Il progetto nasce dalla passione per l'astronomia del dirigente e dei docenti coinvolti: Luigi Girlanda, Fabio Menichini e Silvia Sagrazzini. Una passione che è andata sempre più rafforzandosi col tempo e che ha portato a conoscere e ad approfondire i vari argomenti, anche con l'aiuto di tecnologia e di strumenti adeguati (telescopio professionale computerizzato, mappe stellari, mappamondo delle costellazioni, planetario didattico, puntatore stellare laser). Il passo successivo è stato quello di cercare di trasmettere queste conoscenze, ma soprattutto l'amore per il cielo, ai bambini delle scuole primarie “San Martino” e “Giacomo Matteotti” (1° e 3° Circolo), purtroppo sempre meno abituati a fermarsi e a osservare quello che li circonda e li sovrasta. La speranza è che i bambini, che hanno in loro la grande capacità di stupirsi ancora e la curiosità di sapere, ricavino da questi incontri non solo conoscenze nuove, ma anche uno stimolo a indagare e a imparare. Il progetto sarà riproposto anche per il prossimo anno scolastico e sarà arricchito da uscite notturne col telescopio e puntatore stellare laser. Il risultato finale del progetto è stato la realizzazione di un accattivante sito internet visitabile dalla homepage del sito: www.liceomazzatinti.edu.it