Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio, cresce l'attesa per lo sviluppo edilizio attorno al futuro ospedale di Branca
Gubbio, cresce l' attesa per lo sviluppo edilizio attorno al futuro ospedale comprensoriale di Branca
GUBBIO – Sull’ospedale di Branca si è già detto molto. Solo qualche settimana fa il direttore generale della Asl 1, Vicenzo Panella ha confermato l’inaugurazione per l’aprile 2007. E già si discute su quali potrebbero essere le possibili ripercussioni sul tessuto territoriale della zona di Branca una volta che il piccolo gigante ospedaliero si sia reso operativo a tutti gli effetti. Quale sarà il futuro assetto urbanistico di questa area? Per il Piano Regolatore si attende ancora l’approvazione definitiva. Nella zona adiacente al vecchio centro abitato di Branca sono previsti da 30 a 40 nuovi lotti di terreno edificabile, destinati ad abitazioni e attività commerciali, ma prima di essere attivati sarà necessaria l’approvazione definitiva del Prg. Proprio questo sembra frenare per il momento gli imprenditori edili, che prima di investire nell’acquisto di terreni preferiscono aspettare che questi diventino fabbricabili a breve termine. Diverso invece il discorso relativo ai lotti già esistenti all’interno del precedente piano regolatore. Questi sono circa una quindicina e sarebbero già stati quasi tutti venduti, sebbene gli edifici in costruzione siano ancora pochi. Un’altra quarantina di lotti, sempre nell’area intorno al primo abitato, era invece già stata classificata all’interno del vecchio piano regolatore, ma non si era mai proceduti a presentare un piano di lottizzazione che ne rendesse possibile a breve l’attivazione, con la realizzazione di tutte le opere di urbanizzazione necessarie. In questo la notizia della nascita dell’ospedale comprensoriale ha rappresentato un grande incentivo allo sviluppo urbanistico residenziale e commerciale. L’area destinata a strutture adibite a servizi vari sarà invece quella più in prossimità del futuro ospedale, dove con tutta probabilità di assisterà ad una riclassificazione dell’essiccatore di tabacco e della vecchia stazione. I primo destinato a divenire una struttura polifunzionale dove nasceranno negozi, e forse servizi di ristorazione, la seconda, acquistata dal comune diventerà probabilmente una centro che verrà affidato alla pro-loco, su cui verrà elaborato un progetto di completamento. Se però le imprese sarebbero ancora titubanti ad investire, le agenzie immobiliari registrano invece già molte richieste per questa zona. E alcune di loro si aspettano un vero e proprio boom una volta approvato il piano regolatore. “Alla nostra agenzia – ha sottolineato Costantini di Tecnocasa – da Gubbio sono già arrivate circa 200 richieste per la zona di Branca” . Nel 40% dei casi si tratterebbe di eugubini, per lo più giovani coppie; per il resto avrebbe avanzato delle richieste qualche extra – comunitario che lavora nella zona, ma anche diversa gente di fuori che vede bell’acquisto di una casa a Branca un vero e proprio investimento. I prezzi nel frattempo sono un po’ saliti intorno ai 1500-2000 euro a mq, ma le richieste sarebbero soprattutto per appartamenti di piccole dimensioni, massimo una settantina di mq, pari ad una spesa che si aggiri intorno ad un tetto limite di 120 mila euro.
Gubbio/Gualdo Tadino
31/03/2006 08:35
Redazione
Twitter
01/04/2006 11:05
|
Cultura
Sulle orme del Nelli a Gubbio
Domani, domenica 2 aprile alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale Sperelliana incontro introduttivo agli itinerari ...
Leggi
31/03/2006 08:29
|
Attualità
Meteo: sale la temperatura ma anche le nuvole nel weekend
Meteo: sale la temperatura ma anche le nuvole nel weekend. Le previsioni di Umbriameteo per l`Alta Umbria parlano di str...
Leggi
31/03/2006 08:28
|
Attualità
Centrale Eolica a San Giustino: una realtà?
Ha incontrato il voto favorevole dell’intero Consiglio comunale di San Giustino la convenzione messa a punto per lo stud...
Leggi
31/03/2006 07:51
|
Cultura
Concorso video Memorie Migranti, si riunisce la giuria
Oggi si riunirà presso la Mediateca del Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti”la giuria della II Edizione del C...
Leggi
30/03/2006 17:41
|
Cultura
La "Fondazione di Palazzo Albizzini-Collezione Burri" ha bisogno di proventi maggiori e più certi
Ieri si è riunito il consiglio di amministrazione della Fondazione di Palazzo Albizzini- Collezione Burri, nel corso del...
Leggi
30/03/2006 17:40
|
Cronaca
C.Castello. Arrestato tunisino. Avrebbe venduto la dose fatale al ternano trovato morto nella sua casa tifernate.
Aveva venduto la dose letale ad un ternano residente a Città di Castello quindi aveva fatto perdere le sue tracce recand...
Leggi
30/03/2006 17:38
|
Attualità
120.000 euro per il torrente "carpina"
Costerà 120.000 euro l’intervento progettato dalla provincia di Perugina per il torrente Carpina finalizzato al manteni...
Leggi
30/03/2006 17:31
|
Sport
A Città di Castello incontro ufficiale di ginnastica tra Italia e Spagna
C’era anche il segretario generale della Federazione Ginnastica Artistica Michele Maffei, l’autentica icona della scherm...
Leggi
30/03/2006 17:27
|
Cronaca
C.Castello. Cade palo d`illuminazione sulla E/45: tamponamento a catena.
Un palo della pubblica illuminazione è caduto sulla carreggiata lungo la superstrada E/45 andando ad urtare una vettura ...
Leggi
30/03/2006 13:59
|
Cronaca
Ricostruzione post sisma, la giunta Petruzzi contrattacca
Va al contrattacco la giunta nocerina e di fronte a quello che definisce "stillicidio di notizie relative ad indagini pr...
Leggi
Utenti online:
316
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv