Skin ADV

Gubbio: i Ceri "scoloriti" dalla pioggia

Gubbio: dalla pioggia battente di domenica i Ceri appena restaurati sono usciti con qualche scoloritura. Il responsabile dei lavori Morelli spiega cosa è successo e cosa si farà.
“I Ceri stanno bene, nessuna delle loro parti storiche è stata intaccata dalla pioggia”. Le parole sono del coordinatore del restauro per conto del Comune di Gubbio Matteo Morelli, parole tese a rassicurare quanti temevano per la salute delle macchine lignee fresche di restyling dopo la pioggia battente subita nel giorno del 15 maggio. I Ceri non hanno riportato danni nelle parti originali dell’Ottocento; le scolature visibili ad occhio nudo sono da riferire ai ritocchi ad acquarello realizzati in sede di restauro che hanno ceduto laddove la vernice protettiva è venuta meno sotto la pioggia battente sotto la quale i Ceri sono restati per oltre 4 ore. Che i punti interessati da operazioni di ritocco siano amovibili è nella prassi da manuale: il restauro deve sempre essere distinguibile dall’originale e se necessario rimovibile. Dunque normale che l’acquarello smonti sotto l’effetto dell’acqua. Semmai la vernice avrebbe dovuto fare da scudo, come garantito al team di restauro dalla ditta e dal chimico che l’aveva fornita. “Una prova fatta qualche giorno prima della corsa – sottolinea Matteo Morelli - aveva sottoposto tale vernice a dilavamento con ottimi risultati“. La situazione climatica del 15 maggio, tuttavia, con la sua eccezionalità di pioggia e temperature rigide, ha minato la tenuta di tale vernice, approvata anche dalla Soprintendenza ai Beni Culturali, cedendo nei punti più deboli e provocando il danneggiamento, in parte, dei soli ritocchi. “Un fatto – spiega Morelli – che in fondo avevamo messo in conto e che oggi ci convince a dover utilizzare per il futuro un altro tipo di vernice, non quella tipica del settore restauro”. Nei prossimi giorni un team di restauratori provvederà a ritoccare le parti alterate dalla pioggia, quindi si cercherà un prodotto idoneo a garantire una maggiore impermeabilizzazione della macchine lignee, capace di coniugare il fattore estetico con l’utilizzo che si fa di queste opere d’arte e di storia, un uso peculiare, non da museo, ma da festa di popolo. Quanto ai nuovi santi dei Ceri, le cadute hanno creato qualche problema al cavallo di San Giorgio e ad un braccio di Sant’Antonio, problemi sui quali si è già intervenuti o si interverrà a breve. In fondo anche questa è prassi consolidata: non è certo la prima volta che i Santi necessitano di ritocchi post corsa e il restauro, se vogliamo, è parte integrante della festa. Infatti, proprio perché non sono oggetti da museo ma identità stessa di un popolo, i Ceri, a differenza di altre espressioni artistiche, per essere amati fino in fondo, debbono essere toccati, accarezzati, stretti, mostrati: il danno eventuale non è sfregio, ma segno di un vissuto a cui il restauro concede il valore di documento storico prima di consegnare le macchine lignee e i Santi al riposo di un anno.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/05/2011 16:28
Redazione
Gubbio: ieri il concerto in onore di S.Ubaldo
Le temperature tutt’altro che primaverili hanno costretto un cambio di programma dell’ultimo momento, così è stata la sp...
Leggi
Gubbio: torna a Galgata incontro d’arte all’aperto
In collaborazione con il Comune di Gubbio, si aprirà sabato 4 giugno alle ore 17, presso l’agriturismo Galgata in locali...
Leggi
Si lavora per 23° Rally di San Crispino – 2° città di Gubbio
I team della Rubicone Corse e Rubicone Eventi stanno lavorando a pieno ritmo per l’edizione del ritorno nel Tricolore ne...
Leggi
Gubbio: alla scuola di Semonte la "Festa dei popoli"
Le insegnanti e i bambini della Scuola dell’Infanzia di Semonte - direzione didattica I circolo G. Matteotti hanno organ...
Leggi
Omicidio Meredith: Amanda in aula per calunnia, udienza rinviata a novembre
Ha preso il via stamani a Perugia ed è stato subito rinviato il processo che vede Amanda Knox imputata di calunnia nei c...
Leggi
Spello: a Villa Fidelia gioco a squadre tra studenti di sei Istituti scolastici del territorio provinciale
Il Liceo Scientifico ‘G. Galilei’ di Perugia, in collaborazione con L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria e la Pro...
Leggi
Calcio: il Gubbio di nuovo al lavoro
Torna ad allenarsi oggi il Gubbio in vista della gara d’andata di Supercoppa al Barbetti contro la Nocerina, in programm...
Leggi
C.Castello: aprono i corsi “star bene” alle piscine comunali
Proseguiranno anche con la bella stagione tutte le attività legate allo “star bene” con la ginnastica in acqua promosse ...
Leggi
Ragazzina investita a Fighille
Una ragazza in ospedale con una prognosi di 60 giorni. E’ questo il bilancio di un incidente che si è verificato ieri po...
Leggi
C.Castello. Chi entra in consiglio comunale dopo il voto amministrativo.
Questa la composizione del consiglio comunale di Città di Castello, in attesa delle nomine degli assessori, che se saran...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv