Skin ADV

Gubbio: da stasera, gran finale nel weekend per il Festival Fiumicelli con la Royal Danish school

Gubbio: da stasera, gran finale nel weekend per il Festival Fiumicelli con la Royal Danish school. Appuntamento al Teatro comunale alle ore 20 di venerdì, sabato e domenica.
Al Teatro Comunale di Gubbio, con le serate di oggi, venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 marzo, sempre alle ore 20, giunge alle ultime battute la XXXI Edizione del Festival Nazionale Scuole di Danza “Renato Fiumicelli”. Al numero delle 52 scuole di danza italiane, provenienti da ogni regione, si aggiunge quest’anno un “ospite molto speciale”, proveniente dalla Danimarca, a Gubbio dal 23 al 25 prossimi. Sono infatti una presenza di particolare prestigio i giovani danzatori della Scuola di Balletto del Teatro Reale Danese, riuniti nella “Kompagni B” (la compagnia B). Guidati dal loro direttore, Niels Kellermann e da due insegnanti della scuola, si esibiranno in alcuni brani estratti da lavori realizzati da August Bournonville (1805-1879). Non molto conosciuto in Italia, ma sempre apprezzato in ogni occasione, il grande coreografo e didatta è, ancora oggi, il “nume tutelare” del Balletto Reale Danese e della Balletskole, grazie al repertorio da lui forgiato. I suoi balletti sono custoditi a Copenhaghen con l’attenzione e la cura dovute ad una tecnica di danza unica. Questa unisce espressività, gusto teatrale, sfumature e possibilità comiche e drammatiche per l’interprete, con la leggerezza e l’armonia che sembrano provenire da un altro tempo. I movimenti, resi con la cura di ogni minimo o grande particolare, sono così restituiti in un’atmosfera di grazia raffinata, che rifugge dall’esasperato virtuosismo oggi di moda. A Gubbio il gruppo danese ne fornirà l'esempio con una serie di deliziosi passi a due e variazioni, estratti da “Infiorata a Genzano” e “Napoli”, unitamente a brani da ““Wilhelm Tell”“, The Conservatoire”, “Kermesse in Bruges”. Con gli allievi danesi, al Festival partecipano oltre cinquanta scuole di danza, dell'Umbria e d’ogni regione d’Italia. Obiettivo della rassegna è valorizzare, in un sereno confronto, il lavoro degli insegnanti invitati, diplomati dall’Accademia Nazionale di Danza di Roma, o altra istituzione, italiana o estera, equipollente per prestigio e qualità di formazione. È questo il selettivo pre-requisito per partecipare al “florilegio”, pensato dal maestro Renato Fiumicelli, ideatore dell’evento, trentuno anni fa. La rassegna, oggi guidata dalla sorella del maestro, Giuliana Fiumicelli Plastino, che ne ha preso le redini, con la Scuola di Danza “Città di Gubbio”, ha mantenuto inalterate nel tempo le proprie caratteristiche: la presenza al festival è completamente gratuita, senza pagamento di quote d’iscrizione, dunque senza fini di lucro, e non c’è alcuna graduatorie, con vincitori e vinti. C’è invece la segnalazione, da parte di una giuria qualificata, di allievi meritevoli di borse di studio, regolarmente assegnate presso scuole di alta professionalità. L’Umbria offre il proprio contributo alle diverse serate del Festival con: Scuola di Danza Classica “Città di Gubbio”; Centro Studi Danza A.S.D. di Umbertide; Perseide Centro di Formazione alla Danza e al Movimento di Orvieto; Scuola di Danza Classica e Moderna di Alessandra Carmignani, Città di Castello; Centro Studi Danza di Maria Paola Fiorucci, Umbertide; Spazio Danza e Pilates di Sofiya Hristova, Terni; Centro Studi Danza di Marzia Magi, Perugia. Il festival è organizzato con il patrocinio di: Regione dell’Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Gubbio, Comunità Montana “Alta Umbria”, Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio, Club Amici delle Muse. L’organizzazione è a cura della Scuola di Danza “Città di Gubbio”.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/03/2012 08:26
Redazione
Compagnia folignate a Lamezia Terme con "Infami"
La testimonianza contro la criminalità organizzata unirà Foligno e Lamezia Terme. Un gruppo di ricerca teatrale, con sed...
Leggi
Gubbio: accusato di molestie ad una bambina, arrestato equadoregno di 60 anni
La storia è pesantissima: richieste di palpeggiamenti rivolte ad una bambina di appena 7 anni. Lui lavora in città da te...
Leggi
"Assisi nel mondo" con Mehta e Ughi
Due grandi eventi, il primo con Zubin Mehta, il secondo con Uto Ughi, entrambi ripresi da Rai1, sono i momenti centrali ...
Leggi
Torino-Gubbio, arbitra Giancola di Vasto. E domani sera torna su TRG "Il Rosso e il Blu" (ore 21.15)
Sarà arbitrato da Angelo Giancola di Vasto, coadiuvato dagli assistenti di linea Bianchi e Cini (quarto uomo Valerio Mar...
Leggi
Il Teatro Lyrick di Assisi ospiterà ``PaGAGnini``
Sabato prossimo, con inizio alle ore 21.15, il Teatro Lyrick di Assisi ospiterà ``PaGAGnini``, che unisce in un unico sh...
Leggi
Sanità, la cardiologia di Foligno al terzo posto per trattamento dell`infarto miocardico acuto
Il Reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Foligno è al terzo posto in Italia per il trattamento dell’infarto miocardico...
Leggi
Ad Assisi grande veglia di preghiera per la vita
Anche quest’anno il 25 Marzo sarà un momento importante per i Movimenti per la Vita dell’Umbria. In questa data, infatti...
Leggi
Calcio: Gubbio, Nwankwo è recuperato
Il Gubbio è sempre in Romagna, nel ritiro di Milano Marittima, al fine di preparare al meglio la sfida di sabato sul cam...
Leggi
Arresti Gubbio: Goracci esce dal carcere. Servizio e immagini nel Trg sera delle 20.20 (TRG - canale 11)
Arresti domiciliari per Orfeo Goracci, l`ex sindaco di Gubbio e ex vicepresidente del Consiglio regionale dell`Umbria ar...
Leggi
Foligno, assocategorie critiche sulla convenzione con Sviluppumbria
Chiedono la sospensione della convenzione tra Comune e Sviluppumbria le associazioni di categoria di Foligno in attesa c...
Leggi
Utenti online:      658


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv