A "Quinto Quarto", la kermesse in pieno svolgimento a Gubbio, che mette in tavola e fa diventare protagonisti i tagli poveri, ma non certo meno gustosi del vitellone bianco dell’Appennino centrale, non poteva mancare un momento di riflessione sulla valorizzazione di questa e di altre produzioni tipiche di qualità, caratteristiche dell’Alta Umbria e ricchezza da rilanciare per le sue molte potenzialità.
Se ne parlerà al convegno “Carne e buoi dei paesi tuoi”, in programma domani domenica 16 novembre, alle 9:30 presso la Sala Ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, Via Fonteavellana 8, promosso da Federcarni e Confcommercio della provincia di Perugia.
Dopo i saluti del sindaco di Gubbio Filippo Maria Stirati, del presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni, del presidente della Confcommercio di Gubbio Giuseppe Belardi, del presidente di CIA-Umbria Domenico Brugnoni, la parola passerà ad un panel di esperti che tratteranno del vitellone bianco sotto diversi aspetti, lungo un percorso storico-culturale-sociale-scientifico-gastronomico che va dalle Tavole Eugubine e dalla illustrazione del ruolo che già nell’antichità rivestiva questo tipo di alimentazione, all’importanza del controllo e certificazione della filiera come garanzia di qualità; dalle caratteristiche nutrizionali alle iniziative per la valorizzazione delle produzioni, per finire con le nuove forme di comunicazione e promozione, tramite web e blog, di questa ricchezza agroalimentare.
Di tutto questo, coordinati da Lucio Lupini, consigliere provinciale Confcommercio, parleranno: Augusto Ancillotti, Istituto di Ricerche e Documentazione sugli Antichi Umbri; Simone Casucci, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca; Lucio Tabarrini, vice-presidente Federcarni Umbria-Confcommercio; Andrea Petrini, Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Italia Centrale; Leonardo Fontanella, Consorzio Filiera Agroalimentare Umbro; Gaia Martuscelli, Consorzio Produttori Carne Bovina Pregiata Razze Italiane; Federica Giuliani, Food Blogger “Una blogger in Cucina”. Tirerà le conclusioni il presidente del Gal Alta Umbria Mariano Tirimagni.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/11/2014 08:11
Redazione