Skin ADV

Gubbio: emozioni cromatiche nelle tele di Carloni

Gubbio: è stata inaugurata sabato 23 giugno la personale di pittura “Colori ed emozioni” di Sandro Carloni presso le sale inferiori del trecentesco Palazzo del Bargello.
È stata inaugurata sabato 23 giugno la personale di pittura “Colori ed emozioni” di Sandro Carloni presso le sale inferiori, di recente restaurazione, del trecentesco Palazzo del Bargello, che ospita l’esposizione permanente della Balestra. La direttrice della struttura museale, dott.ssa Catia Monacelli, ha presentato l’artista e le sue opere, lasciando poi la parola a Vera Volpini, artista e amica di vecchia data dell’artista falconarese e allo storico dell’arte, dott.ssa Elisa Polidori, che con competenza e meticolosità ha spiegato la pittura dell’artista, indagando alacremente e nel particolare la sua modalità di disegnare e dipingere, passando vividamente attraverso acquerelli, matite, incisioni, oli su tela, oli e pitture su legno, ma soprattutto oli su iuta, che lo stesso artista prepara da sé in corso d’opera della sua stessa creazione artistica. Tele di diverse dimensioni, dai colori sgargianti ma capaci di trasmettere una sensazione di tranquillità, invitano alla riflessione e insieme attirano l’attenzione dello spettatore per la tecnica post-impressionista utilizzata dalla mano dell’autore, presente alla presentazione accompagnato dalla moglie, sua irrinunciabile ispiratrice e amorevole consigliera. Carloni riesce a plasmare e dare vita alla materia pittorica, un connubio essenziale tra tela (quasi sempre rigorosamente artigianale e di iuta) e disegno, lasciando trasparire attraverso fiori e sfumature di luci e colori la tela, dando una sensazione di incompiuto ma che non stona, bensì dà quella sensazione di completezza e di continuità dell’opera. Tratti di colore differenti e di diversa intensità che si fondono perfettamente tra loro, creando un quadro d’impatto ma discreto. I soggetti del Carloni sono in maggioranza paesaggi o particolari della natura, come fiori, dettagli di alberi in una foresta, sfondi marini, piante ed erbe, tracciati da un’esplosione di colori, una massa di armoniche cromaticità. Presente anche Raul Caldarelli, dirigente del settore Cultura, che ha espresso in prima persona la sua soddisfazione e ammirazione per la produzione artistica del falconarese, per cui questa tappa eugubina è solo un altro successo da aggiungere al suo ricco ed eccellente curriculum e che insieme va ad ampliare il calendario di eventi in programma per questa estate eugubina che sta già registrando numerose presenze e molta partecipazione da parte degli eugubini stessi, da italiani e in maggioranza stranieri che sanno apprezzare l’eccellenze del territorio eugubino. La mostra sarà visitabile fino al 22 luglio, dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/06/2012 16:11
Redazione
Approvato progetto eugubino contro le violenze
L’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Gubbio, Michela Tinti, comunica che è stato approvato il progetto “U.N.A...
Leggi
Nuova donazione al comprensoriale di Branca
Continua l’impegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia a beneficio della sanità pubblica regionale. L’ultima ...
Leggi
Michele Sarli: "La commissione bilancio non poteva esprimersi"
Interviene Michele Sarli, presidente della commissione bilancio a seguito della seduta di giovedì scorso. Durante la sed...
Leggi
Umbertide: Summit in Comune tra gli operatori del turismo e del commercio
E` stato convocato dal vicesindaco Ferrazzano per giovedì 28 giugno Si terrà giovedì 28 giugno alle ore 16,30 presso l...
Leggi
Gubbio: il punto sul mercato
Il mercato del Gubbio ruota attorno nomi di senior e giovani talenti. Dopo le riconferme dei senatori Bartolucci, Brigan...
Leggi
Foligno, giovedì dibattito sulle Pari Opportunità promosso dall`Asl 3
Si concluderà con l’intervento della Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini la giornata di studio sui percors...
Leggi
Nasce “Gubbio Comunista Resiste”
Si chiamerà “Gubbio Comunista Resiste” il gruppo consiliare formato da Stocchi, Panfili e Cernicchi. Lo hanno annunciato...
Leggi
Foligno. Punto di bilancio positivo per l`associazione dilettantistica di Sant`Eraclio.
L’associazione sportiva dilettantistica “Sant’Eraclio”di Foligno traccia un bilancio più che positivo nei suoi lunghi 45...
Leggi
La Madonna col Bambino tornerà a Citerna
E` stata restituita alla pubblica fruizione la “Madonna col Bambino” in terracotta, datata 1418 circa, proveniente dalla...
Leggi
Consiglio comunale oggi a Foligno
Consiglio comunale oggi pomeriggio a Foligno. All’esame dell’assemblea, tra l’altro, in particolare le interrogazioni pr...
Leggi
Utenti online:      466


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv