Skin ADV

Gubbio: il Mazzatinti porta i bambini alla scoperta del cielo

Gubbio: il Mazzatinti porta i bambini alla scoperta del cielo. Il progetto nasce dalla passione per l'astronomia del dirigente e dei docenti coinvolti: Luigi Girlanda, Fabio Menichini e Silvia Sagrazzini.

Il progetto nasce dalla passione per l'astronomia del dirigente e dei docenti coinvolti: Luigi Girlanda, Fabio Menichini e Silvia Sagrazzini. Una passione che è andata sempre più rafforzandosi col tempo e che ha portato a conoscere e ad approfondire i vari argomenti, anche con l'aiuto di tecnologia e di strumenti adeguati (telescopio professionale computerizzato, mappe stellari, mappamondo delle costellazioni, planetario didattico, puntatore stellare laser). Il passo successivo è stato quello di cercare di trasmettere queste conoscenze, ma soprattutto l'amore per il cielo, ai bambini delle scuole primarie “San Martino” e “Giacomo Matteotti” (1° e 3° Circolo), purtroppo sempre meno abituati a fermarsi e a osservare quello che li circonda e li sovrasta. La speranza è che i bambini, che hanno in loro la grande capacità di stupirsi ancora e la curiosità di sapere, ricavino da questi incontri non solo conoscenze nuove, ma anche uno stimolo a indagare e a imparare. Il progetto sarà riproposto anche per il prossimo anno scolastico e sarà arricchito da uscite notturne col telescopio e puntatore stellare laser. Il risultato finale del progetto è stato la realizzazione di un accattivante sito internet visitabile dalla homepage del sito: www.liceomazzatinti.edu.it

Gubbio/Gualdo Tadino
08/06/2021 14:56
Redazione
C.Castello: domani la presentazione della VII edizione dell’Only Wine
Verrà presentata al pubblico e alla stampa domani alle ore 11.00 a Città di Castello, presso Palazzo Vitelli Sant’Egidio...
Leggi
Si avvicina il 56° Trofeo Luigi Fagioli, settimo round di CIVM. Organizzazione e lavori a pieno ritmo per la cronoscalata tricolore del 1° agosto a Gubbio
Procede a pieno ritmo in sintonia con tutti gli enti competenti la macchina organizzativa della 56^ edizione del Trofeo ...
Leggi
Eclissi di Sole il 10 giugno; in Italia visibile solo al Nord. L' anello di fuoco darà spettacolo nell'Artico
Il 10 giugno il Sole sarà protagonista dell`eclissi anulare che darà spettacolo nella zona dell` Artico. La copertura de...
Leggi
Usl Umbria 1, donate due aste portaflebo all’ospedale di Branca
Due aste portaflebo, oleodinamiche per ipodermoclisi in acciaio con una portata di 40 kg e per un valore complessivo di ...
Leggi
Gubbio: allarme cinghiali a ridosso del centro e nella prima periferia
Sempre più invadenti, sempre più a ridosso del centro. Sono i cinghiali, la cui presenza a Gubbio non è più solo perifer...
Leggi
Ceri di Gubbio: per assessorato al turismo non è, ne è mai stato in discussione logo istituzionale Regione Umbria
Non è e non è mai stato in discussione l’utilizzo del logo istituzionale dei Ceri di Gubbio della Regione Umbria, peralt...
Leggi
Spello: albo delle associazioni e delle forme associative, pubblicato l’Avviso pubblico per l’iscrizione
Pubblicato l’Avviso pubblico per l’iscrizione all’Albo delle Associazioni e delle forme associative; facendo seguito all...
Leggi
Controlli della Compagnia Carabinieri di Gubbio: una denuncia e una sanzione a due trentenni per ubriachezza alla guida e in luogo pubblico
Nell’ultimo fine settimana, nell’ambito di servizi coordinati i Carabinieri della Compagnia di Gubbio hanno controllato ...
Leggi
L’esperienza della fruizione forestale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini al festival IT.A.CÀ
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è tra gli enti patrocinanti di IT.A.CÀ, un festival che si occupa di turismo resp...
Leggi
Spoleto: furto in tabaccheria in piena notte. I Carabinieri scoprono i presunti responsabili
I Carabinieri della Stazione di Spoleto dopo un’accurata e complessa indagine hanno deferito in stato di libertà due uom...
Leggi
Utenti online:      780


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv