Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: cordoglio del sindaco Goracci per la scomparsa di Olga Raggio
Gubbio: cordoglio del sindaco Goracci per la scomparsa di Olga Raggio, storica dell'arte internazionale, curatrice di un libro sullo Studiolo di Montefeltro.
Il sindaco di Gubbio Orfeo Goracci esprime cordoglio, a nome dell’intera amministrazione comunale e della città, per la scomparsa di Olga Raggio, eminente storica dell'arte di fama internazionale, per tre decenni direttore del Dipartimento di Scultura e Arti decorative europee del Metropolitan Museum di New York e curatrice di una pubblicazione dedicata allo studiolo di Gubbio di Federico da Montefeltro, capolavoro di arte lignea rinascimentale italiana, rimontato dopo accurato restauro al Metropolitan nel ‘96. La Raggio è morta a 83 anni a Manhattan in seguito ad un tumore, e l'annuncio della scomparsa è stato dato a funerali avvenuti dallo stesso museo newyorchese, di cui fino allo scorso anno era direttrice onoraria. «Ho un ricordo personale – commenta il sindaco Goracci – di una donna di grande professionalità, cultura e umanità; un rapporto approfondito nel corso di alcuni incontri e contatti, tra i quali quello a Gubbio in occasione della consegna da parte del Gruppo Sbandieratori del “Premio Bandiera” 2003. Ho avuto modo di visitare lo ‘studiolo’ a New York, in coincidenza di una mia visita negli Stati Uniti, apprezzandone l’allestimento curato dalla Raggio e in seguito ci sono stati scambi epistolari nel 2007, al fine di stringere rapporti di collaborazione con lo stesso Metropolitan, per poter ospitare alcuni pezzi ceramici o di altra manifattura nel nostro Palazzo Ducale, attinenti all’epoca rinascimentale. » Nata a Roma il 5 febbraio 1926 da madre russa e padre italiano, Olga Raggio si laureò all'ateneo romano nel 1949 e si perfezionò alla scuola della Biblioteca Apostolica Vaticana. Giunta al Metropolitan Museum di New York nel 1950 come ricercatrice, nei decenni successivi è stata autrice di importanti scoperte e attribuzioni, che hanno fatto di lei una delle più note ''investigatrici'' del mondo dell'arte, grande specialista del Rinascimento: ha riportato alla luce il busto di Cosimo I de' Medici dello scultore rinascimentale Baccio Bandinelli, ha identificato due perdute statue degli artisti barocchi Pietro e Gian Lorenzo Bernini. Professore emerito di storia dell'arte presso l'Institute of Fine Arts della New York University, direttice di dipartimento al Metroplitan Museum dal 1971 al 2001. A conclusione dei suoi studi, ha pubblicato con Antoine M. Wilmering nel 1999 ''Lo studiolo di Federico da Montefeltro'' (Federico Motta Editore). Nell'opera in due volumi, Raggio presenta una nuova disamina della creazione dello studiolo e della sua collocazione originaria nel contesto architettonico del Palazzo Ducale di Urbino. L'analisi del programma iconografico si appoggia a confronti con opere a intarsio presenti in altre collezioni. Documenti d'archivio e inventari aiutano a ripercorrere la storia dello studiolo di Gubbio, compresi gli anni di abbandono, la vendita nel 1939 e il suo approdo finale al Metropolitan Museum.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/02/2009 09:42
Redazione
Twitter
12/02/2009 11:20
|
Cultura
Gubbio: domenica al Teatro Comunale lo spettacolo "Sunshine"
Domenica 15 febbraio, alle 21, al Teatro Comunale di Gubbio, Sebastiano Somma e Benedicta Boccoli, diretti da Giorgio Al...
Leggi
11/02/2009 15:42
|
Attualità
Questa sera speciale "Link" dal Centro servizi di Cerbara sulla crisi in Alto Tevere (ore 21.20)
La crisi in Alto Tevere, il termometro delle difficoltà economiche dell’Umbria osservato attraverso l’analisi dei princi...
Leggi
11/02/2009 10:30
|
Sport
Foligno, l`attesa del derby
È una settimana particolare questa per il Foligno che si prepara all’atteso appuntamento di domenica quando al Blasone a...
Leggi
11/02/2009 10:21
|
Politica
Gubbio: nuovo botta e risposta tra Sindaco e PD
Ancora un polemico botta e risposta a Gubbio tra il sindaco Goracci e il gruppo consiliare del PD, sui temi dello sbarra...
Leggi
11/02/2009 09:48
|
Sport
Liomatic, stasera ancora in campo contro Venezia
Ci saranno di nuovo le telecamere di Raisport al Palamorandi mercoledì sera per l’incontro tra la Liomatic Umbertide l’U...
Leggi
11/02/2009 09:18
|
Sport
Marathon Città di Castello, secondo posto a Verona
Domenica 8 febbraio ben 26 atleti del Marathon Club di Città di Castello si sono recati a Verona per prendere parte alle...
Leggi
11/02/2009 08:30
|
Sport
Calcio: Gubbio, la ripresa dopo la sosta. Obiettivo Prato
I ragazzi del tecnico Beoni si sono ritrovati al Comunale "P.Barbetti" dopo due giorni di riposo. Oggi pomeriggio, sotto...
Leggi
10/02/2009 16:06
|
Cultura
Presentazione della mostra “GAE” - Giovani Artisti Eugubini
E’ in programma per domani mercoledì 11 gennaio alle ore 11 la conferenza stampa di presentazione della mostra “GAE” - G...
Leggi
10/02/2009 15:49
|
Attualità
San Giustino: una "lady" al timone della Nardi
Una donna al “timone” della Nardi: svolta in “rosa” nello storico marchio del comparto metalmeccanico umbro. Emilia Nard...
Leggi
10/02/2009 15:46
|
Sport
Tiro con l`arco, successo di partecipazione per la gara organizzata dalla Gubbio Arcieri
Paris Tito del gruppo sportivo Fiamme Azzurre e Linda Caneva dell’Interamna sono i vincitori della gara interregionale n...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
429
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv