Skin ADV

Gubbio: confronto Amministrazione-sindacati sul bilancio 2007

Gubbio: confronto aperto tra l'Amministrazione comunale e i sindacati sul bilancio 2007. L'assessore Ercoli ha illustrato il programma dell'esecutivo eugubino in tema di Ici, lotta all'evasione, Irpef e Tarsu
Un tavolo di confronto per un esame approfondito del bilancio comunale 2007 e per concordare alcuni importanti aspetti per la sua definizione, è stato aperto presso il Comune di Gubbio, tra l’amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore al Bilancio Maria Cristina Ercoli e dai dirigenti dell'area Servizi Sociali, e le organizzazioni sindacali, rappresentate dai responsabili delle segreterie Provinciali Confederali, coadiuvati dai rappresentanti dei sindacati dei Pensionati di CGIL CISL e UIL. Negli incontri, che si sono succeduti fino al 5 aprile, l'assessore Ercoli ha sottolineato l'intenzione dell'amministrazione di attuare alcune linee politiche in tema di bilancio, in particolare la diminuzione dell'ICI sulla prima casa dal 5x1.000 al 4,70x1.000, confermando una detrazione generale di 103,00 euro ed una specifica per alcune 'categorie protette' di 258,00 euro. Con il fine di salvaguardare i proprietari di prima casa si è ritenuto opportuno confermare la differenziazione dell'aliquota ICI per le seconde case (distinte in affittate e sfitte), per i terreni edificabili, e per le case parzialmente costruite e non vendute. Inoltre altri punti focali sono: - incremento degli investimenti sui servizi alla persona; - riconferma del bando per la concessione del contributo alla copertura delle spese per il riscaldamento (viene tolto il contributo per le spese del telefono), a famiglie con anziani di 80 armi, e/o disoccupati, e/o disabili; - proseguimento di una politica di lotta all'evasione fiscale con particolare attenzione alla riqualificazione catastale delle abitazioni e con tale operazione si tuteleranno le famiglie con basso reddito, come certificato dalla rispettiva ISEE; - allargamento della certificazione ISEE per la concessione dei servizi sociali e delle agevolazioni tariffarie; - blocco delle tariffe, nonostante l'incremento dell'utenza, sul servizio trasporto scolastico, mense, confermando le riduzioni tariffarie alle famiglie con redditi sotto i 7.000 euro. Per quanto riguarda l'IRPEF e le tariffe TARSU e asili nido, le OO.SS. pur non condividendo le decisioni dell'amministrazione, hanno compreso le esigenze del bilancio ed apprezzato lo sforzo di mantenere contenuti al massimo gli aumenti attuati per garantire e mantenere efficienza e qualità dei servizi. Pertanto CGIL-CILS- UIL hanno preso atto delle seguenti decisioni: - aumento dell'IRPEF dal 0,4% al 0,6%, confermando la fascia di esenzione a redditi di 10.000 euro; - aumento della TARSU del 8,67%, con un conseguente ampliamento del servizio di raccolta differenziata dal 37% al 45% che coinvolgerà circa 10.000 cittadini residenti nel centro storico e in periferia; - aumento del 10% della tariffa sull’asilo nido, a fronte dell'apertura di altre due sezioni di nido (a partire da settembre). Le OO.SS. hanno concordato con la scelta dell'amministrazione comunale di attuare una politica attenta alle esigenze delle fasce più deboli, e hanno avanzato alcune proposte: - valorizzare e proseguire nell'azione di concertazione; - attuare le agevolazioni tariffarie sui servizi in base alla certificazione ISEE; - razionalizzare le risorse dell'ente evitando gli sprechi; - attuare una politica comunale che attraverso opportuni investimenti possa favorire la sicurezza sul lavoro, il superamento del precariato e l'inserimento occupazionale di giovani e donne; - avviare già dalla prossima estate un confronto serrato ed efficace per determinare scelte che attraverso interventi strutturali possano invertire la tendenza di eventuali ulteriori aumenti di tassazione comunale. Infine, le OO.SS. hanno chiesto all'amministrazione comunale un confronto successivo sulle politiche a favore della famiglia, valutando la possibilità di destinare alcune aree edificabili a giovani coppie, nonché ad operai edili per la costruzione volontaria di residenze, al di fuori dell'orario di lavoro sul modello del comune di Marsciano
Gubbio/Gualdo Tadino
07/04/2007 18:12
Redazione
Festa dei Ceri: stasera (ore 21.15) torna "L`Attesa..." su Trg
Da questa sera torna "L`Attesa...", la fortunata trasmissione di TRG, ideata e condotta da Giacomo Marinelli Andreoli, d...
Leggi
Sanità: resta confermato il ticket di 10 euro in Umbria, dice l`assessore Rosi
`Rimane confermato il pagamento del ticket di 10 euro per le prestazioni specialistiche, in attesa che il governo nazion...
Leggi
C2, Foligno vince e vola in testa, Gubbio col cuore riporta un punto
Anticipi di Pasqua in C2: dentro l`uovo il Foligno trova la vetta della classifica. La squadra di Pagliari batte di misu...
Leggi
Quadrilatero: Ronconi (Udc) punta il dito contro Provincia e CCIAA per i ritardi nelle opere
Per l`on. Maurizio Ronconi, Udc, ``continua l`ostracismo delle istituzioni umbre verso l`opera infrastrutturale del quad...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per le festività pasquali
Modifiche alla circolazione in occasione delle festività pasquali. Oggi e domenica, dalle 11 alle 6 del giorno seguente,...
Leggi
Trofeo Mario Rosati, lunedì presso la pista eugubina
Automodellismo, appuntamento lunedì a Gubbio con il Trofeo Mario Rosati, in omaggio ad una figura indimenticata e di ass...
Leggi
Le iniziative del lunedi dell`Angelo ad Umbertide e Montone
Si rinnova anche quest’anno ad Umbertide la tradizionale Pasqua dello sportivo nel giorno del lunedì dell’Angelo, 9 apri...
Leggi
"Don Matteo" diventa un fumetto
GUBBIO - Due grandi detective della televisione, Don Matteo e il Maresciallo Rocca, per la prima volta insieme, protagon...
Leggi
C.Castello:al via la macchina organizzativa per la beatificazione di Mons.Liviero.
Davvero imponente la macchina che è stata messa in moto in vista della beatificazione di Mons.Carlo Liviero programmata ...
Leggi
Processione Cristo Morto Gubbio: le immagini Reuters in 198 paesi
Non solo fede e suggestione. La Processione del Cristo Morto di Gubbio diventa anche una celebrazione che viene divulgat...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv