Skin ADV

Gubbio: convegno promosso dalla Famiglia dei Santubaldari

Gubbio: martedì 29 novembre alle ore 21, presso il Cinema Italia di Via Cairoli si svolgerà l’ultimo dei sette incontri sul tema “La libertà e il popolo protagonista”, dedicati al progetto “La festa nella festa dei Ceri”.
Martedì 29 novembre alle ore 21, presso il Cinema Italia di Via Cairoli si svolgerà l’ultimo dei sette incontri sul tema “La libertà e il popolo protagonista”, dedicati al progetto “La festa nella festa dei Ceri”, ideato e promosso dalla Famiglia dei Santubaldari, condiviso dal Comitato delle celebrazioni dell’850° anniversario dalla morte del Santo Patrono, di cui fa parte l’amministrazione comunale, la Diocesi di Gubbio, le Associazioni e gli Enti ceraioli (Famiglie ceraiole, Università dei Muratori e Maggio Eugubino). Autorevole e qualificato relatore dell’incontro sarà Don Luigi Ciotti, fondatore del “Gruppo Abele”, che opera all’interno delle carceri minorili ed aiuta le vittime della droga. Primo presidente della Lega italiana per la lotta contro l’AIDS (LILA), nel febbraio 1993 pubblica il primo numero del mensile Narcomafie e il 25 marzo 1995 fonda Libera, una rete che coordina, nell’impegno della lotta alla mafia, oltre 1500 associazioni e gruppi sia locali che nazionali. Il 1 luglio 1998 riceve a Bologna, su proposta del consiglio della facoltà di Scienze della formazione, la laurea honoris causa in Scienze dell’educazione, che egli considera come un grande premio per lo sforzo compiuto da tutto il Gruppo Abele nel corso degli anni. Personalità molto influente nel campo religioso e sociale, Don Ciotti è autore di alcuni libri a carattere educativo, di impegno sociale, di riflessione spirituale, “Genitori, figli e droga”, scritto in collaborazione con Gabriella Vaccaro, e “Chi ha paura delle mele marce?”. Il progetto della Famiglia di S. Ubaldo ha come obiettivo quello di offrire un’occasione in più per poter apprezzare la ricchezza della Festa dei Ceri che è stata tramandata ed avere eventuali stimoli per scelte congruenti, in linea con i valori che ne costituiscono l’essenza. All’interno di questo obiettivo generale, ci sono alcuni obiettivi particolari, quali quello di offrire un’occasione di ascolto comune agli Eugubini ed, in particolare, ai Ceraioli che possa nutrire l’animo soprattutto dei giovani; di raccogliere un materiale qualificato che arricchisca la già abbondante letteratura della Festa, utilizzabile anche ai fini della candidatura UNESCO; di dare un contributo al dibattito sulla legge regionale n. 16 del 2009, concernente le “Manifestazioni Storiche dell’Umbria”, nonché sulla legge regionale n. 17 del 1992 che prevede l’istituzione in Gubbio del “Centro regionale delle tradizioni e studi folclorici” e, infine, di offrire stimoli per ulteriori approfondimenti su aspetti della Festa ancora poco studiati. L’incontro di martedì 29 novembre è coordinato da Ubaldo Minelli, presidente della Famiglia dei Santubaldari, coadiuvato da don Armando Minelli cappellano dello stesso Sodalizio e sarà arricchito anche da un momento di interesse artistico, dal momento che avrà come riferimento il piatto in terraglia a lustri metallici, con “Sant’Ubaldo e la guerra civile a Gubbio” (1901) dell’artista eugubino Giuseppe Magni (1819-1916). In un riquadro separato dal bordo tramite un ornato di riempimento con puntini lustrati, è rappresentato l’episodio in cui il vescovo eugubino separa i cittadini di opposte fazioni nel corso di una lotta intestina. La scena si svolge in una piazza con edifici goticheggianti e torri sullo sfondo, ed è ricavata, con poche varianti, dall’incisione di Giovanni Wenzel su disegno di Filippo Bigioli pubblicata ne “Il perfetto leggendario ovvero vite de’ Santi per ciascun giorno dell’anno ornate ed arricchite di altrettante tavole all’acquarella”, I, Roma 1841, 16 maggio. Il piatto, sarà presentato ed illustrato ai presenti, anche attraverso la proiezione di immagini, dallo storico ed esperto d’arte Ettore Sannipoli. Una stampa dell’opera su pieghevole, al termine della serata, sarà consegnata ai partecipanti al convegno che, considerato il tema dell’incontro, si prevedono in gran numero.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/11/2011 16:19
Redazione
Calcio: Gubbio, domani torna Mario Rui
Calcio. Ha ripreso oggi gli allenamenti il Gubbio dopo la sconfitta interna contro il Sassuolo e in vista della difficil...
Leggi
In corso le ricerche della donna scomparsa a Colombella
Sono in corso le ricerche, da parte di carabinieri e vigili del fuoco, di una donna di origini ungheresi, di 33 anni, sc...
Leggi
Furti in ville: i carabinieri di Assisi arrestano albanese, ricercati altri due
E` ritenuto uno degli autori di numerosi furti in abitazioni e ville avvenuti negli ultimi tempi nella provincia di Peru...
Leggi
Digitale terrestre: Umbria al via con molte preoccupazioni
"Il passaggio al digitale terrestre rappresenta senza dubbio una opportunità per il miglioramento del sistema televisivo...
Leggi
Gubbio: appuntamento con la musica “Umbri-A Concerto”
Appuntamento con la musica con l’Associazione Culturale “Umbri-A Concerto” che ha sede in Italia e in Bulgaria con due i...
Leggi
Riapre lo Sportello donna a Foligno, Trevi e Gualdo Cattaneo
Chiuso nel dicembre 2009 per mancanza di fondi, riapre lo Sportello donna a Foligno, ma anche a Trevi e a Gualdo Cattane...
Leggi
Omicidio Meredith: rinviato il processo ad Amanda Knox per calunnia
Rinviato al 10 maggio prossimo a causa dell`astensione degli avvocati il processo, in programma oggi a Perugia, nel qual...
Leggi
Piu` sicura la strada da guinnes
La strada più trafficata e pericolosa del Comune di Città di Castello sarà presto in sicurezza. E’ notizia di oggi la de...
Leggi
Campagna 2011 di macellazione a domicilio dei suini per uso familiare
Il dipartimento di prevenzione, Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti O.A. comunica che dal 01/12/11 al 31/01/12 è ...
Leggi
Crisi Merloni, assemblea “calda”
Assemblea questa mattina nello stabilimento dell’Antonio Merloni di Colle di Nocera Umbra. I rappresentanti sindacali na...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv