M’illumino di meno, la celebre campagna radiofonica sul risparmio energetico, lanciata da Caterpillar, Radio2, dopo aver spento simbolicamente mezza Europa e acceso tricolori puliti in tutta Italia, è giunta alla sua ottava edizione. Anche quest’anno il comune di Gubbio aderisce all’iniziativa spegnendo il 17 febbraio dalle ore 18 contemporaneamente l’illuminazione dei maggiori monumenti e piazze: P.zza San Giovanni, P.zza Grande, Logge dei Tiratori, Parco Ranghiasci, Palazzo dei Consoli, Stradoni, Basilica di Sant’Ubaldo, Teatro Romano, Chiesa di S. Maria, Complesso di S.Pietro, Chiesetta della Vittorina. La Basilica di Sant’Ubaldo verrà illuminata mediante luci a basso consumo a cura del Comitato Albero di Natale. Dalle 18 alle 18,30 i negozi del centro storico spegneranno le luci delle proprie vetrine. Il vicesindaco, assessore all’ambiente, Fabrizio Palazzari, esprime apprezzamento per aver accolto con sensibilità, questa importante iniziativa che, pone all’attenzione di tutti, quanto l’ambiente sia un bene da preservare e rispettare. Sono previsti “Aperitivo a lume di candela” presso Bar del Corso, Bar Don Navarro, Bar Ducale, Bar Garibaldi, Bar Jolly, Bar Padeletti, Bar Tabacchi Tomassoni, Cocktail Time, Fusion cafè e “Cena a lume di candela” presso i seguenti ristoranti: Al Casellino, Alla Balestra, Bosone Garden, Federico da Montefeltro, La Cantina, Locanda del Duca, Osteria dei Re, San Francesco e il Lupo, Taverna del Lupo. Con la collaborazione dell’associazione culturale Mentindipendenti, Gubbio Fa Centro e il Comitato Territoriale n. 1, nell’intera giornata si svolgeranno varie attività inerenti l’iniziativa. Durante la mattina, laboratori didattici per le scuole elementari per illustrare ai bambini prima di tutto l’iniziativa in generale, poi le regole del risparmio energetico a misura di bambino facendo costruire ad ogni bambino un dodecaedro colorato con una regola per ogni faccia e parlando insieme del loro comportamento rispetto a queste problematiche. Presso la Biblioteca Sperelliana dalle 13.30 alle 14.15, una lezione speciale di pilates a lume di candela offerta dalla Prof.ssa Lucia Mangoni dell’Aerobic Studio’s di Gubbio. Sempre presso la Biblioteca Sperelliana nell’Ex- Refettorio, dalle ore 21, serata di musica acustica, totalmente senza amplificazioni e con il minimo utilizzo di energia elettrica. Tra gli altri si esibirà il maestro Michele Fondacci con le sue “percussioni alternative”. Al termine della serata verranno premiati i gruppi Arkadia e Thegeneration per la partecipazione al concorso M’illumInno promosso da Caterpillar Radio 2. Sarà inoltre presente una postazione di Emergency per la distribuzione materiale informativo dell’organizzazione umanitaria. Maggiori informazioni sull’evento sono disponibili su Facebook.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/02/2012 16:56
Redazione