Skin ADV

Gubbio, continua l'allarme truffe per falsi controlli post-sisma: come difendersi dai piu' scaltri. Da lunedi' incontri informativi

Gubbio, continua l'allarme truffe per falsi controlli post-sisma che verrebbero richiesti in queste ore in alcune abitazioni del centro storico e periferia: per evitare tranelli richiamare il 112 con un altro telefono.

"Stanno girando persone italiane che si spacciano per tecnici mandati dal Comune per verificare se nelle abitazioni ci sono crepe dovute dal terremoto di questi giorni, hanno anche un tesserino falso. E cercano di entrare per rubare. Non aprite a nessuno avvisare specialmente le persone anziane". E' l'allarme che da lunedì mattina gira a Gubbio su diversi gruppi what's up e sui social. Continuano gli episodi di "sciacallaggio" anche alla luce dell'ondata emotiva del dopo sisma, che porta i malintenzionati ad approfittarsi soprattutto delle persone anziane. C'è chi si sarebbe presentato di persona, con travestimenti, simulando di essere un tecnico per controlli su eventuali danni sismici: una procedura che non è plausibile dal momento che le verifiche tecniche sono effettuate solo su edifici pubblici, mentre per le abitazioni private avvengono solo su specifica richiesta. La raccomandazione è di non aprire a nessuno. Ma c'è anche chi tenta i trabocchetti via telefono spacciandosi magari per un carabiniere. In questo caso, il suggerimento è di chiudere la comunicazione e richiamare il 112, possibilmente con un altro apparecchio telefonico (c'è la possibilità che dall'altra parte il malintenzionato non agganci e dunque possa reinserirsi fingendo di essere un addetto del comando) o lasciando trascorrere almeno 5' dalla chiusura della comunicazione. Da lunedì prossimo 7 novembre, intanto, partono gli incontri con i cittadini per informare preventivamente sui rischi da truffe. In sinergia con l'amministrazione comunale, sarà presente il Comandante della Compagnia Carabinieri, capitano Pier Giuseppe Zago, per informare la cittadinanza sulle modalità delle truffe, come avvengono e cosa si può fare, in tre incontri: -lunedì 7 novembre ore 15:45 centro Socio Culturale San Pietro -giovedì 10 novembre ore 15:45 presso i locali della parrocchia Casamorcia-Raggio -giovedì 17 novembre ore 15:45 presso i locali del circolo ANSPI di Torre Calzolari.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/11/2016 07:50
Redazione
Domani a Gubbio seminario su "Il tesoro d'Italia - la rigenerazione dei centri urbani"
E` in programma domani mattina, venerdì 4 novembre alle 11, presso la Sala Trecentesca a palazzo Pretorio il convegno “I...
Leggi
Gualdo Tadino, prorogata fino al 1 novembre la mostra evento su Ligabue-Ghizzardi
A grande richiesta di pubblico, la mostra evento “Arte e Follia”, a cura di Vittorio Sgarbi, è stata prorogata dal 30 ot...
Leggi
Città di Castello, a Fiorucci va bene così: "Con questo spirito andremo lontani"
Un punto che serve a tutto. Morale, classifica e prestigio, perchè non è da tutti fermare una delle pretendenti alla vit...
Leggi
Terremoto: allarme per animali nelle campagne di Norcia
E` allarme, qualcuno parla anche di emergenza, per gli animali negli allevamenti delle campagne di Norcia. Alcune strutt...
Leggi
Gubbio e Gualdo Tadino, sono in corso i controlli dei tecnici nelle strutture che riaprono mercoledì
      La situazione sarebbe sotto controllo in tutto l`Alto Chiascio dopo il terremoto di ieri mattina delle 7.40. A...
Leggi
Sir Safety Perugia, a rischio la gara di domani con Modena: riunione nella sede municipale, a breve la decisione
 Oggi si decide se giocare domani al PalaEvangelisti la gara tra Sir Safety Conad Perugia ed Azimut Modena di Superlega....
Leggi
Assisi: continuano i sopralluoghi a tappeto. Al momento non ci sono segnalazioni di danni
Sono in corso, dalle prime ore di questa mattina, i sopralluoghi su tutto il territorio del Comune di Assisi. Dopo i con...
Leggi
Rugby Gubbio giù a Fano: i granata si impongono 31-15. Ora per il riscatto c'è il Cus Ancona
Sconfitta in trasferta del Gubbio che perde per 31-15 in casa del Fano, nella partita disputata domenica pomeriggio e va...
Leggi
Viabilita' nella zona colpita dal sisma: alcune strade riaperte grazie al lavoro dei tecnici della Provincia
Comprensori stradali della Provincia di Perugia all’opera sulle strade provinciale e regionali di propria competenza a s...
Leggi
Sisma, proseguono i sopralluoghi nelle scuole di tutta l'Umbria
Proseguono ininterrottamente in tutto il territorio regionale i sopralluoghi nelle scuole per garantire, dopo gli eventi...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv