Skin ADV

Il ministro Massimo Garavaglia in visita in umbria

Il ministro Massimo Garavaglia in visita in umbria, Tesei e Agabiti: "Incontro operativo a sostegno del settore".

“Aver tolto la quarantena rappresenta un primo passo verso la ripartenza del settore turistico nel nostro Paese, con il ritorno dei turisti stranieri anche nelle Città d’Arte di cui l’Umbria è ricca”: lo ha detto il ministro del turismo Massimo Garavaglia nel corso della sua visita in Umbria, a margine dell’incontro con le associazioni e organizzazione di categoria del settore turistico che si è tenuto a Palazzo Donini.“Per la ripartenza del comparto – ha aggiunto il ministro – occorre inoltre lavorare molto sulla comunicazione anche a livello nazionale, perché tanti italiani non conoscono le bellezze del nostro Paese. Venire ad esempio qui in Umbria, cuore verde d’Italia, rappresenta una grande opportunità per godere di quanto la regione sa offrire. C’è l’imbarazzo della scelta per un turismo che richiede sempre più esperienze diversificate, che vanno dall’aria aperta, alla cultura, all’arte, alla enogastronomia. Siccome qua c’è tutto – ha concluso – bisogna farlo sapere, cosa che la Giunta regionale sta facendo attraverso campagne di comunicazione mirate”. “Già dallo scorso anno – ha ricordato la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei – abbiamo promosso una campagna di comunicazione per l’Umbria con lo slogan ‘Umbria bella e sicura’ che ci ha portato moltissimi turisti, soprattutto italiani. L’Umbria è comunque una regione molto ricercata anche all’estero e l’avere tolto la quarantena rappresenta sicuramente un passo importante per incentivare il ritorno del turismo straniero, anche in considerazione che l’Umbria si sta avviando verso la zona bianca. La nuova campagna di promozione turistica regionale, con il concept ‘io amo il mare dell’Umbria’, offre al visitatore il mare delle bellezze della nostra regione perché chi viene in Umbria può realmente vivere una infinità di esperienze straordinarie”. La presidente Tesei ha poi voluto sottolineare “il valore operativo e concreto” dell’incontro organizzato a Palazzo Donini tra il ministro ed i rappresentati delle associazioni di categoria del settore turistico. “Siamo qui – ha detto la presidente rivolgendosi agli operatori – perché siamo chiamati forse alla più importante delle sfide legate alle riaperture post pandemia. Una sfida per la quale è importante mettere in campo un gioco di squadra. Come Regione ci siamo, consapevoli che il settore turistico ha una importanza strategica per le nostra economia, per il quale abbiamo approntato misure adeguate a sostenerlo. Ci sono tutte le condizioni perché i turisti tornino nella nostra regione: abbiamo imprenditori preparati ed una accoglienza che è all’altezza della situazione”. “La possibilità di avere una interlocuzione fattiva e strutturata con il ministero del turismo è per noi di straordinaria importanza – ha detto l’assessore regionale al turismo Paola Agabiti. La presenza qui in Umbria del ministro, come lo è stata durante la conferenza stampa di presentazione delle misure di sostegno al settore Umbriaperta, è la conferma della sua vicinanza alla nostra Regione, alle istituzioni ed agli operatori. Per la Regione – ha aggiunto l’assessore - il turismo è infatti un tema centrale. Si tratta di un settore che in questi ultimi anni ha sofferto per le conseguenze del sisma e successivamente per quelle legate alla pandemia. In questo quadro le istituzioni devono mettere in campo idee, progetti e risorse per investire in un futuro che veda il territorio umbro ancor più competitivo, attrattivo, sostenibile. E’ per questo che stiamo investendo molto in questo ambito, consapevoli che il valore aggiunto prodotto dal settore è un bene fondamentale per l’Umbria”. La visita del ministro ha poi toccato altri luoghi dell’Umbria, tra cui Assisi ed alla Cascata delle Marmore.

Perugia
25/05/2021 12:28
Redazione
Sindaco Norcia, entro l'estate via alla ricostruzione della Basilica
"Entro l`estate confidiamo di vedere installata la gru nella Basilica di San Benedetto per l`avvio della sua ricostruzio...
Leggi
Gubbio: gli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado “Mastro Giorgio-Nelli” colorano la città
Per l’anno scolastico in corso, la Scuola Secondaria di Primo grado Mastro Giorgio Nelli ha ideato un’iniziativa special...
Leggi
Spello: in fase di completamento i lavori di riqualificazione dell’area verde e archeologica di Via Roma
In fase di completamento la riqualificazione dell’area verde e archeologica di Via Roma. L’intervento, che rientra nell’...
Leggi
Gualdo Tadino illunimerà di blu la Rocca per il trentennale Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e adolescenza
Il 27 maggio 2021, in occasione del trentesimo anniversario della ratifica da parte del Parlamento della Convenzione sui...
Leggi
Campionato Paraclimbing, medaglia d’argento per l’umbro Omar Al-Khatib
Sabato 22 maggio, il centro tecnico federale e di preparazione olimpica di Arco (Trento) ha ospitato il Campionato itali...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri due guariti e nessun nuovo positivo
“Nella giornata di ieri a Città di Castello abbiamo avuto due persone guarite e nessun nuovo positivo”. A comunicarlo è ...
Leggi
Aggredisce la moglie incinta, bloccato dalla polizia
E` accusato di avere aggredito la moglie, incinta, nel loro appartamento di Terni, provocandole delle lesioni, un trenta...
Leggi
Gubbio, ufficiale: rinnova capitan Malaccari, pronto alla settima annata in rossoblu'
Serie C, ora è ufficiale: il capitano del Gubbio Nicola Malaccari ha rinnovato il contratto con la compagine eugubina e ...
Leggi
Foligno calcio, ennesimo ribaltone: inizia l'era Fiorucci. Stasera focus nel Tg Plus(ore 20.55)
Il 2021 è iniziato da poco più di cinque mesi ma sono già tre le proprietà che si sono succedute in seno al Foligno calc...
Leggi
Celebrati a Torrette di Ancona i funerali di Vitaliano Paolucci Bedini babbo del Vescovo di Gubbio Luciano
“Non siamo fatti per la morte, non siamo fatti per la sofferenza. Tutta la nostra esistenza dice che siamo fatti per la ...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv