Skin ADV

Gubbio: delegazione comunale in terra giordana

Gubbio: si e' conclusa mercoledi' 24 ottobre la missione in terra giordana della delegazione comunale, composta dall'assessore Giordano Mancini e dai tecnici degli uffici dello sviluppo economico e del reperimento dei fondi europei.

Si è conclusa mercoledì 24 ottobre la missione in terra giordana della delegazione comunale, composta dall'assessore Giordano Mancini e dai tecnici degli uffici dello sviluppo economico e del reperimento dei fondi europei. La visita istituzionale era prevista all'interno del progetto “Poli Integrati per la Formazione e la Qualificazione Professionale e Imprenditoriale nelle Costruzioni in Palestina e Giordania”, finanziato nei mesi scorsi dall’Agenzia Italiana alla Cooperazione e Sviluppo (AICS), operante per conto del Ministero Esteri Italiano. Il Comune di Gubbio, in qualità di capofila del progetto, insieme al centro edile per la sicurezza e la formazione di Perugia, ha verificato lo stato dell'arte delle azioni previste da Aics tra cui l'inizio di corsi sulla sicurezza nei cantieri direttamente in situ a partire dal prossimo anno. Dopo l'incontro con il Ministro dei lavori pubblici e con il presidente dell'associazione dei costruttori edili giordani, si è proceduti alla visita del cantiere della scuola che è risultata in via di ultimazione e pronta per la partenza dei corsi a partire dal prossimo gennaio 2019. Il programma del meeting ha previsto il giorno successivo lo svolgimento di un woorkshop, dove è stata messa a confronto l'esperienza umbra sul tema dell'edilizia con il fabbisogno della Giordania che ha, al contrario, il problema di gestire la richiesta esponenziale di lavoro nel settore con l'attenzione alla sicurezza dei lavoratori ed alla scelta di materiali qualificati di cui l'Italia è maestra. E' stato pertanto possibile mettere a confronto, anche grazie alla presenza dell'Ambasciatore italiano, dell'Ance Umbria e dell' ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), le imprese giordane con quelle umbre presenti e creare punti di contatto per possibili collaborazioni e contemporaneamente fortificare quelle imprese eugubine che già stanno collaborando alla creazione di relazioni internazionali in materia. I prossimi step del progetto triennale, i cui partner sono il Cesf, l’Università dei Muratori ed il Ministero dei Lavori pubblici e l’Associazione dei costruttori dei rispettivi paesi, sono contraddistinti dall'avvio del medesimo percorso in Palestina dove verranno attivati a breve corsi analoghi a quelli già svolti in Italia da 3 gruppi di ingegneri giordani e palestinesi. A Gubbio, invece, dal prossimo anno verrà attivato il cantiere scuola in un sito importante del centro storico e verrà pubblicato il lavoro di ricerca sulle tecniche edilizie fortemente voluto dall'Università dei muratori con il sostegno dell'amministrazione comunale. L'assessore Mancini a conclusione dell'esperienza ha commentato: « E’ un progetto in cui il mio assessorato e gli uffici che rappresento hanno fortemente creduto ritenendo che il nostro sapere, acquisito nei secoli, rappresenti un privilegio della nostra città che ora viene riconosciuto anche all'estero. Lo testimoniano infatti gli stessi partner di progetto rimasti incantati sia dal contesto architettonico eugubino e dunque dall'arte del costruire sia dalla capacità delle imprese locali ad effettuare ricerca nel settore ed in prodotti collaterali (resine, malte ecc) fortemente richiesti come prodotti di qualità essenziali. Nel woorkshop del Mar Morto con l'ICE e l'associazioni costruttori locali abbiamo percepito la concreta possibilità di creare ponti commerciali con un territorio che ha nel PIL l'edilizia come fattore trainante e che sarà protagonista nella ricostruzione in Iraq e in Siria. Proprio per questo l'amministrazione comunale insieme ad Ance e Cesf ribadirà in un incontro pubblico del settore l'importanza strategica di far parte di questo progetto e chiederà all'agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane di accompagnarci in questo percorso strategico per il territorio eugubino ed umbro. Il bisogno giordano può essere intercettato se, partendo dalla tradizione di cui l'Università dei Muratori, è il partner eccellente, saremo in grado di rinnovarci ed ampliare gli orizzonti del nostro saper fare ».

Gubbio/Gualdo Tadino
26/10/2018 13:17
Redazione
Gubbio, appuntamento stasera e domani al "Ronconi" con ‘Non diventarono mai nonni’ del ‘Teatro della Fama’
Appuntamento speciale dedicato alla ricorrenza del centenario della fine della Grande Guerra al Teatro Comunale ‘L. Ronc...
Leggi
La ciclovia Fossato-Gubbio-Montecorona non puo' piu' attendere: appello dal convegno alla Sperelliana su mobilità lenta. Stasera a "Trg Plus" (ore 20,50).
La ciclovia Fossato-Gubbio-Montecorona non puo` piu` attendere: è il rinnovato appello prodotto dal convegno svoltosi al...
Leggi
Usl 1, da novembre parte la campagna vaccinazione antinfluenzale: raccomandato per gli ultra65enni
Nei primi giorni di novembre inizierà la campagna di vaccinazione 2018-19 della USL Umbria 1 e come ogni anno il Servizi...
Leggi
Gubbio, le memorie di mons. Ubaldi da giovane cappellano della Grande Guerra: sabato presentazione del libro alla Sperelliana
Sabato 27 ottobre 2018, alle ore 16.30, presso l’ex refettorio della Biblioteca comunale Sperelliana di Gubbio, verrà pr...
Leggi
Gubbio: chiusura uffici comunali venerdì 2 novembre per ponte festivo
Con apposito decreto del sindaco Filippo Mario Stirati, è stabilita la chiusura degli Uffici Comunali venerdì 2 novembre...
Leggi
Gubbio: a ‘Casa Sangam’ prende il via la scuola di formazione in ‘Counseling di comunità’
Lunedì 29 ottobre alle ore 21 a Casa Sangam ci sarà la presentazione dei temi del Corso di ‘Counseling di comunità’, che...
Leggi
Agenda digitale: ad Assisi il primo seminario
“Quello di oggi è il primo di quattro importanti appuntamenti che abbiamo messo in programma nella nostra Regione nell’a...
Leggi
Perugia: Nuova Clinica di Porta Sole, la struttura sanitaria apre le sue porte
In occasione dell’avvio della sua attività nell’area della Nuova Monteluce, domenica 28 ottobre alle ore 11 sarà inaugur...
Leggi
Programma di eventi a due anni dal sisma 2016
Sono diverse le iniziative che anche la Regione Umbria ha organizzato in occasione del secondo anniversario degli eventi...
Leggi
Mostro di Foligno: legale famiglie delle vittime, no credito a Chiatti
"Non si può dare credito alle parole e alle promesse palesemente interessate, di un assassino dichiarato parzialmente in...
Leggi
Utenti online:      487


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv