Conferenza stampa del sindaco di Gubbio Filippo Stirati sull'ipotesi di un'edizione straordinaria della Festa dei Ceri il prossimo mese di Settembre, dopo l'ultimo tavolo riunito lo scorso 30 giugno. Ecco alcuni passaggi più significativi:
"Un anno fa stato d'animo sulla Festa era insussistente - dichiara Stirati - la città non coglieva ancora la questione. Quest'anno il contesto è ben diverso, nonostante il 15 Maggio 2021 fosse compromesso già dalla scorsa primavera. Abbiamo preso atto, grazie al contributo in primis dei capodieci, che c'era un sentore diverso rispetto al 2020. Nessuno si è inventato nulla: c'era un sentimento forte in città e nel mondo ceraiolo ed era facile coglierlo. Parliamo di una questione seria per la nostra comunità: una materia che va trattata con serietà e rispetto, senza demonizzare nessuna posizione. Mondo ceraiolo si è espresso in maniera netta per svolgere la festa a Settembre se ci saranno le condizioni, altre parti hanno avuto opinioni differenti: ad esempio Università dei Muratori per il no, Maggio Eugubino per il si. Abbiamo fatto una riunione allargata, un incontro di grande civiltà e umanità, senza nessuna parola fuori posto. Positivo intanto che i ceraioli si siano incontrati e abbiano iniziato a rivivere certe emozioni che sono mancate nell'ultimo anno ed è un valore aggiunto per chi vive e vuole tornare a vivere appieno la città. Ho toccato con mano che non bisogna aver paura di far parlare le persone: questo senza alimentare zizzanie, polemiche e veleni che possono solo destabilizzare la comunità."
Poi sui confronto con il prefetto Stirati dice: "Ho parlato con il signor prefetto: siamo tutti attenti a capire l'evoluzione dei fatti e peraltro Gradone nella sua precedente esperienza si è occupata di Siena e del Palio, manifestazione che peraltro non si terrà ad Agosto. Sa bene che la Festa dei Ceri rappresenta l'anima e la coesione sociale di una città. Come sindaco ho intrapreso un impegno che non è finzione: ovvero quello di esplorare fino in fondo la possibilità di organizzare la Festa a Settembre e tale impegno sarà portato avanti. Tutti sapete che, nonostante l'iter della campagna vaccinale prosegue, ancora non c'è certezza sull'abbattimento del virus e le varianti, soprattutto la Delta, preoccupano. Poi è vero che manifestazioni come i Giochi de le Porte di Gualdo Tadino o lo stesso Palio della Balestra sono già stati calendarizzati ma sono eventi che possono esser regolati dalle misure di sicurezza vigenti. E sotto questo punto di vista l'intero mondo ceraiolo ha espresso l'idea di fare la festa come la conosciamo, senza stravolgimenti, ed è ovviamente un aspetto che dobbiamo tener conto. In questo periodo ho sentito il parere di tanti cittadini: per tanti non è possibile auspicare una data che non sia il 15 Maggio, altri ancora non immaginano ad oggi la Festa visto il quadro sanitario vigente. La città può e deve esprimere il proprio stato d'animo: dobbiamo essere bravi a cogliere un sentimento, non una percentuale o un dato statistico."
Quindi su ciò che accadrà nei prossimi giorni, Stirati puntualizza: "Lo stato d'emergenza è in corso sino a fine Luglio, cercherò di capire quale potrà essere la prospettiva nelle prossime settimane e ad esempio c'è ancora tanta criticità a Settembre sulla ripresa del mondo scolastico. Seguiremo l'evoluzione di queste vicende, mi terrò in contatto con la città e al contempo con gli organi dello Stato e del territorio. Sottolineo che non esistono manovre sottotraccia: c'è una palese situazione sanitaria regolata normativamente dai governi. Chiaramente chi è nelle istituzioni deve stare in questo quadro e in questo sistema, personalmente non posso esercitare il ruolo di medico pietoso. Poi da sindaco debbo dire agli organi dello Stato che c'è una forte attesa e una motivata partecipazione e mobilitazione che ci si possa riprendere la Festa. La spinta è presente e saremmo miopi se non la vedessimo. In questi termini continueremo a parlare con le autorità competenti, ovviamente senza creare illusioni populistiche di sorta ma il Sindaco di Gubbio è chiamato a stare vicino alla Festa."
Gubbio/Gualdo Tadino
05/07/2021 14:59
Redazione