Vacanze iniziate. Il Gubbio ha svolto ieri l'ultma seduta di allenamento con la squadra e il tecnico che alla fine si sonorinnovati gli auguri di buon Natale per darsi poi appuntamento domenica 27 gennaio al pomeriggio. Magi non vuole troppi cali di tensione ed è deciso a sfruttare la sosta di queste due settimane per spingere sull'acclelleratore a livello di preparzzione fisico e tattica della aquadra, cercando di completare il processo di integrazione dei nuovi arrivati e preparando al meglio un mese di gennaio che fungerà da spartiacque per le ambizioni di vertice del club rossoblù. La tabella di marcia prevede dopo il 27, l'allenamento di lunedì 28, martedì 29 sedute doppie, mentre mercoledì al mattino ci sarà allenamento per giocare poi alla ore 15 il pomeriggio al Santa Barbara contro il FontanelleBranca di Lisarelli. Il 31 dicembre invece seduta mattutina, il 1 gennaio riposo, si riprenderà quindi il 2, il 3 e il 4 gennaio per il lavoro pomeridiano, il 5 gennaio rifinitura prima della partenza per Colle Val D' Elsa. Intanto, curiosità di fine anno: il 2015 che si chiude sarà certamente ricordato come “storico”, in senso negativo, per la retrocessione dopo 19 anni di professionismo filato, una retrocessione alquanto bizzarra visto come avvenuta, l'harakiri delle ultime sette gare con un solo successo e la salvezza diretta che a fine stagione distava addirittura solo una lunghezze. Dopo la delusione dsul campo e quelle legate alle vicende giudiziarie, ecco venire al campionato attuale, dove finito il mercato di dicembre, con otto partenze e sette arrivi, mercato non concluso se si pensa che mancano all'appello un secondo portiere e il difensore di esperienza, tempo anche di dati alla mano: Il giocatore con più presenze e minuti giocati è il portiere Giacomo Volpe (17 partite 1530 minuti). Per numero di presenze risulta uno stakanovista di Magi anche Ferretti con 17 presenze, sul terzo gradino del podio Alex Marini con 16 presenze alla pari di Marco Croce, distanziato però dal fatto che ha giocato 45 minuti in più del mediano. Il bomber di questa prima parte di campionato è Daniele Ferri Marini, con quattro marcature segnate, a pari merito con l''ormai ex Pietro Balistreri, passato al Foligno, il quale vantava però anche tre reti realizzate in Coppa Italia contro il Fano, e soprattutto Marco Croce, uno specialista delle punizioni. Da segnalare l'esordio di Cordella in prima squadra, con il bomber della Juniores di Sandreani che è anche il giocatore meno utilizzato con un solo minuto all'attivo, con lui hanno vestito la maglia rossoblù per la prima volta anche Cioffi e Pucci, con Fumanti, Barbacci, Schiaroli e Conti che si sono ritagliati anche un maggiore spazio e giocando pure da titolari in campionato.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/12/2015 12:03
Redazione