Skin ADV

Gubbio, i presidi Nadery e Marinangeli incentivano l'alternanza scuola-lavoro

Attualità, I presidi degli istituti superiori eugubini Nadery e Marinangeli incentivano l'alternanza scuola-lavoro: circa 700 studenti coinvolti dalla classi terze ai quinti, 150 aziende partecipanti tra enti pubblici e privati.

Quando la scuola incontro il lavoro e lo integra al suo interno come fosse una qualsiasi disciplina didattica. Si chiama progetto “Scuola-Lavoro” quello in cui sono coinvolti gli alunni delle scuole superiori del comprensorio eugubino-gualdese, dalle classi terze sino alle classi quinte, un progetto ben finanziato dallo stesso Ministero dell'Istruzione, che ha stanziato per ogni istituto 45mila euro, un impennata pazzesca rispetto i 6-7mila euro che venivano destinato come fondo negli anni precedenti. Facciamo quindi il punto della situazione prendendo come modello di riferimento i due principali poli di riferimento dell'eugubino, Il Liceo Mazzatinti e Istituto Tecnico Commerciale Gattapone. Partendo proprio da quest'ultimo, sono 400 le ore assegnate agli studenti dalla nuova normativa, per un totale di 35 classi coinvolte e 550 alunni, eccezion fatta per le classi quinte del corrente anno scolastico, le ultime a rientrare nella vecchia normativa, e quindi con un minor monteore di alternanza. Per il perfetto espletamento del progetto, è stato creato un organigramma di sette tutor, ovvero i docenti al quale è affidato il compito di vigilare sugli studenti impegnati in questa attività grazie anche al supporto della piattaforma “Scuola e Territorio”, nella quale son inserite tutte le 150 aziende o gli enti, pubblici e privati, convenzionati con la scuola e adatti quindi ad ospitare nelle proprie strutture lavorative gli studenti, tra cui anche la nostra emittente Trg che dall'estate ad oggi ha aperto le porte ad almeno una decina di ragazzii. Strutture che rientrano in un ampio raggio di territorio, da Gubbio fino a Gualdo Tadino, compreso Umbertide, Sigillo, Scheggia, Costacciaro, Fossato, Cantiano e Cagli, che altro non è che il bacino di provenienza degli studenti iscritti. E la novità principale sta nel fatto che gli stessi alunni potranno beneficiare dell'occasione di rapportarsi con il lavoro non soltanto durante il periodo estivo di vacanza, bensì anche durante l'anno scolastico, dove sono tanti gli studenti che hanno deciso di spendersi nelle ore di alternanza già in queste settimane, sfruttando il fatto che sono ancora in corso le nomine dei professori per le cattedre rimaste vacanti. Confrontarsi con il mondo del lavoro che sarà in attesa di completare gli studi, un arricchimento e non una perdita delle ore di scuola come come dichiara lo stesso preside Nadery, con la scuola che si impegna a rivedere e cambiare la distribuzione dei carichi di studio durante l'assenza degli studenti impegnati nel progetto. Discorso un po' diverso invece per il Liceo Mazzatinti che ha cominciato a confrontarsi con questa nuova esperienza solo lo scorso anno. Qui sono 200 il monteore di alternanza per gli studenti, suddivise in ottanta da sostenere in terzo e in quarto, con le restanti quaranta in quinto. Come supervisore del progetto, la preside Marinangeli ha scelto la professoressa Salciarini, che è partita da un questionario agli alunni per capire quali realtà avrebbero voluto toccare con mano. Già prima dell'estate passata i 128 ragazzi inseriti nel percorso erano stati inseriti in 50 enti presenti nella piattaforma “Scuola e Territorio”, con il settore dei servizi scelto in maniera particolare dagli stessi alunni che si sono dunque potuti confrontare con lavori di segreteria, negli uffici comunali, asili nido e centri ricreativi. Da settembre, altri 130 studenti delle nuove classi terze sono entrati nel progetto, alcuni di loro iniziando già ad ottobre collaborando attivamente in occasione del Festival del Medioevo. Un occasione di crescita e non una perdita di tempo, con la loro esperienza e la relativa valutazione che sarà utilizzata anche come strumento per la valutazione finale.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/10/2016 10:19
Redazione
Gualdo Tadino, applausi e riconoscimenti alla VI edizione del Gran Galà dell'Imprenditoria
Le migliori aziende nazionali si sono date appuntamento a Gualdo Tadino, ieri, per l’atteso evento ‘Un’impresa ad arte. ...
Leggi
Gubbio, un'affollata Sperelliana al secondo incontro su "Soldati in guerra" dedicato alle canzoni del 15-18
Una sala ex refettorio della Sperelliana affollata ha fatto da cornice al secondo incontro del ciclo "Soldati in guerra"...
Leggi
Citta' di Castello: domenica artigiani in piazza con "Un punto macrobiotico"
Domenica 23 ottobre presso Piazza Gabriotti ci sarà anche quest’anno la giornata organizzata da "Un Punto Macrobiotico" ...
Leggi
Superlega: vittoria Sir Perugia ma che fatica: Ravenna giu' solo al tie break (3-2)
E` una vittoria all`insegna della sofferenza la quarta consecutiva messa a segno dalla Sir Perugia nel turno infrasettim...
Leggi
Fossato di Vico: cerimonia in Comune per salutare il maresciallo dei Carabinieri Zeni. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Cerimonia speciale martedì sera a Fossato di Vico: nella sala consiliare della Residenza municipale si è svolto un incon...
Leggi
Il Perugia Primavera giochera' le gare di campionato a Valfabbrica: presentata la novita'
Nuova vita per lo stadio "Fatabbi" di Valfabbrica. Già dalle prossime partite infatti l’impianto ospiterà la Primavera d...
Leggi
Città di Foligno, Calzola salta la Nuorese. Ius su Kondogbia: "E' scappato via, lui non ha rispettato gli accordi"
In casa Città di Foligno, la squadra si prepara agli ordini di Guazzolini alla gara contro la Nuorese. In questa sfida, ...
Leggi
San Giustino Volley, inizia l'avventura in Serie D: domani sera l'anticipo con Pietralunga
Ai nastri di partenza il campionato regionale umbro di Serie D femminile e sarà proprio l’anticipo fra San Giustino Voll...
Leggi
Superenalotto: al Bar Europa di Gubbio torna la dea bendata, centrato il 5 da 118 mila euro
Martedì sera la fortuna è passata di nuovo per via Matteotti 55, al bar Europa di Gubbio. Un bar ricevitoria salito già ...
Leggi
Coppa Italia Eccellenza: sarà Villabiagio-Angelana l'atto conclusivo della rassegna
Si sono disputate ieri le semifinali di ritorno per quanto concerne la Coppa Italia di Eccellenza. Erano chiamate all`im...
Leggi
Utenti online:      736


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv