Skin ADV

Gubbio: il Mazzatinti pronto per la Notte Nazionale del Liceo Classico venerdì 28 maggio

Gubbio: il Mazzatinti pronto per la Notte Nazionale del Liceo Classico venerdi' 28 maggio. Nel Tg di questa sera (ore 19.30/20.20) l'intervista alla dirigente Maria Marinangeli.

È stato l'ultimo grande evento tenutosi prima della pandemia, e quello con cui si prepara a ripartire il liceo classico del Mazzatinti di Gubbio in occasione della sua rinnovata partecipazione all'iniziativa nazionale della Notte del Liceo Classico, il cui programma è stato presentato stamane dalla dirigente Maria Marinangeli nell'Aula Magna della sede di piazzale Leopardi. Un programma ricco e articolato che verrà realizzato in orario pomeridiano a causa delle restrizioni e del coprifuoco, ma che vuole essere la prova di come dalla cultura e dalla formazione si possa ripartire. L'apertura vedrà la partecipazione di Piefranco Bruni, scrittore e archeologo direttore del Ministero Beni Culturali, già componente della Commissione UNESCO per la diffusione della cultura italiana all'Estero che proporrà -rispetto al tema scelto dal Mazzatinti "Dante Sommo poeta tra antico e moderno"- una lettura dei testi del poeta attraverso la musica di Fabrizio de Andrè. Al lavoro in questo contesto la band della scuola che all'aperto si esibirà in concerto per concludere la prima parte della giornata. A seguire numerose i punti della scaletta: la trasmissione di una sorta di baskstage della web radio dell'istituto; la proiezione di video incentrati sulla figura di Dante; la distribuzione dell'ultimo numero di Invio, la rivista del Mazzatinti; ed infine la lettura del brano conclusivo che accumuna tutti i licei italiani aderenti alla manifestazione. Il tutto in diretta e visibile attraverso i canali social della scuola.

Nel Tg di questa sera (ore 19.30/20.20) l'intervista alla dirigente Maria Marinangeli

Gubbio/Gualdo Tadino
25/05/2021 16:01
Redazione
Umbertide: raccolti 150kg di rifiuti e 2000 mozziconi di sigaretta dispersi nell'ambiente dai volontari di Plastic Free
Il sorriso sotto le mascherine e la soddisfazione di aver dato il proprio contributo per la città e per l`ambiente. Hann...
Leggi
Covid: ancora un giorno senza nuovi morti in Umbria
Ancora un giorno senza nuovi morti per il Covid in Umbria, fermi a 1.391 in base ai dati sul sito della Regione. Dopo il...
Leggi
Il ministro Massimo Garavaglia in visita in umbria
“Aver tolto la quarantena rappresenta un primo passo verso la ripartenza del settore turistico nel nostro Paese, con il ...
Leggi
Sindaco Norcia, entro l'estate via alla ricostruzione della Basilica
"Entro l`estate confidiamo di vedere installata la gru nella Basilica di San Benedetto per l`avvio della sua ricostruzio...
Leggi
Gubbio: gli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado “Mastro Giorgio-Nelli” colorano la città
Per l’anno scolastico in corso, la Scuola Secondaria di Primo grado Mastro Giorgio Nelli ha ideato un’iniziativa special...
Leggi
Spello: in fase di completamento i lavori di riqualificazione dell’area verde e archeologica di Via Roma
In fase di completamento la riqualificazione dell’area verde e archeologica di Via Roma. L’intervento, che rientra nell’...
Leggi
Gualdo Tadino illunimerà di blu la Rocca per il trentennale Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e adolescenza
Il 27 maggio 2021, in occasione del trentesimo anniversario della ratifica da parte del Parlamento della Convenzione sui...
Leggi
Campionato Paraclimbing, medaglia d’argento per l’umbro Omar Al-Khatib
Sabato 22 maggio, il centro tecnico federale e di preparazione olimpica di Arco (Trento) ha ospitato il Campionato itali...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri due guariti e nessun nuovo positivo
“Nella giornata di ieri a Città di Castello abbiamo avuto due persone guarite e nessun nuovo positivo”. A comunicarlo è ...
Leggi
Aggredisce la moglie incinta, bloccato dalla polizia
E` accusato di avere aggredito la moglie, incinta, nel loro appartamento di Terni, provocandole delle lesioni, un trenta...
Leggi
Utenti online:      546


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv