Skin ADV

Gubbio, il Tavolo delle forze sociali torna a spingere su QSV e Logge dei Tiratoi

Gubbio, il Tavolo delle forze sociali torna a spingere l'acceleratore sui temi del QSV e della rifunzionalizzazione delle Logge dei Tiratoi: "Il metodo del dialogo e del confronto deve segnare anche le tappe future".
Il tavolo delle forze sociali “della rappresentanza del lavoro e dell'impresa” di Gubbio torna a farsi sentire sul tema QSV e Logge dei Tiratoi, con una nota nella quale "riconferma la necessità, dopo che si è svolta la fase partecipativa, con i diversi soggetti, che si proceda alle determinazioni conseguenti per quanto riguarda il Quadro di Valorizzazione del Centro Storico, per il quale il tavolo aveva espresso nel passato preoccupazione e allarme per i ritardi dovuti ad inadempienze amministrative, che rischiavano di penalizzare Gubbio ed il sistema delle imprese nell’accesso ai possibili finanziamenti. Un atto di indirizzo strategico e importante - scrivono assoimprenditori e sindacati - che ci permette di allinearci dopo tanti anni alle altre realtà umbre, con una programmazione dinamica volta alla rinascita della nostra città. Nel merito dei contenuti - prosegue la nota a firma del portavoce del Tavolo, Alessandro Piergentili (Cgil) - è necessario continuare il confronto in modo particolare con le associazioni delle imprese per implementare progetti ed iniziative che ricollochino attività nel centro Storico, attraverso l’idea di utilizzare spazi e luoghi del centro storico quali poli attrattivi, una loro rifunzionalizzazione, con l'obbiettivo di un riequilibrio dell'offerta di attività della città storica. Il tavolo delle forze sociali “della rappresentanza del lavoro e dell'impresa” esprime soddisfazione e apprezzamento per la decisione della Giunta Comunale di Gubbio che autorizza l’avvio del progetto di recupero e riqualificazione delle Logge dei Tiratori. Già nel passato lo stesso tavolo si era espresso, nell’ottica di una valorizzazione del centro storico a favore dell'intervento come motore di un nuovo sviluppo, impegnando la stessa Fondazione ad un intervento di qualità in un contenitore storico importante e significativo ed ad un uso, che in relazione alla stipula di una convenzione con l'Amministrazione, possa garantirne un uso e fruizione di interesse pubblicoe con effetti diffusi al contesto cittadino".
Gubbio/Gualdo Tadino
07/02/2015 10:35
Redazione
Oggi a Gubbio l'iniziativa "M'illumino di meno"
Gubbio torna per il settimo anno ad illuminarsi di meno. Anche quest`anno la città “spegnerà gli sprechi” per sensibiliz...
Leggi
Statale Val di Chienti E77: chiusura tra lunedi' e martedi' per lavori a Scopoli
L`Anas comunica che, per consentire l’esecuzione di alcune lavorazioni nell’ambito del progetto Quadrilatero Marche-Umbr...
Leggi
Perugia, al "Postmodernissimo" spettacolo dedicato a "Ultimo tango a Parigi"
Il 9 febbraio 1987 Ultimo tango a Parigi, cult movie di Bernardo Bertolucci, fu "riabilitato" dall`accusa di oscenita` e...
Leggi
Gubbio: bandiere a mezz’asta per il ‘Giorno del Ricordo’
Nella ricorrenza del “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle Foibe, dell’esodo Giuliano-Dalmata, delle vicen...
Leggi
Serie D, finisce 2-2 tra Foligno e Bastia al "Blasone" per soli folignati. Domani il Gualdo contro il Rieti
Serie D di nuovo in campo dopo la sosta a partire da oggi, sabato 7 febbraio con l`anticipo del derby di scena al "Blaso...
Leggi
Confcommercio: quattro proposte al mondo del credito per favorire le PMI
Tassi di interesse alti, costi accessori in aumento: le condizioni del credito riservate alle micro, piccole e medie imp...
Leggi
Antonio Lanuti confermato presidente del Comitato Gestione Fondo speciale volontariato
Antonio Lanuti è stato riconfermato, anche per il prossimo biennio, alla Presidenza del Comitato di Gestione del Fondo S...
Leggi
Gubbio: stasera al Park Hotel Ai Cappuccini il gran ballo dei Santubaldari
Proseguono i tradizionali vejoni ceraioli. Domani sera al Park Hotel Ai Cappuccini si terrà il gran ballo dei Santubalda...
Leggi
Tribunale sorveglianza: Chiatti ancora socialmente pericolo "non uscira'"
Luigi Chiatti, il cosiddetto `mostro di Foligno`, condannato a 30 anni di carcere per gli omicidi di Simone Allegretti e...
Leggi
Foligno. La Quintana conferma Domenico Metelli alla guida dell'Ente Giostra
Finisce con la vittoria del presidente Domenico Metelli la partita delle elezioni alla presidenza dell`Ente Giostra dell...
Leggi
Utenti online:      410


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv