Skin ADV

Riavvio delle lezioni in presenza presso le scuole superiori in Umbria: Forze dell’Ordine in campo per garantire il rispetto delle normative in materia di Covid-19

Riavvio delle lezioni in presenza presso le scuole superiori in Umbria: le Forze dell'Ordine in campo con Busitalia e Protezione Civile per garantire il rispetto delle normative in materia di Covid-19.

Nella giornata di oggi 14 aprile 2021 è stata riavviata al 50% l’attività didattica in presenza presso gli istituti di Istruzione Superiori di Perugia e provincia. Al riguardo, come già accaduto nel decorso periodo, si è ravvisata la necessità di vigilare attentamente su eventuali possibili assembramenti, non solo intorno ai plessi scolastici prima e dopo lo svolgimento delle lezioni ma anche nelle fasi di entrata ed uscita degli alunni, anche presso le stazioni ferroviarie. Particolare attenzione è stata rivolta ai vari terminal di arrivo e partenza degli autobus e tutti i luoghi di ritrovo abituale degli studenti. Grazie alle informazioni apprese dalle Forze di Polizia presenti sul territorio della Provincia, anche in collaborazione con la Società Bus Italia, è stato possibile realizzare una mappatura del territorio, anche al fine di concentrare le attività di controllo verso i punti considerati a maggior rischio di assembramento. Il bilancio dei controlli effettuati nella mattinata è sostanzialmente positivo in quanto non si sono riscontrate particolari criticità, anche riguardo al corretto utilizzo dei dispositivi di protezione, anche grazie al contributo della Protezione Civile. Durante il servizio, con la collaborazione di personale addetto al controllo messo a disposizione da Bus Italia presso le fermate di arrivo e partenza più a rischio assembramenti, sono stati effettuati specifici controlli anche al fine di verificare il rispetto dei limiti di capienza da parte dei viaggiatori a bordo degli autobus.

Perugia
14/04/2021 17:32
Redazione
E' Massimo Braganti il nuovo Direttore regionale della direzione “Salute e Welfare” della Regione Umbria
È Massimo Braganti il nuovo Direttore regionale “Salute e Welfare” della Regione Umbria. È quanto previsto da una delibe...
Leggi
Confagricoltura Umbria: esoneri contributivi, finalmente operative le esenzioni richieste
Per far fronte alle difficoltà causate dalla lunga pandemia è stata finalmente resa attuabile una importante misura a so...
Leggi
Covid: 20 ricoverati in meno in Umbria. Cinque morti nell'ultimo giorno, 137 contagi e e 200 guariti
Venti ricoverati in meno per Covid nelle ultime 24 ore in Umbria, dove prosegue il calo degli attualmente positivi, ma s...
Leggi
Assisi: nasce l’European Boxing Academy, il nuovo polo mondiale del Pugilato
Presentato oggi ad Assisi il nuovo progetto European Boxing Academy, l’Accademia di formazione esclusiva per tutte le fi...
Leggi
Gubbio: il sindaco Stirati interviene in risposta alla nota del Gruppo Lega sulla situazione contagi in città "Il sindaco sollecita, ma non dà ordini alle forze dell'ordine"
“Il sindaco è assente, immobile e non può restare indifferente con questi elevati numeri di contagi, ma deve attivarsi p...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 7 nuovi positivi e 20 guariti
“Nella giornata di ieri abbiamo avuto sette nuovi postivi e 20 persone guarite”. E’ l’aggiornamento della situazione del...
Leggi
Digitale e innovazione. Dodici scuole della provincia di Perugia si “sfidano” online
Studenti e docenti di dodici scuole della provincia di Perugia del primo e secondo ciclo di istruzione, selezionate da u...
Leggi
Coronavirus: Coletto, ”Grande impulso alla campagna vaccinale, grande l’impegno dei medici di medicina generale”
Sono 7.192 gli umbri vaccinati nella giornata del 13 aprile: a renderlo noto è l’assessore alla Salute della Regione Umb...
Leggi
Umbria: aperti i casting online della 64esima edizione dello Zecchino d'Oro. I bambini interessati potranno inviare le candidature fino al 10 maggio
Per i piccoli aspiranti cantanti dell`Umbria sono aperti online i casting di Zecchino d’Oro per i solisti della 64° ediz...
Leggi
Perugia: la Gdf scopre società 'interdetta' che prende fondi crisi Covid
Ha beneficiato dei contributi governativi destinate alle attività economiche per fronteggiare la crisi legata al Covid m...
Leggi
Utenti online:      334


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv