La scuola media “Mastro Giorgio – Nelli” crede nelle potenzialità dei propri alunni e, pertanto investe molto, anzi moltissimo in rapporto alle risorse, sempre esigue, disponibili per le attività didattiche programmate dal PTOF. Si potrebbe dire che la scuola “Mastro Giorgio – Nelli” è avanti, non solo perché guarda al futuro dei propri alunni, ma anche e soprattutto in virtù di scelte che difficilmente trovano replica in altre istituzioni scolastiche a livello nazionale. Merito della Dirigente Isa Dalla Ragione, che ha voluto il “progetto di premialità”, molto apprezzato dagli alunni e dalle famiglie, nella programmazione dell'anno scolastico in corso. Il “cartellone” di questa nuova stagione educativa sarebbe degno di realtà istituzionali ben più grandi di una scuola che, però, sta agendo come un'autentica Amministrazione Pubblica al servizio dei futuri cittadini. E merito al merito: è questa la sintesi del progetto di premialità, con il quale la scuola scuola vuole riconoscere il merito scolastico raggiunto dagli alunni, con la speranza e la convinzione che passi un messaggio tanto semplice, quanto importante: il sacrificio e l'impegno alla fine pagano e nulla può essere raggiunto nella vita senza tempo e fatica. Entusiastica la partecipazione degli alunni meritevoli delle classi terze, che hanno assistito al musical “Mamma mia” presso il Teatro Lyrick di Assisi. In scena la commedia musicale forse più celebre degli ultimi anni che, dal Sistina di Roma, ha registrato il sold out in tutto il mondo: un palcoscenico ruotante, effetti luminosi sorprendenti, musica dal vivo hanno reso ancora più coinvolgente una storia di libertà e romanticismo, dolcezza e ribellione, fantasia e tradizione. “Che successo!” Questo il commento dei “nostri” alunni accompagnati dalla Dirigente Isa Dalla Ragione e dal personale docente e ATA della scuola media: Nadia Becchetti, Carla Berlenga, Federica Vagnarelli, Anna Maria Menichetti, Dunia Pascasi, Ludovica Fecchi, Simonetta Duranti e Sabina Gaggiotti. Un ringraziamento particolare per la perfetta organizzazione alla Prof. Loriana Capannelli.