Skin ADV

Gubbio: forze dell’ordine e volontari ai cimiteri sin da questo weekend

Gubbio: forze dell'ordine e volontari ai cimiteri sin da questo weekend. Predisposto un piano per evitare tutte le situazioni di potenziale pericolo di contagio: obbligatori mascherina e distanziamento.

Con l’avvicinarsi della ricorrenza dei Santi e della giornata della commemorazione dei defunti, i prossimi 1 e 2 novembre, la situazione di emergenza sanitaria che stiamo vivendo obbliga ad attenzioni e comportamenti ancora più stringenti e rigidi, soprattutto in un territorio come il nostro che purtroppo vede il numero delle persone contagiate in continuo aumento. La necessità assoluta di rispettare le normative in vigore per il contrasto al Coronavirus impone di evitare assembramenti e situazioni di difficile gestione anche negli spazi cimiteriali: nel ricordare che le messe verranno celebrate solo nelle chiese parrocchiali, l’amministrazione ha predisposto sin da questo fine settimana un piano per limitare al massimo situazioni di potenziale pericolo. Volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri e del Gruppo di Protezione Civile Città di Gubbio presidieranno da domani sia il cimitero centrale, dove saranno presenti otto volontari su due turni, sia quello di Mocaiana, dove saranno in quattro, sempre su due turni, per dare indicazioni alle persone che si recheranno sulle tombe dei defunti rispetto alle regole da seguire per evitare situazioni di assembramento. Anche la Polizia Municipale sin da questo weekend garantirà passaggi frequenti ai cimiteri per controllare che tutto si svolga regolarmente. Si raccomanda come sempre a tutti l’uso della mascherina, l’attenzione costante a non creare assembramento e il rispetto di tutte le normative in vigore per il contrasto all’epidemia da Covid-19. Per il prossimo fine settimana si proseguirà con queste regole, dopo una verifica che verrà effettuata lunedì mattina a margine del primo weekend di sperimentazione del piano.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/10/2020 12:57
Redazione
Stanotte torna l'ora solare: orologi indietro di 1 ora
Le lancette torneranno un`ora indietro. Stanotte torna l`ora solare che ci accompagnerà fino alle 2.00 del 28 marzo 2021...
Leggi
Istituto Serafico di Assisi: inaugurato il nuovo poliambulatorio specialistico per persone con disabilità
L’Istituto Serafico di Assisi amplia la propria offerta di servizi e questa mattina ha inaugurato il nuovo poliambulator...
Leggi
L’Umbria è modello di buona pratica per la gestione dei rifiuti organici: lo dice Legambiente
L’Umbria è modello di buona pratica per la gestione dei rifiuti organici: questo è quanto emerso dal Rapporto dei Comuni...
Leggi
Frantoi Aperti, da domani in Umbria degustazioni ed eventi anche on line
Al via domani, sabato 24 ottobre, la XXIII edizione di Frantoi Aperti in Umbria, l’iniziativa organizzata dall’Associazi...
Leggi
Tutto pronto per “Bevagna in vigna”
Le eccellenze agricole e la qualità dei vini del territorio saranno i protagonisti, domenica 25 ottobre, dell’evento “Be...
Leggi
Coronavirus: undici nuovi positivi e due guariti, il totale dei casi a Città di Castello sale a 45, tutti in isolamento domiciliare
“Ci sono 11 nuovi positivi, un numero consistente, e due guariti, per cui il totale dei casi a Città di Castello sale a ...
Leggi
Ad Assisi il premio Comune Riciclone 2020
Assisi Comune Riciclone 2020. Anche quest’anno la Città Serafica ha ricevuto un premio avendo incrementato il servizio p...
Leggi
C.Castello: controllo straordinario del territorio
Nella prima serata di ieri 22 ottobre, i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno effettuato un servizio d...
Leggi
Gubbio: Ztl, Stirati; “La segnaletica è quella approvata dal Ministero”
“La segnaletica posizionata in prossimità dei varchi della Ztl è esattamente quella approvata dal Ministero delle Infras...
Leggi
Covid-19: in Umbria nuovo record di casi e altri tre morti
Nuovo record di casi giornalieri di Covid in Umbria, 447 contro i 407 di ieri (più 9,8%), 6.307 dall` inizio della pande...
Leggi
Utenti online:      669


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv