Skin ADV

Gubbio: domenica 6 marzo l’819° anniversario della canonizzazione di Sant’Ubaldo

Gubbio: domenica 6 marzo si terrà la celebrazione dell’ 819° anniversario della canonizzazione di Sant’Ubaldo, patrono di Gubbio, risalente al 5 marzo 1192, primo anno del Pontificato di Papa Celestino III.
Domenica 6 marzo si terrà la celebrazione dell’ 819° anniversario della canonizzazione di Sant’Ubaldo, patrono di Gubbio, risalente al 5 marzo 1192, primo anno del Pontificato di Papa Celestino III. In tale data il beato Ubaldo è stato dichiarato Santo ed incluso nel canone ufficiale dei santi con la nota “Bolla” di canonizzazione nella quale il Pontefice, fra l’altro, invita gli eugubini a continuare la celebrazione della festa in onore del Vescovo Ubaldo, tutti gli anni, “ilariter”, lietamente e con gioia. Dalla data della morte, 16 maggio 1160, alla santificazione, dunque, sono trascorsi esattamente 31 anni, nove mesi e venti giorni, cioè un tempo breve a dimostrazione della grandezza e della fama acquisita dal Vescovo eugubino. La celebrazione dell’anniversario della canonizzazione quest’anno ricade, peraltro, nell’ambito del programma di festeggiamenti dell’anno giubilare ubaldiano proclamato dal vescovo Mons. Mario Ceccobelli dal 5 marzo 2010 al 16 maggio di quest’anno, in occasione dell’850° anniversario della morte del Santo Patrono. Nutrito programma di festeggiamenti, ricco di iniziative, celebrazioni religiose, eventi culturali organizzati dalla Diocesi, dal Comune di Gubbio e dagli Enti e Famiglie ceraiole. Anche per il 2011 la Famiglia dei Santubaldari, in collaborazione con A.M.I. – Accademia Musicale Internazionale “Vissi d’arte-Vissi d’amore” - con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, della Diocesi di Gubbio e del Comune di Gubbio, ha inserito nell’ambito delle celebrazioni dell’anniversario della canonizzazione di Sant’Ubaldo un evento di particolare spessore culturale: il III° concerto di musica sacra con la cantante lirica solista Cristina Park, direttore lirico artistico del Comune, soprano di fama internazionale, accompagnata al pianoforte dal Maestro Marco Balderi, noto e stimato direttore d’orchestra, che si terrà giovedì 3 marzo, alle ore 21, presso la Chiesa di San Pietro. Il concerto prevede anche l’esibizione della Corale “Giuseppe Verdi” di Gubbio e della Corale “Santa Cecilia” di Fossato di Vico. L’ingresso è libero. Nel corso della serata la Famiglia dei Santubaldari, fra la prima parte e la seconda parte del concerto, consegnerà un riconoscimento ad un personaggio eugubino (storico, scrittore, ricercatore) che si è particolarmente contraddistinto per studi e scritti su Sant’Ubaldo, Cittadino, Vescovo e Patrono. Quest’anno il particolare riconoscimento verrà attribuito al Vescovo Emerito di Gubbio, Mons. Pietro Bottaccioli, 58° successore di Sant’Ubaldo. Il programma di domenica 6 marzo prevede, al mattino, il raduno dei fedeli presso la Cattedrale dalla quale, alle ore 9, muoverà la processione alla volta della Basilica del Santo, dove alle ore 11, sarà celebrata solennemente la ricorrenza religiosa da S.E. il Vescovo Mario Ceccobelli e dal Vescovo Emerito Pietro Bottaccioli. Al termine, come è tradizione, all’interno della Basilica seguirà la cerimonia di formale investitura del Capodieci per l’alzata del Cero del prossimo 15 maggio, Massimo Morelli. A quest’ultimo, il 1° Capitano Stefano Pierotti e il 2° Capitano Massimo Minelli, congiuntamente al Capodieci dell’anno 2010 Ubaldo Colaiacovo consegneranno lo stemma di Capodieci per l’anno 2011, con l’augurio “... di poter onorare degnamente il Nostro Santo Patrono Ubaldo”. Espletata la cerimonia dell’investitura del Capodieci, appuntamento generale presso le sale degli Arconi del Palazzo dei Consoli di Via Baldassini per il tradizionale “Pranzo dei Santubaldari” con la partecipazione della sindaco Maria Cristina Ercoli, dei Vescovi, delle autorità civili, religiose (Rettore della Basilica, cappellano), militari, dei rappresentanti delle associazioni depositarie della plurisecolare Festa dei Ceri, dei protagonisti delle Feste del 15 e 22 maggio. e 2 giugno.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/02/2011 18:08
Redazione
Gubbio: presentazione del volume “Luoghi della Meraviglia”
La sindaco Maria Cristina Ercoli parteciperà alla presentazione del libro “Luoghi della Meraviglia” di Stefano Cazora ch...
Leggi
Calcio: Foligno, ancora a parte Fondi
Amichevole a Papiano contro la Nestor, formazione che milita nel campionato di Eccellenza, per il Foligno, a tre giorni ...
Leggi
Gubbio: iniziative 8 marzo
In occasione della Festa dell’8 Marzo la Commissione Pari Opportunità comunica le iniziative in programma per ricordare ...
Leggi
Venerdì 11 marzo nasce “La sinistra per Gualdo”
E’ ufficiale: venerdì 11 marzo sarà la data di nascita de “La sinistra per Gualdo”. E’ infatti prevista per quella data ...
Leggi
Gubbio: pronto il programma per le celebrazioni dei 150 anni dell’unità d’Italia
In occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia, il comune di Gubbio e il comitato Permanente “Angeli...
Leggi
Ascani è tornato a Gualdo Tadino: stasera intervista esclusiva su TRG a "Link" (ore 22)
E’ tornato in Italia il professionista gualdese da anni al lavoro in Libia. Giuseppe Ascani, 42 anni, dirigente di un`im...
Leggi
Pugilato: riunione a Gubbio con Grassellini sul ring
L`Umbria torna a ospitare una riunione di pugilato professionistico. Il 3 marzo a Gubbio il pugile locale Giammario Gras...
Leggi
Il Comune dona un ecotomografo al Centro Salute di Gualdo Tadino
Il Comune di Gualdo Tadino ha donato un nuovo ecotomografo di tecnologia avanzata alla Asl n.1 che lo destinerà al servi...
Leggi
Gualdo T.: successo degli eventi promossi dalle farmacie comunali
Gli eventi promossi dalle farmacie comunali hanno riscosso un crescente interesse da parte della cittadinanza gualdese. ...
Leggi
Crisi Merloni: incontro Fabriano; Rossi, attivare accordo programma
L`individuazione di un percorso che porterà, entro il 15 marzo, alla formulazione di offerte vincolanti da parte dei gru...
Leggi
Utenti online:      551


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv