Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: energia, spazio alle fonti rinnovabili
Energia, spazio alle fonti rinnovabili. Tanti i progetti per Gubbio, dal fotovoltaico all'eolico passando per la geotemia.
Lo scopo è perseguire uno sviluppo sostenibile, partendo dal presupposto che la protezione dell’ambiente è precondizione per lo sviluppo economico e sociale di un paese. E’ per questo che il Comune di Gubbio sta redigendo il cosiddetto Peac – Piano energetico ambientale comunale – che, partendo dall’analisi della domanda di energia, porterà ad una pianificazione ecosostenibile del territorio. Perché anche il Comune di Gubbio ha aderito alla rete europea “Climate Alliance” che prevede il raggiungimento di tre importanti obbiettivi: la riduzione delle emissioni di anidride carbonica del 10% ogni quinquennio, il dimezzamento delle suddette emissioni entro il 2030 e la riduzione delle emissioni di gas serra a 2,5 tonnellate di CO2 per abitante per anno. E allora spazio alle cosiddette energie rinnovabili, dal fotovoltaico all’eolico, passando per il teleriscaldamento e la geotermia. Scendendo nel particolare sono state assegnate le progettazioni preliminari per l’installazione di pannelli fotovoltaici presso l’edificio scolastico di via Perugina, il cimitero comunale, la scuola Ottaviano Nelli, il mattatoio comunale e la Filiera carni di qualità. Tali impianti verranno realizzati con il contributo di terzi e consentiranno all’amministrazione comunale di risparmiare qualche migliaia di euro all’anno per le spese energetiche ma anche di incrementare le entrate grazie alla vendita di energia. Altro progetto la realizzazione di un campo fotovoltaico presso l’ex discarica di Ghigiano di circa 400 kw di potenza. Intanto nel corso del 2009 sono stati realizzati impianti presso la scuola Aldo Moro di 19,98 kw di potenza, la palestra di Mocaiana, di 5,92 kw, la materna di Padule e presso l’impianto di depurazione di Raggio, della potenza di 20 kw; qui il ricorso al fotovoltaico consentirà un risparmio annuo di 4.100 euro a Umbra Acque che elargirà quindi mille euro annui al Comune di Gubbio per la messa a disposizione dell’area. Inoltre il Comune ha pubblicato un bando per l’individuazione di terreni idonei all’installazione di pannelli fotovoltaici a terra. Tali terreni dovranno essere in possesso di particolari requisiti; gli interessati potranno presentare domanda entro le 12 di venerdì all’ufficio protocollo del Comune. Per quanto riguarda l’eolico è in corso l’analisi dei dati dello studio anemometrico per l’installazione di 10 pale nei pressi di Semonte mentre sono stati installati pannelli solari nelle scuole di Mocaiana e Padule. Inoltre si sta lavorando per le biomasse e il teleriscaldamento; in particolare e è prevista la realizzazione presso lo stadio comunale Barbetti di una centrale per il riscaldamento. Ha invece preso già il via la costruzione di case a Spada basate sul principio della geotermia, che consente di sfruttare il calore terrestre, mentre nel Piano regolatore è prevista la realizzazione di un quartiere ecologico a Monticelli, dove sorgeranno dai 48 ai 60 appartamenti “bio”, vale a dire abitazioni realizzate nel rispetto e nella tutela dell’ambiente. Altro progetto la realizzazione di un impianto di captazione di biogas presso la discarica di Colognola, per il quale sono stati previsti nel bilancio di previsione un milione 200mila euro.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/03/2010 12:20
Redazione
Twitter
16/03/2010 18:18
|
Costume
Gubbio: tornano a volare gli aquiloni
Dopo "Bentornata Tramontana" del 18 ottobre 2009, torna la kermesse storica organizzata dall’A.S. Aquilonisti “EOLO” di ...
Leggi
16/03/2010 12:15
|
Sport
Calcio femminile, alla Julia il derby di Marsciano
Un derby è sempre una partita dal sapore particolare che può riservare insidie e risultati inaspettati; un test in cui n...
Leggi
16/03/2010 11:52
|
Costume
“Nocera racconta: Storie di antichi popoli”
Un luogo non solo di conservazione, ma anche di conoscenza e scoperta, di crescita individuale ed apprendimento. Il Muse...
Leggi
16/03/2010 11:27
|
Cronaca
Cannara: sospesa attività tessile cinese
Un capannone nel quale era stato allestito un laboratorio tessile utilizzato anche come dormitorio è stato individuato a...
Leggi
16/03/2010 11:17
|
Sport
Foligno, da domani al lavoro in vista del posticipo
Dopo la seduta defaticante di ieri mattina e il lavoro di resistenza per i giocatori meno impiegati a Sorrento il Folign...
Leggi
16/03/2010 10:38
|
Sport
Gubbio, da domani testa a Campionato e Coppa Italia
Tornerà ad allenarsi domani mattina il Gubbio, in vista della sosta prevista nel prossimo fine settimana. La squadra di ...
Leggi
16/03/2010 10:33
|
Sport
A Città di Castello la Nazionale cubana Paralimpica di Judo
L’associazione sportiva dilettantistica CENTRO JUDO GINNASTICA TIFERNATE di Città di Castello, ospita dal 16 Marzo al 23...
Leggi
16/03/2010 10:06
|
Sport
Helale carica la Lucky Wind Foligno in vista del derby
Protagonista con 30 punti e trascinatore della squadra dal primo quarto fino all’overtime, Federico Helale commenta la v...
Leggi
16/03/2010 09:14
|
Cronaca
Imprenditrice di Umbertide in coma dopo un`operazione ginecologica
E` in coma da giovedì l`imprenditrice di Umbertide ricoverata a Città di Castello, nel reparto di terapia intensiva. L...
Leggi
16/03/2010 09:03
|
Cronaca
Morì tifernate nel "repartino": condannato il primario
Sentenza ieri del giudice per le indagini preliminari sulla morte del giovane Luca Gambini, 29enne di San Giustino, dece...
Leggi
Utenti online:
384
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv