Skin ADV

Gubbio: i lavoratori della Sirio Ecologica in assemblea permanente

I lavoratori della Sirio Ecologica di Gubbio, azienda specializzata nello smaltimento di rifiuti speciali sono entrati da oggi in assemblea permanente per intensificare la propria protesta contro la situazione inaccettabile che si protrae da tempo.
I lavoratori della Sirio Ecologica di Gubbio, azienda specializzata nello smaltimento di rifiuti speciali (ospedalieri ed industriali), sono entrati da oggi in assemblea permanente per intensificare la propria protesta contro la situazione inaccettabile che si protrae da tempo in azienda. I lavoratori, 110 in tutto, senza stipendio ormai da mesi, hanno deciso di fermare l'attività lavorativa e di presidiare lo stabilimento di Padule, dando visibilità alla propria protesta attraverso l'affissione di striscioni e la distribuzione di materiale informativo all'esterno del sito. Inoltre, i lavoratori stanno valutando la possibilità di passare ad una vera e propria occupazione se nei prossimi giorni non si avranno segnali positivi da parte dell'azienda. Le organizzazioni sindacali Filcem-Cgil, Femca-Cisl e Uilcem-Uil, insieme alla Rsu, chiedono l’intervento di tutti i soggetti, compresi quelli istituzionali regionali e comunali, perché si dia la massima attenzione alla grave crisi che colpisce l’azienda Sirio, dando seguito al tavolo istituzionale di Gubbio tenuto il 24 settembre scorso, per trovare le possibili soluzioni per salvare la realtà produttiva e con essa i 110 posti di lavoro.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/10/2008 15:49
Redazione
“Festival della Filosofia della Scienza”, apertura ufficiale domani a Città di Castello
Apertura ufficiale per il “Festival della Filosofia della Scienza” promosso dall’amministrazione comunale di Città di Ca...
Leggi
C. Castello. Puc, parere favorevole della Consulta del Centro storico
Settimana cruciale per l’approvazione del Puc2, il Piano Urbano Complesso della Regione dell’Umbria, che prevede cofinan...
Leggi
Gubbio: Sirio Ecologica; Lupini, ci sono le condizioni per risolvere la crisi
Ci sono tutte le condizioni di mercato e di ordinativi che possono favorire il rilancio della Sirio Ecologica di Gubbio ...
Leggi
I Radicali chiedono il "garante dei detenuti" ad un anno dalla morte di Aldo Bianzino
A un anno dalla morte di Aldo Bianzino, avvenuta il 14 ottobre 2007 nel carcere di Perugia, i Radicali hanno presentato ...
Leggi
Basket serie B maschile: per l`Euroforn Gualdo, ancora supplementari vincenti
Domenica scorsa, contro Olbia, ce ne erano voluti due. Ieri sul difficile campo di Scauri, l`Euroforn Gualdo ha conquist...
Leggi
C.Castello.Al via a breve i lavori di sistemazione di via Aretina.
“Non ci sono particolari problemi tecnici e logistici per realizzare una torre faro all’incrocio tra via Aretina e via d...
Leggi
Gubbio: 150.000 euro per il recupero dei piani viabili nel comprensorio 2
Saranno la SP 206 di Montevescovo la SR 298 Eugubina e la SR 219 di Pian d’Assino (comprensorio 2) ad essere interessate...
Leggi
Citerna.Esce dal coma da solo, migliorano le condizioni del 18enne vittima di un grave incidente a Citerna.
Ha riaperto da solo gli occhi dopo due giorni di coma il 18enne rimasto coinvolto venerdì notte in uno spaventoso incide...
Leggi
Autotrasporto: dietro-front del Governo. A rischio 2500 imprese umbre
A due mesi e mezzo dall’accordo con le associazioni imprenditoriali, il governo non ha mantenuto gli impegni assunti. CN...
Leggi
C.Castello.Scontro tra un auto e un ciclomotore,40 giorni di prognosi per una 14enne.
E’ ricoverata presso l’ospedale di Città di Castello con 40 giorni di prognosi la 14enne G.M. che questa mattina intorno...
Leggi
Utenti online:      539


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv