Con la ‘Festa dell’area interna nord est Gubbio e del Premio Argan’, che si svolgerà nei prossimi giovedì 4 e venerdì 5 aprile, entra nella fase attuativa la programmazione legata all’accordo che coinvolge i 10 Comuni consorziati: oltre Gubbio - capofila, Pietralunga, Montone, Scheggia e Pascelupo, Costacciaro, Sigillo, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Valfabbrica. Il programma, promosso e organizzato in collaborazione con ANCSA, è stato illustrato questa mattina, presenti il sindaco e il dirigente del Comune Luigi Casagrande. La strategia condivisa dell’Area Interna porterà a breve 11 milioni di euro nei territori interessati per progetti finalizzati, creando una opportunità di rilancio e valorizzazione per le forze sociali ed economiche, per il mondo del lavoro, le associazioni di categoria, le imprese e per tutti coloro che si sentono a vario titolo attori e protagonisti di nuovi modelli di rinascita a beneficio delle comunità interessate. Il ‘Il futuro della tradizione’ è il titolo delle due giornate che si terrano nei Comuni, con vari interventi. Giovedì 4 aprile, l’appuntamento è fissato alle ore 9 a Sigillo e si parlerà di ‘Valorizzazione attrattori ambientali: il Parco del Monte Cucco’, con vari interventi; nel pomeriggio alle ore 16,30 si terrà l’incontro a Gualdo Tadino ‘I laboratori d’eccellenza: la scuola motore di innovazione e luogo sicuro dove crescere e apprendere’; in contemporanea a Gubbio nella Sala Trecentesca del Comune con il tema ‘ Paesaggi culturali e aree interne’ , dalle ore 15 alle 18, verranno affrontate varie tematiche per proseguire la mattina successiva di venerdì 5 aprile alle ore 9, con la seconda sessione. Alle ore 11,30 si terrà la consegna del ‘Premio Argan’, assegnato quest’anno a Hidenobu Jinnai, professore di Urbanistica all'Università Hosei di Tokyo e profondo conoscitore dell’Italia e studioso della storia e delle trasformazioni urbane, che terrà una ‘Lectio magistralis’ sul tema "Città e territori ereditati. Principi e metodi della valorizzazione in Giappone e in Italia". Nel pomeriggio si proseguirà con una serie di interventi del mondo dell’istruzine, dell’artigianto, del turismo, un’ agorà con vari partecipanti. Momenti di intrattenimento saranno curati dal ‘Gruppo sbandieratori’ e dai ‘Serenologhi’.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/04/2019 16:52
Redazione