Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: convegno sulla Gola del Bottaccione
Si svolgerà a Gubbio dal 6 al 8 giugno presso la Sala del Refettorio della Biblioteca Sperelliana, una conferenza internazionale sugli studi e sulle ricerche sulla stratigrafia della Gola del Bottaccione.
Si svolgerà a Gubbio dal 6 al 8 giugno presso la Sala del Refettorio della Biblioteca Sperelliana, una conferenza internazionale dal titolo “GeoHistories from Gubbio Apennines”, sugli studi e sulle ricerche sulla stratigrafia della Gola del Bottaccione. Ricerche che hanno poi portato alla scoperta di importanti eventi geologici legati alla storia della Terra tra i quali la famosa teoria sulla scomparsa dei dinosauri, 65 milioni di anni fa, a causa dell’impatto di un meteorite sulla superficie terrestre. Fin dall'inizio del secolo scorso, la successione stratigrafica del Cretacico-Paleogene (che va da 140 fino a 23 milioni di anni fa) affiorante lungo le valli appenniniche dell’Umbria e delle Marche è stata un riferimento per generazioni di geologi. Numerosi sono gli studi pubblicati riguardanti prevalentemente la stratigrafia, la paleontologia e la geodinamica delle rocce del Cretacico-Paleogene che sono particolarmente ben esposte nella Gola del Bottaccione e nella Valle della Contessa, nei pressi di Gubbio. Queste rocce sono state una fonte particolarmente ricca di eccezionali scoperte geologiche che hanno rivelato una serie di importanti eventi della storia della Terra. In particolare, nelle classiche sezioni del Bottaccione e della Contessa conosciute dai geologi di tutto il mondo, sono state effettuate negli ultimi cinque anni interessanti ricerche che hanno permesso di ricostruire l’evoluzione della vita, degli ambienti e del clima del passato. L'area di Gubbio è ormai diventata una classica località geologica a livello internazionale, che si inserisce in un paesaggio naturale dove la storia dell'Uomo e quella della Terra sembrano intimamente connesse. L’iniziativa a cura del Prof. Rodolfo Coccioni e del Prof. Marco Menichetti dell’Università degli Studi di Urbino ha come obiettivo quello di riunire geologi e paleontologi provenienti da diversi paesi del mondo per presentare, analizzare, discutere i recenti progressi e soprattutto delineare le prospettive future ricerca nei diversi campi delle Scienze della Terra. La Conferenza prevede nella giornata di giovedì 7 giugno una speciale escursione geologica alla Valle della Contessa e alla Gola del Bottaccione, dove verranno discusse “sul campo” le diverse tematiche geologiche. Per ulteriori informazioni e dettagli: www.uniurb.it/geoga2012
Gubbio/Gualdo Tadino
05/06/2012 16:51
Redazione
Twitter
06/06/2012 08:37
|
Costume
Il Gareggiare del Giotti a "Quintana News"
Partenza col botto per la fase di giugno del Gareggiare dei Convivi. Ieri sera il Rione Giotti ha stupito e ammaliato i ...
Leggi
05/06/2012 16:32
|
Attualità
Giornata mondiale per l`Ambiente ad Assisi
Nella mattinata di oggi la Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale della Città di Assisi ha ospitato il convegno n...
Leggi
05/06/2012 16:18
|
Cultura
Vus Spa, i sindacati all`attacco: situazione inaccettabile
Definiscono inaccettabile la situazione della Valle Umbra Servizi S.p.A. per "lo stato deprecabile in cui sono scadute l...
Leggi
05/06/2012 16:01
|
Costume
Sisma Emilia: frati Assisi, non fermarsi nè arrendersi
``Non bisogna fermarsi e tantomeno arrendersi. La solidarietà non può aspettare``: questo l`appello lanciato dai frati d...
Leggi
05/06/2012 15:47
|
Attualità
La Pro Loco Biancospino per il “Germoglio”
Il Sindaco Roberto Morroni, l’Assessore alle Politiche Sociali Silvia Minelli e l’Amministrazione Comunale intendono rin...
Leggi
05/06/2012 15:30
|
Cultura
Gubbio: la Nelli vince il concorso "Vivi la montagna tutto l’anno’"
La Scuola Secondaria di I grado “O. Nelli ’’ha partecipato al concorso “Vivi la montagna tutto l’anno’’ - Dai il nome al...
Leggi
05/06/2012 12:44
|
Attualità
Ad Assisi il convegno su malattie neurodegenerative
Ad Assisi da giovedì a sabato prossimo giugno si terrà il secondo Convegno internazionale sulla diagnosi precoce delle m...
Leggi
05/06/2012 12:10
|
Attualità
Controlli anti sismici in Umbria
Sono ancora al lavoro i volontari umbri in Emilia Romagna per aiutare i terremotati. Terminata intanto la ricognizione d...
Leggi
05/06/2012 11:54
|
Cultura
Circolazione ferroviaria rallentata sulla linea Orte-Foligno-Terontola
Circolazione ferroviaria rallentata dalle 9.30 alle 10 sulla linea Orte – Foligno - Terontola per un guasto agli appara...
Leggi
05/06/2012 11:31
|
Attualità
Sanità, Asl3 ed Esercito a braccetto
Si terrà all’Ospedale di Foligno l’aggiornamento dei medici e infermieri militari impegnati nelle missioni nei vari teat...
Leggi
Utenti online:
364
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv