Skin ADV

Gubbio, evacuati dopo 30 anni i prefabbricati a fianco del Parco del Teatro Romano

Gubbio, evacuati dopo 30 anni i prefabbricati che sorgevano a fianco del Parco del Teatro Romano, a ridosso dell'area abitata di via Bruno Buozzi. La famiglia, che viveva in condizioni precarie, accolta in una struttura Caritas.
Sono marito e moglie, a Gubbio da oltre 20 anni, nigeriani e ben contenti di vivere qui nonostante le difficoltà. Dalla scorsa settimana hanno trovato accoglienza in una struttura della Caritas diocesana in attesa che i servizi sociali gli trovino una casa in pianta stabile. Per anni la coppia ha vissuto in un prefabbricato, senza acqua, con una stufa per scaldarsi, senza creare problemi al vicinato, dando accoglienza ad alcuni amici nei momenti di necessità, e chiedendo aiuto ai servizi sociali per pagare qualche bolletta. Ma da ieri sono stati sgomberati dal prefabbricato storico, uno degli ultimi rimasti in città, quello nello spazio adiacente al parco del teatro romano, accanto a via Bruno Buozzi. Un sopralluogo della Asl ha infatti evidenziato carenze igienico sanitarie come strutturali e quindi ieri pomeriggio, Asl, Comune e polizia municipale hanno messo i sigilli alla baracca che sarà smantellata e smaltita. La coppia ora ha trovato una sistemazione sicuramente più dignitosa e nel prossimo futuro potrà sperare in una collocazione stabile e duratura ma i due, scappati da un paese povero come è la Nigeria, sono comunque tristi perchè per loro, quella baracca fredda e piccola, era casa loro. Dunque un intervento che ridarà dignità ad un angolo della città come a delle persone. In realtà a Gubbio ancora c'è chi vive in strutture similari, spesso stranieri alcuni dei quali addirittura su una sedia a rotelle.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/04/2016 11:39
Redazione
Gubbio, successo per lo spettacolo della compagnia di ballo armena Tatun Altunian ieri sera a teatro
Grande successo ieri sera per l`atteso spettacolo della compagnia di ballo armena Tatùl Altunyan, da Yerevan, protagonis...
Leggi
Un film contro il bullismo e l'omofobia: al Nuovo Cinema Castello domani sera con Ivan Cotroneo
Un film contro il bullismo e l’omofobia: Ivan Cotroneo, scrittore, regista e sceneggiatore sarà a Città di Castello per ...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco" (ore 21 TRG1). Magi: "Bravi a reagire, campo penalizzante". Notari: "Avanti cosi'"
E` un Gubbio che gongola in testa dopo il 3-1 a Spoleto che mentiene i rossoblù di un`incollatura davanti al Gavorrano a...
Leggi
Foligno, anche il cibo protagonista alla Festa di Scienza e Filosofia che si apre giovedi'
Si sa che il cibo è uno dei più grandi piaceri della vita. E lo è soprattutto in un Paese come l’Italia che dell’amore p...
Leggi
Perugia: arrestato dalla Polizia tunisino spacciatore, appena uscito di carcere
Arrestato dalla Polizia tunisino spacciatore, appena uscito di carcere. Il blitz a Perugia nella zona dei Tre Archi dove...
Leggi
E' del frantoio Decimi di Bettona il miglior extravergine d'Italia
Il “Miglior Blend” tra gli extravergini italiani è umbro. L’Emozione del frantoio Decimi di Bettona si è aggiudicato l’i...
Leggi
Successo per la raccolta firme di Cgil sull'iniziativa popolare per la Carta diritti lavoro
Pieno successo la raccolto firme il 9 aprile a Gubbio e Gualdo Tadino per la presentazione della legge di iniziativa pop...
Leggi
Gubbio, tanta gente alla consacrazione della chiesa di Madonna del Ponte
Tanta gente ieri a Madonna del Ponte per la cerimonia di consacrazione della chiesa di Madonna del Ponte, con l`inaugura...
Leggi
Leonardo Cenci protagonista alla Maratona di Roma con il presidente Coni Malago'
Nonostante sia da tempo malato di tumore, il perugino Leonardo Cenci, 43 anni, ha corso oggi 12 chilometri della Maraton...
Leggi
Truffe anziani, nuovo caso a Spoleto: incessante opera di prevenzione dei Carabinieri
Continua la campagna di prevenzione messa in atto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Perugia per aiutare gli anz...
Leggi
Utenti online:      559


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv