Intervengono in una nota i i gruppi consiliari con Emilio Morelli (Liberi e Democratici), Mattia Martinelli (Scelgo Gubbio), Giorgia Vergari (Gruppo Misto), Riccardo Biancarelli (Democratici per Gubbio) e Francesco Zaccagni (Socialisti Civici e Popolari) in seguito al comunicato del Gruppo Lega avente ad oggetto i "Contagi record nel Comune di Gubbio" e la macata iniziativa del primo cittadino Filippo Stirati in misure di contrasto al Covid-19. I consiglieri respingono con forza le accuse mosse alla condotta Stirati: "il Sindaco, all’indomani di confronti serrati con i responsabili usl1, il Comitato Tecnico Scientifico regionale e la Regione stessa, ha fatto una conferenza stampa nella quale evidenzia chiaramente e dettagliatamente competenze di ciascuno. A differenza di altri, non addossa e colpevolizza terzi di proprie responsabilità, ma sprona tutti a prendersi in carico le proprie. La preoccupante situazione dei contagi in Città non può essere ancora occasione di attacchi politici, più che sciacallaggio il momento attuale chiederebbe la massima collaborazione tra tutte le forze politiche, anche e soprattutto nel lanciare un appello unanime affinché tutti e ciascuno alzino al massimo il livello di guardia". I gruppi consiliari hanno dunque rimarcato come lo stesso Stirati ancora una volta la necessità di un maggiore senso di responsabilità da parte dei cittadini, in quanto "nessun controllo potrà mai essere sufficientemente capillare se non transita nettamente la consapevolezza che molti contagi avvengono per scarsa cautela, o, addirittura, per deliberata scelta di infrangere regole e limitazioni". I consiglieri firmatari hanno dunque concluso "Se i numeri sono da zona rossa, che il CTS regionale la disponga, visto che ne è deputato. Non è il momento di cercare consensi, ma di rivolgersi tutti indistintamente agli eugubini perché sappiano esprimere tutta la loro peculiarità, fatta di coraggio, pazienza e forza d'animo che devono spingerci tutti al rispetto delle regole, ad adottare comportamenti dettati dal buon senso, a partecipare alla campagna vaccinale che finalmente anche nella nostra Regione sta seguendo i protocolli stabiliti a livello nazionale".