Skin ADV

Gubbio, ecco gli investimenti per i grandi eventi estivi : dai dinosauri al Medioevo circa 120 mila euro

Gubbio, ecco gli investimenti per i grandi eventi estivi: dalla Mostra dei dinosauri al Festival del Medioevo circa 120 mila euro.
Puntare a grandi eventi che richiamino l'attenzione nazionale e che offrano agli eugubini ed ai turisti belle serate. Gubbio è stata ancora una bella città dove trascorrere l'estate ad anche questa primissima parte di autunno. Si chiude con un bilancio straordinario infatti il Festival del Medioevo, dopo il successo del concerto de “I Negrita”, unica data umbra del tour nazionale, promosso dall'associazione Gubbio Doc fest, dopo la conferma del Gubbio Summer festival, della stagione estiva al teatro romano ed il ritorno del No Borders dedicato al jazz. In più la grande mostra sui dinosauri, già alla sua seconda apertura. Ed allora facciamo i conti: 96 mila circa il totale a carico del Comune di Gubbio ai quali si aggiungo i circa 25 mila per l'allestimento del teatro romano per ospitare i diversi eventi dell'estate. Ulteriore totale che sale quindi a 101 mila euro. Andiamo del dettaglio già annunciando che per il Festival de Medioevo è stata pubblicata oggi la delibera che annuncia i 30.860 euro a carico dell'ente pubblico. Per sostenere il concerto de I Negrita il palco è costato all'amministrazione comunale 12 mila euro; per la stagione estiva al teatro romano del teatro stabile dell'Umbria 22 mila euro; 7 mila euro a sostegno dello storico Gubbio Summer Festival; 5 mila euro per il concerto di James Senese promosso dal neonato club del jazz; e come detto i 30 mila euro per il festival. Ed allora andiamo nel dettaglio: intanto si conosce l'importo erogato dal Comune, in base all'accordo con i promotori del festival, sono stati a carico dell'ente i 3 mila euro per gli impianti di amplificazione delle sale, oltre 1.400 euro per gli impianti video per le proiezioni dei filmati e documentari Rai presso gli Arconi. 1.500 euro per la progettazione di tutta la linea grafica del festival, della grafica del sito, delle promo e del materiale stampato. 3.600 euro hanno sostenuto quattro uscite sui numeri della rivista mensile Medioevo, la più importante del settore, 736 euro per spazi pubblicitari sui siti web quotidiani di informazione Umbria24 e Perugia Today. Ed ancora, 1.600 euro per le rappresentazioni teatrali e sceniche dei Mansio Templi Parmensis, uno dei più importanti gruppi italiani in campo di rievocazioni. Infine, per le collaborazioni scientifiche degli autori Cardini, Frugoni, Gregory e Dalarun e per il coordinamento dell'associazione, 12 mila euro. Totale, come detto, 30.860 euro. Infine, la mostra sui dinosauri al complesso di San Bendetto: 20 mila euro l'affitto concordato dal Comune con l'associazione argentina proprietaria del materiale, per entrambi i periodi di allestimento. Inoltre, per ogni biglietti staccato, ancora 1 euro da versare ai proprietari. Con la sola prima apertura, quella conclusasi nel maggio scorso, la Gubbio Cultura e Multiservizi, che di fatto gestisce l'evento, ha coperto l'itera spesa (anche perchè il book shop interno è gestito direttamente).
Gubbio/Gualdo Tadino
07/10/2015 09:28
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
A Gubbio gli stati generali dell'editoria di pregio come "Gutenberg comanda"
Nell’epoca dell’e-book, forse non tutti sanno che i libri hanno una storia fatta di regole tipografiche e di caratteri m...
Leggi
Gubbio. Stasera alle 17,30 con l'incontro intervista di Jack Sintini si apre il weekend di "Spirito di squadra"
Da oggi venerdi` 9 ottobre con l`incontro intervista a Jack Sintini alla sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana...
Leggi
Trgmedia.it, numeri da record anche a settembre: 104 mila utenti unici e 243 mila pagine viste
E` stato un mese di settembre che conferma il trend di crescita esponenziale di accessi e utenti unici per il nostro sit...
Leggi
Gubbio: torna il consiglio comunale
Il presidente del consiglio comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato il consiglio comunale di Gubbio in sessione strao...
Leggi
"Psicologia Umbria Festival": presentata la rassegna itinerante dal 7 al 16 ottobre
Scienza e cultura incontrano arte e spettacolo nell’inedito "Psicologia Umbria Festival", evento promosso dall’ordine de...
Leggi
Vertenza dipendenti Provincia: "La trattativa prosegue" assicura l'assessore Bartolini
"La trattativa prosegue: le organizzazioni sindacali hanno condiviso la necessità di procedere speditamente almeno per l...
Leggi
Garanzia Giovani, la Commissione UE apre un'indagine sull'Umbria
"La Commissione UE apre un`indagine sul programma Garanzia Giovani in Umbria". Così la Portavoce al Parlamento Europeo ...
Leggi
Gubbio, oggi alla Sperelliana riprendono i corsi settimanali dell'Università Terza Età
Si apre oggi pomeriggio il nuovo corso di studi promosso dall`Università della Terza età di Gubbio, diretta da Patrizia ...
Leggi
Utenti online:      514


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv