Skin ADV

Gubbio: il centro raccolta rifiuti di Fontanelle non si farà

Gubbio: il centro raccolta rifiuti di Fontanelle non si farà. Acceso faccia a faccia tra residenti e giunta comunale: "Questa è un'area agricola di pregio, non vogliamo trasformarla in discarica".
Alla fine l’amministrazione comunale è stata costretta a fare dietrofront: il centro di raccolta si farà, ma non a Fontanelle. La decisione è arrivata dopo un partecipato e alquanto acceso incontro tra la popolazione locale – erano presenti circa 150 persone, tra cui anche cittadini residenti in altre zone – e il sindaco Orfeo Goracci insieme ad alcuni membri della giunta. Un faccia a faccia chiesto a gran voce dai cittadini tramite una lettera sottoscritta da una cinquantina di persone, contrari alla realizzazione di un centro di raccolta dei rifiuti a pochi passi dalle abitazioni, che subirebbero un’inevitabile svalutazione, in una area agricola definita di pregio e per giunta lungo una strada già di per sé troppo trafficata. I toni dell’assemblea sono stati così accesi che per sindaco e assessori è stato quasi impossibile far valere le proprie ragioni. E alla fine a vincere il testa a testa sono stati proprio i cittadini: l’isola ecologica si farà, perché così prevede il piano regionale dei rifiuti, ma non a Fontanelle. Lo stesso sindaco si è impegnato a revocare il progetto preliminare già approvato e a mettersi al lavoro per l’individuazione di un nuovo sito, presumibilmente presso l’ex vivaio. “Non è possibile realizzare un centro di raccolta di rifiuti in mezzo alle abitazioni – ha detto Manuela Brugnoni – Inoltre la città di Gubbio si espanderà non solo lateralmente e presto nella zona scelta sorgeranno altre case”. “Oltre ad essere una zona di pregio, l’area individuata per il centro di raccolta è una delle più trafficate – ha aggiunto Massimo Fiorucci – e la presenza di una struttura di quel tipo renderebbe la circolazione ancora più pericolosa”. “L’isola ecologica deve essere realizzata al di fuori dei centri abitati – ha detto ancora Lorenzo Mattiacci – perché Gubbio continuerà ad espandersi. Prima di prendere certe decisioni si dovrebbe pensare al futuro”. “La presenza di container svaluterà le nostre abitazioni – ha aggiunto Angelo Ercoli – per costruire siamo costretti a rispettare rigidi criteri perché questa è considerata una zona di pregio e poi ci ritroviamo una discarica davanti casa”. “L’amministrazione ha preso una decisione su una questione di rilievo senza confrontarsi con la popolazione – hanno aggiunto Giuseppe Merli e Claudio Ruspi – e ha promosso questo incontro soltanto perché siamo stati noi a chiederlo con tanto di lettera sottoscritta da cinquanta persone”. Insomma, la rabbia dei cittadini è tanta e il messaggio è chiaro: a Fontanelle non vogliono nessun centro di raccolta. E a nulla è valso l’intervento, per giunta interrotto in più occasioni, dell’assessore all’Ambiente Lucio Panfili che ha spiegato le caratteristiche della struttura, ovvero non una discarica, come l’hanno definita i cittadini, ma un luogo videosorvegliato dove conferire rifiuti ingombranti all’interno di container scarrabili, alcuni dei quali coperti anche da tettoie, con tanto di vasche di decantazione per eventuali scarichi, un intervento da 600mila euro che dovrebbe prevedere anche la realizzazione di laboratori per l’educazione ambientale. E la scelta è ricaduta su Fontanelle sia per motivi economici (il terreno individuato, di proprietà della Curia, è stato oggetto di una permuta), sia per la posizione baricentrica, “visto che - ha detto l’assessore Panfili - il centro di raccolta deve essere facilmente raggiungibile e qui sarebbe a disposizione di un bacino di circa 15mila abitanti”. In un primo momento era stato individuato un altro sito, proprio all’uscita della circonvallazione, poco prima di Fontanelle, operazione che però non è andata in porto per le difficoltà di esproprio del terreno; quindi l’amministrazione comunale ha avanzato l’ipotesi di Fontanelle. Ipotesi che è stata duramente osteggiata da un’intera frazione, tanto che ora il Comune provvederà nel giro di due settimane ai sopralluoghi necessari per verificare l’idoneità di un nuovo sito, quello presso l’ex vivaio, circa 2 chilometri più a sud dalle abitazioni dei cittadini in rivolta.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/01/2010 11:18
Redazione
On. Rocco Girlanda (Pdl): “Il piano regolatore ha frenato la crescita della città”
“E’ strano constatare come l’assessore Cernicchi prenda a pretesto la crisi economica come giustificazione per la ridot...
Leggi
Giornata di recuperi in Lega Pro
Oggi è una giornata importante in Lega Pro perché si giocheranno i recuperi della gare non disputate per impraticabilità...
Leggi
Foligno, truppa al completo
Alla ripresa degli allenamenti, lo staff tecnico ha potuto contare sul gruppo al completo. Si lavora in vista dello scon...
Leggi
Gubbio, una punta per domenica
Lavoro ieri per il Gubbio con consuete dichiarazioni finali per mister Torrente che ha sottolineato di non voler cercare...
Leggi
Regionali, è sempre rebus in Umbria
Archiviata la pratica Lazio, con l`appoggio alla candidatura di Emma Bonino, che sara` formalizzata sabato prossimo, il ...
Leggi
Fiaccolata a Fabriano per la Merloni
Una ````fiaccolata della speranza````, a sostegno dei 3.200 lavoratori del gruppo elettrodomestico Antonio Merloni si e`...
Leggi
Gubbio: stasera gli "Oblivion" al Teatro Comunale
Saranno gli “Oblivion” ad aprire la Stagione di Prosa al Teatro Comunale questa sera alle ore 21. Dopo i lavori di resta...
Leggi
Foligno: Carla pronta a fare causa a George
Carla Giommi, compagna tradita di George Leonard, pronta a fare causa all’ex concorrente del Gf. Assistita dal noto avvo...
Leggi
A Gubbio la quinta edizione del memorial “Lucio Pauselli – un amico in volo”
Si è rinnovata a Gubbio quella che è ormai una consuetudine, il memorial “Lucio Pauselli – un amico in volo”, giunto all...
Leggi
Progetto educativo Polposta in sei scuole umbre
Sono sei le scuole che in Umbria parteciperanno al progetto educativo ``Non perdete la bussola`` che a partire da febbra...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv