Skin ADV

Gubbio, eremo di S.Ambrogio al buio: lettera di alcuni eugubini in Comune

Gubbio, eremo di S.Ambrogio al buio da almeno un mese e mezzo: lettera di alcuni eugubini in Comune per sollecitare un intervento, per uno dei gioielli architettonici della citta'.
Per un sentiero che torna a illuminarsi, il Sentiero Francescano che dal 1 al 3 settembre sarà di nuovo meta di pellegrinaggio, un eremo che invece ha perso la luce da tempo. Almeno un mese e mezzo. Parliamo dell'Eremo S.Ambrogio, la suggestiva abbazia incastonata nel cuore di monte Foce, in uno scorcio straordinario che si affaccia quasi perpendicolare sul ponte di San Martino di fronte all'imbocco per la Gola del Bottaccione. Il romitorio, che ospita le spoglie del Beato Arcangelo Canetoli e che è stato edificato nella prima metà del 300, è stato fino a qualche anno fa gestito dai Canonici Regolari Lateranensi, per ospitare poi le Sorelle del Piccolo testamento di S.Francesco, poi a loro volta trasferitesi a San Marziale. Da allora non è più occupato ma fino all'inizio dell'estate faceva sentire, per così dire, la sua presenza grazie all'illuminazione notturna, suggestiva e garantita dall'allaccio, avvenuto alcuni anni fa su iniziativa dell'amministrazione comunale, al rete elettrica pubblica: l'impianto elettrico risaliva alla ristrutturazione post sisma che negli anni Novanta ha permesso di recuperare l'intero immobile. Oltre sette secoli di storia raccontano le mura e l'architettura interna del romitorio, sconosciuta quasi a tutti gli eugubini: in pochi hanno in passato frequentato l'eremo, tanto da costituirsi in un comitato di tutela che in passato si è adoperato per sollecitare interventi e garantirne la manutenzione. Oggi alcuni rappresentanti di quello stesso comitato tornano a scrivere all'amministrazione comunale per avere notizie sui motivi per cui l'Eremo di S.Ambrogio si è spento: un'immagine ideale che sintetizza la mancanza di quel contatto visivo con gli eugubini. Del resto non si tratta dell'unico disservizio, visto che da qualche settimana viene segnalata anche la mancanza dell'illuminazione all'ingresso di Parco Ranghiasci. L'auspicio è che il problema venga risolto, tra burocrazie ecclesiastiche e istituzionali: per ritrovare una luce che è anche un pezzo importante della storia e del patrimonio architettonico della città.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/08/2015 16:16
Redazione
Gubbio, domenica a S.Ubaldo il concerto di musica antica con la Scuola di Fiesole
Nell`ambito del Festival Internazionale di Musica Antica domenica 30 Agosto 2015 alle ore 18 nel chiostro della Basilica...
Leggi
Il successo del Mercato Medioevale: stasera su "Trg attualità" alle 21
Dal successo del Mercato Medioevale nel fine settimana scorso fino alle prospettive dell`Ente Torneo Quartieri Gubbio e ...
Leggi
"Francesco di Gubbio": domani pomeriggio dialoghi e monologhi come anteprima del pellegrinaggio di settembre
Gli eugubini non vogliono “scippare” Francesco alla sua città natale di Assisi. Ma, di sicuro, anche Gubbio sente un po’...
Leggi
"Notte Bianca sport di Gubbio": come cambia il traffico nel centro storico questa sera
In occasione della “Notte Bianca dello Sport”, che si svolgerà stasera venerdì 28 agosto, sono stabilite le seguenti m...
Leggi
Gualdo Tadino, domenica prossima sarà riaperta al culto la Chiesa di San Leonardo
Verrà riaperta al culto, domenica alle 11, la chiesa di San Leonardo, piccola chiesa presso Rigali, nel comune di Gualdo...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio la "Festa di Fine Estate" del Centro Estivo Ludoteca
A Gubbio ‘Festa di Fine Estate’ del Centro Estivo Ludoteca prevista per oggi venerdì 28 agosto al Teatro Romano. Al Cent...
Leggi
Festival delle Nazioni: è la serata di Goran Bregovic
Dopo il successo del concerto di apertura, firmato dalla Symphony Sfk e diretto dall`applauditissimo Ernst Hoetzl, entra...
Leggi
'Il sentiero di Francesco': in Regione la presentazione dei tre giorni di pellegrinaggio
La `riconciliazione con Dio`, è questo il tema della settima edizione del pellegrinaggio da Assisi a Gubbio `il sentiero...
Leggi
La Nazionale di Sitting Volley prepara il debutto agli Europei a Gubbio
La Nazionale italiana maschile di Sitting Volley è sbarcata a Gubbio ad inizio settimana. Gli azzurri convocati dal tecn...
Leggi
Biancarelli (Upu): "Verifica necessaria sull'utilizzo delle risorse comunitarie da parte della Regione"
“La questione della capacità di spesa delle risorse comunitarie è troppo importante per non impegnare gli organi dell`As...
Leggi
Utenti online:      352


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv