Skin ADV

Gubbio: fine settimana all'insegna della "giovane" cultura

Gubbio: è stato presentato questa mattina durante una conferenza stampa nella sala Trecentesca di Palazzo Pretorio il progetto di valorizzazione di siti di rilevanza storico-artistica esclusi dai percorsi turistici maggiormente conosciuti.
E’ stato presentato questa mattina durante una conferenza stampa nella sala Trecentesca di Palazzo Pretorio il progetto di valorizzazione di siti di rilevanza storico-artistica esclusi dai percorsi turistici maggiormente conosciuti. Presenti il sindaco Diego Guerrini, l’assessore alla Cultura e Turismo Marco Bellucci, i Dirigenti scolastici dell’Iti Cassata David Nadery e del 3° Circolo Francesca Alunni. Questo progetto è il risultato della collaborazione del 3° Circolo Didattico e l’Its Cassata con il Comune di Gubbio ed ha lo scopo di fare acquisire agli allievi, nello specifico saranno coinvolti gli studenti dell’istituto superiore Its Cassata indirizzo turistico e gli studenti della classe quinta della scuola primaria di Madonna del Ponte, competenze professionali attraverso la pratica di un servizio di informazioni e guida ai visitatori nei giorni 27 e 28 aprile 2013. L’obiettivo è quello di far conoscere alla cittadinanza e ai visitatori siti e opere d’arte di grande rilevanza e non sempre accessibili o non compresi nei percorsi turistici. Per ampliare l’offerta turistica della città attraverso la proposta di nuovi itinerari ad integrazione di quelli più conosciuti, l’ITS Cassata propone la valorizzazione dei seguenti siti: Chiesa di Santa Maria Nuova, Chiesa di Sant’Agostino, Chiesa di San Pietro, Chiesa di Santa Maria della Piaggiola. Tale proposta si integra con quella del 3° Circolo, che curerà un servizio di informazione e animazione per i seguenti siti: Chiesa di San Giuseppe, Chiesa di San Francesco della Pace, Chiesa di San Giovanni Decollato, Chiesa di San Marziale. L’orario di apertura al pubblico nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 è dalle 10.00 alle 13 e dalle 15.00 alle 18.00. « Intendo ringraziare – ha affermato il sindaco Guerrini – tutti i soggetti coinvolti: le scuole, la Diocesi ed il Museo Diocesano, l’Università dei Muratori, l’Università dei Falegnami, la 50&Più Fenacom, la Parrocchia di S.Agostino, la Famiglia dei Santantoniari per aver capito l’importanza culturale e formativa di questo progetto e per aver collaborato all’iniziativa. Si respira una vitalità forte delle scuole nello stimolare i ragazzi e nel coinvolgerli in progetti importanti, segno della volontà di far conoscere e formare al fine di aprire percorsi per una possibile crescita lavorativa.» L’assessore Bellucci ha sottolineato quanto questa iniziativa consenta ai ragazzi di essere protagonisti attivi di un percorso di animazione turistico-culturale che accompagna il visitatore alla scoperta delle bellezze storiche della città. «E’ giusto -afferma- che ci sia un allargamento dell’offerta di luoghi importanti, ma meno conosciuti e fuori dai percorsi turistici più inflazionati, per consentire che gli stessi vengano valorizzati. Sono certo del risultato di questa preziosa iniziativa e confido nella possibilità che possa replicarsi in futuro. » I due Dirigenti scolastici, Nadery ed Alunni, hanno confermato l’importanza del lavoro di rete e del valore che acquisisce istruire i ragazzi alla conoscenza del proprio territorio in collaborazione stretta con le famiglie; un progetto che fa leva sull’amore per i luoghi in cui si vive.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/04/2013 16:54
Redazione
Gubbio: stasera torna "Yesterday", con i favolosi anni '70
Dai Ricchi e Poveri ai Beatles, da Battisti agli Eagles, dalla Vanoni a Gloria Gaynor. Sarà la musica più bella degli an...
Leggi
Gubbio: e' il giorno dell'investitura del capodieci di San Giorgio. Stasera torna "L'Attesa" su Trg (ore 21.15)
Entra nel vivo a Gubbio la settimana di celebrazioni in onore di San Giorgio. L`appuntamento piu` atteso dai ceraioli e`...
Leggi
Foligno: studio sulla qualità dell'aria
Sulla qualità dell`aria incide di più, a Foligno, la combustione di biomasse (legna e sfalci di potature, in particolare...
Leggi
E45: situazione precaria della strada denunciata da Cirignoni (Lega Nord)
Il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni lancia l`allarme sulle condizioni di sicurezza della superst...
Leggi
Basket Gubbio, stasera su Trg1 (canale 111) telecronaca dell'emozionante sfida contro Piombino
Andrà in onda stasera alle 21.15 su Trg1 la telecronaca di Basket Gubbio-Piombino, partita valida per il 25esimo turno d...
Leggi
C.Castello: Senegalese denunciato per falso e ricettazione
Nel corso dell’ordinario servizio di controllo del territorio, personale della Squadra Volante del Commissariato ha proc...
Leggi
C.Castello: Evade dai domiciliari x tornare in cella: trasferita a Capenne
Voleva tornare in carcere ed il giudice l’ha accontentata. La 36enne che nei giorni scorsi era stata arrestata dai carab...
Leggi
C.Castello. Terremoto: scuole chiuse anche domani.
"Nonostante la parabola del sisma sia discendente e i fenomeni residui sembrerebbero rientrare nella naturale evoluzione...
Leggi
Ritrovato l'uomo scomparso a Scheggia: ha alloggiato in tenda
E’ stato ritrovato questa mattina a Serra S’Abbondio il 59enne di cui erano in corso le ricerche nella zona del comune d...
Leggi
Gubbio, nervi tesi in consiglio comunale
Passa a maggioranza , ma il sindaco non partecipa al voto, la richiesta di monetizzazione nel progetto di Fontecese. Si ...
Leggi
Utenti online:      350


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv