Skin ADV

Gubbio: gli studenti incontrano Gherardo Colombo

Gli studenti eugubini hanno incontrato Gherardo Colombo, l’ex magistrato famoso per aver condotto le inchieste su tangentopoli e la loggia P2 e autore del volume “Sulle regole”.
Cosa vuol dire legalità e come si misura la giustizia? In base ai valori che una società si vuole dare: uguaglianza, rispetto delle persone, delle regole. Sono i valori che danno la direzione in cui si vuole andare, come società e come leggi, sulle quale questa si appoggia. Così scrive nel suo libro “Sulle regole” Gherardo Colombo e questo comunica alle tante persone che incontra nei teatri nelle parrocchie nei convegni in tutta Italia, per lo più giovani, studenti. Anche a Gubbio Gherardo Colombo ha incontrato i ragazzi degli istituti superiori, letteralmente. Non è rimasto neanche un minuto sul palco insieme al sindaco Goracci che lo ha ringraziato per la sua presenza autorevole e al giornalista Daniele Morini che coordinava l’incontro . Ha preso il microfono è sceso in platea e ha pungolato gli studenti eugubini con domande e spunti. Qualcuno di loro non era neanche nato quando Gherardo Colombo conduceva o contribuiva a inchieste celebri come la scoperta della Loggia P2, il delitto Giorgio Ambrosoli, Mani pulite, i processi Imi-Sir/Lodo Mondadori/Sme. A metà febbraio del 2007, in casuale coincidenza dello scadere del 15° anno dall’inizio dell’inchiesta Mani pulite, Colombo comunica le sue dimissioni da magistrato con lettera al Consiglio Superiore della Magistratura ed al Ministero della Giustizia.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/10/2008 16:18
Redazione
R. Marcianise-Foligno a Caserta
Alla ripresa degli allenamenti il medico sociale del Foligno calcio, dott. Fioretti, ha tenuto sotto osservazione alcuni...
Leggi
Sassovivo, multe e affissioni al prossimo Consiglio Comunale di Foligno
E’ convocato per giovedì 9 ottobre (ore 16,45, sala del Camino di palazzo Deli) il Consiglio comunale di Foligno. All’or...
Leggi
14 nuovi alberghi a Spello
Ben 14 nuovi esercizi alberghiere ed extralberghieri aperti negli ultimi 22 mesi. E’ quanto si registra nella città del ...
Leggi
C.Castello. Un trasporto scolastico per San Cassiano.
Il Consigliere comunale Andrea Lignani Marchesani prende le difese degli abitanti di Badia San Cassiano. Negli scorsi an...
Leggi
Montone. Dubbi sul nuovo Decreto riguardante la scuola.
Il Consiglio d’Istituto dell’Istituto Comprensivo Montone e Pietralunga esprime perplessità e riserve in merito al Decre...
Leggi
C.Castello. Marchesani: "L`Ansa non è un luogo idoneo per ricordare Langer".
Alleanza Nazionale, sottolinea in un comunicato stampa il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani, condivide l’i...
Leggi
C.Castello.Biopattumiere per il centro, critico Lignani.
“Grandi squilli di tromba per i progetti di raccolta differenziata a Città di Castello: peccato solo che si tratti di pr...
Leggi
C.Castello.Dottorini, verdi e civici:"Sarò presente alla cerimonia di intitolazione del parco Ansa alla memoria di Langer".
“E’ molto significativo che Città di Castello abbia scelto di intitolare il suo parco cittadino ad Alexander Langer, un ...
Leggi
Umbertide. Assessore Burzigotti "Un plauso al "patto educativo sul territorio".
“Giovani più attivi e positivi grazie anche al “Patto educativo sul territorio” stipulato tra scuole, famiglie, istituzi...
Leggi
C.Castello.Lieco scientifico, entro novembre la risposta, si spera, definitiva.
Una nutrita rappresentanza del Liceo Classico “Plinio il Giovane” di Città di Castello si è incontrata nei giorni scorsi...
Leggi
Utenti online:      317


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv