Skin ADV

Domani a Gubbio seminario su "Il tesoro d'Italia - la rigenerazione dei centri urbani"

Domani a Gubbio seminario su "Il tesoro d'Italia - la rigenerazione dei centri urbani". Tra i relatori il parlamentare Ermete Realacci, presidente commissione Ambiente.

E' in programma domani mattina, venerdì 4 novembre alle 11, presso la Sala Trecentesca a palazzo Pretorio il convegno “Il tesoro d'Italia – la rigenerazione dei centri e dei borghi storici", promosso da Comune di Gubbio, Fondazione Umbra per l’Architettura Galeazzo Alessi, Ordine degli Architetti e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia che riconoscono rispettivamente 3 e 2 crediti.

Previsti gli interventi del sindaco Stirati, dell'assessore regionale Riqualificazione urbana e centri storici Chianella, di Ermete Realacci presidente commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei Deputati, di Mario Abis coordinatore ‘Piano città’ presso la Presidenza del Consiglio, di Sergio Rizzo giornalista del ‘Corriere della Sera’ e di Leopoldo Freyrie presidente Fondazione Umbra per l’Architettura. «Abbiamo voluto questa iniziativa nella nostra città, che è anche sede dell’associazione nazionale ‘ANCSA’ e ha prodotto un documento fondamentale nel dibattito sui centri storici come la ‘Carta di Gubbio’ – commenta il sindaco Filippo Mario Stirati – e ci sembra ancora più opportuna proprio in un momento come questo, che vede tante ferite aperte e rischi di cancellazione urbanistica, a seguito del sisma che ha colpito luoghi dell’Italia centrale ricchi di storia e bellezza. Gubbio è stata risparmiata da questi ultimi fenomeni sismici, anche grazie all’opera di ricostruzione e consolidamento dopo gli eventi del 1984 e del 1997, segno che bene si è operato seguendo le indicazioni antisismiche o comunque della messa in sicurezza degli edifici pubblici e privati. Occorre aprire un dibattito sul futuro sostenibile contro l’abbandono del patrimonio culturale, sociale e architettonico, anche alla luce della proposta di Legge “Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni”. E’ necessario accendere i riflettori e lanciare un segnale forte affinché si agisca sul piano storico, estetico, urbanistico, tecnico, finanziario e legislativo, per la salvaguardia e il recupero culturale dei centri e borghi storici, con la finalità di promuovere la riqualificazione urbana, ambientale e territoriale, la riutilizzazione e gestione del patrimonio edilizio e storico, la conservazione e riqualificazione del paesaggio. Noi, da Gubbio, cercheremo di dare un contributo in tal senso, anche grazie alla presenza di qualificati esperti che parteciperanno al convegno e daranno un contributo fattivo al dibattito. Proprio per la rilevanza delle presenze di alto livello tecnico e istituzionale, ci auguriamo una nutrita partecipazione della città e delle sue rappresentanze di categoria ».

Gubbio/Gualdo Tadino
03/11/2016 11:11
Redazione
Gualdo Tadino, prorogata fino al 1 novembre la mostra evento su Ligabue-Ghizzardi
A grande richiesta di pubblico, la mostra evento “Arte e Follia”, a cura di Vittorio Sgarbi, è stata prorogata dal 30 ot...
Leggi
Gubbio, Stasera alle 21 al Teatro comunale "Elisir d'amore". Ieri anche Sgarbi alle prove generali
Appuntamento stasera al Teatro Comunale ‘L. Ronconi, alle ore 21, con la proposta musicale dell’associazione ‘Pocket Ope...
Leggi
Città di Castello. Donazione anonima di tremila euro alla CRI
I volontari del Comitato di Citta` di Castello della Croce rossa "ringraziano gli anonimi o l`anonimo donatore che hanno...
Leggi
Terremoto, inagibile a Visso la sede del Parco dei Sibillini
Anche la sede del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a Visso, è stata danneggiata dal sisma che ha colpito tutta l’are...
Leggi
Da domani al 1 novembre a Trevi Festivol
Sono i giorni questi dell`olio e dell`oliva che a Trevi vengono celebrati con una rassegna, Festivol , che da domani e f...
Leggi
Premio Rocca Flea, domani le premiazioni
Il concorso nazionale di narrativa Premio Rocca Flea, organizzato dall`Associazione Turistica Pro Tadino in collaborazio...
Leggi
Foligno-Guazzolini, matrimonio finito: inizia l'era Palazzi
Che la panchina fosse quantomeno bollente, lo si sapeva già da settimane, la sconfitta on il Grosseto è stata però la go...
Leggi
Sir Perugia, per Della Lunga niente romanticismi: "Trento, di te non mi scordo ma devo batterti"
Ultime sedute tecniche e fisiche al Pala-Evangelisti per gli uomini del tecnico Kovac che domani viaggeranno verso Trent...
Leggi
Da oggi e fino a 3 dicembre Gualdolio
Prende il via oggi pomeriggio in Piazza Martiri a Gualdo Tadino con l`apertura dell`esposizione dedicata all`olio e ai p...
Leggi
Gubbio, per Rinaldi nessuno sconto. E Magi pensa di rispolverare Pollace e Musto
In casa Gubbio oggi è giornata di rifinitura in vista dela gara di domani con il Teramo dell`ex bomber del Pescare Sanso...
Leggi
Utenti online:      438


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv