Skin ADV

Gubbio, il bilancio del presidente di Confcommercio Giuseppe Belardi

Gubbio, traccia il bilancio di un 2013 difficile il presidente di Confcommercio Giuseppe Belardi. Analisi del contesto eugubino e aspettative dalle forze elettorali: "Ci aspettiamo impegni concreti".
Da mesi la città di Gubbio – dopo la “caduta” del sindaco Guerrini  e della sua giunta – è gestita dal Commissario straordinario, con tutti i limiti che ne conseguono, ma la Confcommercio locale non ha “mollato” su quelle che considera richieste prioritarie ed urgenti: l’istituzione di una consulta pubblico-privato per il turismo, assolutamente strategica per il rilancio del territorio, la definizione del Quadro Strategico di Valorizzazione, previsto dalla legge sui centri storici (art.4 comma 2 L.R. 2008 n.12) ,  su cui Gubbio è in forte ritardo, l’attivazione di uno Sportello Unico per le attività produttive. Il presidente Giuseppe Belardi, nel tracciare un bilancio del suo primo anno di mandato, vissuto con grande impegno personale, si aspetta  azioni concrete su questi fronti  sia dal commissario, con il quale il dialogo è costante e costruttivo, nell’ambito del tavolo di lavoro delle forze sociali del territorio, recentemente costituito anche  su istanza di Confcommercio, ma ancor di più dalle forze politiche, che si muovono e si affrontano già in un clima pre-elettorale. “Confcommercio Gubbio – sottolinea Belardi – si propone, oggi più che mai, come “cassa di risonanza”  delle esigenze dell’intera città, dal centro storico alla periferia, alle frazioni; il nostro impegno è a 360 gradi, e non più solo di rappresentanza delle istanze di  una categoria”. La più recente ed evidente espressione pubblica di questo impegno è stato il convegno "Terziario e turismo a Gubbio: da vocazione e nuovo modello di sviluppo", svoltosi ad aprile, con una foltissima presenza di istituzioni, mondo economico e  associativo, imprenditori. “Con quell’evento – sottolinea il presidente - l’associazione ha dimostrato più che mai di essere un interlocutore autorevole, da cui chiunque guiderà questa città non può prescindere. Abbiamo lanciato una sfida concreta, anche a noi stessi, che vede nel turismo e nel terziario il volano per un nuovo sviluppo. Questo porta con sé anche l’esigenza di  maggiori risorse da parte della Regione per far crescere il tessuto economico, di sciogliere i nodi dei collegamenti viari, rispetto ai quali siamo ancora fortemente penalizzati, di razionalizzare e rendere più efficienti i servizi, di gestione ottimale degli spazi della città. In questo senso  va letto il nostro sostegno al progetto di ristrutturazione delle Logge dei Tiratori, che riteniamo sia stato gestito con le necessarie garanzie di salvaguardia di questo bene storico, grazie anche al placet della Soprintendenza, e che recupera alla città e ai suoi eventi uno spazio molto importante ”. Dall’ex amministrazione Guerrini, Confcommercio Gubbio aveva ottenuto impegni di grande rilievo, come la volontà di ridurre l’Imu,  la non applicazione della tassa di soggiorno, l’assicurazione ad attivarsi per  l’apertura di una nuova farmacia nel centro storico (resa necessaria dal trasferimento di altre due). Dopo 10 anni di rapporti complicati con Palazzo Pretorio, insomma, si era trovata la via per una dialogo franco, ma costruttivo. L’assenza da ormai diverso tempo di una rappresentanza istituzionale democraticamente eletta ha rallentato o messo un momentaneo “stop” a scelte essenziali per il rilancio di un comprensorio fortemente svantaggiato. “Per questo dalle forze politiche – conclude Belardi – ci aspettiamo  impegni concreti, tarati sui bisogni dei cittadini e delle imprese. Ai quali  Confcommercio Gubbio – per questo obiettivo ho speso tutte le mie energie, e il consiglio ha lavorato alacremente  – vuole garantire soluzioni e serenità, tanto più necessari in un momento così drammatico dal punto di vista economico, con tante imprese che rischiano di non farcela ”.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/12/2013 08:36
Redazione
Giò di Tonno ospite al concerto della Cantores Beati Ubaldi a Gubbio: stasera al Teatro comunale
La Cappella Musicale della Cattedrale, Cantores Beati Ubaldi, organizza il tradizionale concerto “Le Musiche di Natale"...
Leggi
Basket Gubbio, niente da fare contro Livorno. Stasera telecronaca su Trg1
Nulla da fare per il Basket Gubbio che perde la seconda gara di fila. Alla Polivalente passa il Livorno per 76-68 dopo u...
Leggi
Alberghiero Gubbio, SEL spera nel si'
E` attesa per domani la discussione in consiglio regionale dell`organizzazione scolastica in Umbria. Nel merito interv...
Leggi
Gubbio: stamane in Piazza Grande la registrazione della seconda puntata di “Mezzogiorno in Famiglia”
A “Mezzogiorno in Famiglia”, nelle puntate del 14 e 15 dicembre, Gubbio ha vinto il confronto con Monte Porzio Catone e ...
Leggi
La Barton Perugia si regala la vittoria contro Benevento, appuntamento al 2 febbraio
Chiude il girone d`andata inanellando la quarta vittoria in campionato la Barton Cus Perugia che a Pian di Massiano batt...
Leggi
Assisi, Squinzi indica le strategie di ripresa: "Servono le riforme"
"Siamo probabilmente sul fondo e ci auguriamo che nei prossimi mesi, anche trascinati da un miglioramento delle condizio...
Leggi
Ernesto Cesaretti eletto presidente di Confindustria Umbria
"Sono onorato, e sento la responsabilita` di assumere un incarico che dovra` rispondere alle attese della base associati...
Leggi
Gualdo T.: visita del Governatore Falasca al Rotary club
Per ogni Rotary Club la visita del Governatore rappresenta sicuramente l’evento più atteso dell’intero anno rotariano. N...
Leggi
Mister Savini e Pisseri stasera ospiti a "Fuorigioco" (ore 21.15 TRG)
Mirko Savini, il secondo di Bucchi, e l`estremo difensore Pisseri saranno stasera ospiti al talk show sportivo "Fuorigio...
Leggi
A&S Umbertide su di giri a Chieti, 51-56 con vista sulla Final Four di Coppa Italia
In Serie A di Basket femminile, compie l`impresa in casa del Chieti e balza in classifica al quarto posto a quota 12 pun...
Leggi
Utenti online:      569


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv