Skin ADV

Gubbio: domenica 28 agosto torna la Mostra Mercato dell'Antiquariato

Gubbio: domenica 28 agosto torna la Mostra Mercato dell'Antiquariato, sara' visitabile dalle 9 alle 20 con orario continuato.
Sarà domenica 28 agosto la data del mercato antiquariato, collezionismo e cose usate. La mostra-mercato, sta diventando un classico del settore; infatti si sta conquistando un posto rilevante nel panorama delle fiere grazie ad una forte azione di rilancio caratterizzata da due azioni importanti e immediate: incremento del numero degli espositori e massima varietà e qualità dell’offerta. Dunque, Gubbio diviene vetrina di prestigio di antiquari provenienti da tutta Italia e dell’Europa dell’est per proporre un'offerta che vede protagonisti soprattutto mobili e arredi, capaci di caratterizzare col loro fascino ogni tipo di ambiente, lasciando grande spazio anche ai collezionismi più classici e minori. Tutto questo grazie ad un'offerta che dall'antiquariato “importante”, spazia dal mobile antico al Novecento da collezione. Si potranno trovare mobili, argenteria tradizionale e vecchie stampe; gioielleria antica e bronzi e tutto ciò che può rientrare nel grande alveo del collezionismo d'arte. Saranno in mostra pezzi prestigiosi e chicche curiose, per tutti i gusti e tutte le tasche. La Mostra Mercato d’Antiquariato di Gubbio rappresenta un imperdibile viaggio senza confini nell’arte e nella cultura antiche. Come più volte sottolineato, l’obiettivo della Confesercenti di Gubbio, che organizza la mostra, è quello di sfruttare l’evento al fine di richiamare flussi turistici valorizzando il settore dell'arte e dell'antiquariato promuovendo, nel contempo, anche il patrimonio culturale ed i siti di pregio presenti nella nostra città. La location, Logge dei Tiratori, Via della Repubblica, Piazza S. Giovanni e Giardini di Piazza 40 Martiri. è orientata a promuovere un percorso cittadino con il fine di rilanciare il centro storico e valorizzare maggiormente anche i prodotti portati alla mostra. Chi visiterà Gubbio potrà trovare: mobili, dipinti, sculture, tappeti, ceramiche, oreficerie, gioielli, stampe, orologi antichi e rarità numismatiche che faranno bella mostra nell’incantevole cornice del centro storico. Altro motivo peculiare per una visita alla Mostra è rappresentato dall’attrattiva di una città – Gubbio – che punta fortemente al rilancio dei flussi turistici grazie anche ai suoi scorci inimitabili e le sue unicità enogastronomiche che ne fanno ormai una delle mete più apprezzate di tutto il Paese. Da rilevare per questa edizione, il connubio con la “Il Mercato del biologico” che, come tutte le ultime domeniche del mese, occuperà le Logge dei Tiratori, creando così, un percorso all’interno del centro storico che tornerà ad essere vivo e pulsante e dove ci si potrà riappropriare di spazi troppo spesso dimenticati. La Mostra sarà visitabile domenica 28 dalle 9 alle 20 (orario continuato).
Gubbio/Gualdo Tadino
25/08/2016 09:50
Redazione
Arcaleni (Osservatorio sismologico "Bina" Perugia): "Improbabile che altre scosse raggiungano magnitudo iniziali"
Oltre 150 scosse superiori ai 3 punti di magnitudo sono state registrate dalle 3.35 di questa mattina - con il devastant...
Leggi
Sisma e solidarieta': presso la sede del Rugby Gubbio raccolta viveri e indumenti da inviare nel Reatino
Inizia con il passare delle ore anche la catena di solidarietà in molti comunità delle aree colpite, e anche nelle zone ...
Leggi
Gubbio, Narciso slitta di qualche giorno, Perez dice no, virata su Pozzebon
Poteva essere oggi il giorno giusto per l`arrivo a Gubbio del portiere destinato a giocarsi il posto con Volpe, e invece...
Leggi
Sabato 29 agosto arriva a Gualdo Tadino “Laudato” il pulmino elettrico in omaggio all’enciclica di Papa Francesco
Farà tappa anche a Gualdo Tadino (29 agosto in Piazza Martiri della Libertà) il pulmino elettrico denominato “Laudato” c...
Leggi
Foligno: domani l'inaugurazione di 'Cotta o cruda, mai nuda'
Non solo birra per la sesta edizione consecutiva di `Cotta o cruda, mai nuda`, la Rassegna internazionale della Birra ar...
Leggi
C.Castello: San Bartolomeo, fine settimana con le fiere di merci e bestiame
Oltre 50 espositori in più sono attesi per il fine settimana di San Bartolomeo 2016, che a Città di Castello significa, ...
Leggi
"Chi puo', vada a donare sangue": appello dell'Avis regionale. I numeri a cui rivolgersi
“Le donazioni di sangue in Umbria nel periodo gennaio-luglio 2016 hanno subito un calo di circa il 4 per cento, la racco...
Leggi
C.Castello: 27esima edizione di “Calcio Giovane 90”
Oltre 300 baby-calciatori in rappresentanza di 24 squadre provenienti da otto regioni dal nord al sud Italia, isole comp...
Leggi
Umbertide: il Gruppo Sportivo Monte Acuto Calcio si presenta alla città
Sabato 20 agosto, presso la sala musica di Umbertide, è stato presentato il Gruppo Sportivo Monte Acuto Calcio, società ...
Leggi
Sisma, anche sulle strade profonde crepe: impressionante scenario in Valnerina
Uno scenario drammatico è quello che si presenta anche su alcune strade umbre, nella Valnerina. In particolare, tra le ...
Leggi
Utenti online:      731


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv