Skin ADV

Gubbio: gestione aree di stoccaggio imprese edili, condiviso il regolamento

Gubbio: gestione aree di stoccaggio imprese edili, condiviso il regolamento. L’assessore Fabio Viventi: “Ampia collaborazione tra enti e aziende”.
Si è svolto nei giorni scorsi un incontro in municipio riguardante la gestione delle aree destinate allo stoccaggio di materiali edili e delle macerie. Alla riunione erano presenti il sindaco Roberto Morroni, l’assessore all’urbanistica Fabio Viventi e l’assessore all’ambiente Maria Paola Gramaccia, per l’amministrazione comunale, i tecnici degli uffici comunali competenti, rappresentanti dell’Arpa e del Corpo Forestale dello Stato e diverse imprese edili che operano nel territorio gualdese, in particolar modo con cantieri aperti nel centro storico. “La recente normativa in materia ambientale – spiega l’assessore Viventi – rende imprescindibile l’adeguamento delle imprese edili ai criteri di individuazione delle aree in cui depositare le attrezzature e stoccare temporaneamente i materiali di risulta dei cantieri.” Nel corso dell’incontro i tecnici comunali hanno illustrato i principi di reperimento delle zone adatte allo scopo, i relativi iter procedurali da percorrere per l’ottenimento delle autorizzazioni, anticipando la bozza di regolamento, redatto in collaborazione con Arpa e Corpo Forestale dello Stato, che le imprese dovranno seguire anche per quanto concerne la gestione ambientale dei depositi. Durante la riunione i responsabili comunali e degli enti presenti hanno fornito delucidazioni riguardo l’attuazione delle misure tecniche e procedurali della normativa, e, di concerto con le imprese edili, è stato fissato in 180 giorni il termine per l’adeguamento. “L’amministrazione comunale è molto soddisfatta dell’ampia collaborazione mostrata sia dagli organi competenti che dalle aziende – conclude l’assessore Fabio Viventi – Ciò al fine di poter coniugare efficacemente la salvaguardia ambientale alla capacità produttiva.”
Gubbio/Gualdo Tadino
30/10/2009 16:52
Redazione
Gubbio: continua il progetto De Juventute. Stasera speciale a "Trg Plus" (ore 20.50)
Si è svolto a Gubbio il secondo incontro del progetto De Juventute promosso dal Centro Studi Nutrizione Umana e dal CESV...
Leggi
Gubbio: Mostra del tartufo, chianina e vini umbri in un “matrimonio” del gusto
La “Mostra del tartufo” farà quest`anno da cornice a un prelibato incontro tra carne bovina certificata e vini umbri. La...
Leggi
Sbandieratori, quarant’anni nel nome di Gubbio
Sabato 31 Ottobre alle ore 21:00 presso la casa di Sant’Ubaldo verrà presentato il manifesto celebrativo dei quarant’ann...
Leggi
Volley C/F, Gubbio squadra da battere
Che il Gubbio sia una delle squadre da battere in questa serie C non è una notizia ma le ragazze di Pugnitopo stanno dav...
Leggi
"Sembra ieri": successo per il nuovo varietà di TRG. Giovedì prossimo protagonista il 1986
E` iniziato ieri sera, con grande successo di partecipazione e consensi, il nuovo varietà di TRG “Sembra ieri”, dedicato...
Leggi
Tartufo, gastronomia e cultura a Città di Castello
Fine settimana all’insegna del tartufo dal 6 all’8 Novembre a Città di Castello quando verranno anche aperte le dimore r...
Leggi
Fondimpresa finanzia piano formativi per aziende in crisi
Fondimpresa, il fondo nazionale interprofessionale costituito da Confindustria Cgil, Cisl e Uil, sostiene la realizzazio...
Leggi
Città di Castello e i mangimi Giuntini da Jerry Scotti
L’Umbria sarà presente dal 2 all’8 Novembre all’interno della seguitissima trasmissione di Canale 5 di Jerry Scotti “Chi...
Leggi
Al Blasone il Como
Domenica al Blasone arriverà il Como, squadra che zoppica in questa prima parte di campionato ma che è reduce dal buon r...
Leggi
I Fischietti dell`11esima in Lega Pro
Le designazioni arbitrali per l’11esima giornata in Lega Pro. Foligno – Como è stata affidata a Stefano Pagano di Torre ...
Leggi
Utenti online:      507


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv