Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: il centro storico? Meglio senza auto
Gubbio: il centro storico? Meglio senza auto. Inchiesta tra i residenti dopo la riapertura di via del Popolo, oggetto di un importante intervento di riqualificazione.
Un centro storico senza auto. In realtà – almeno per il momento – questa ipotesi sembra essere più un’utopia che un obiettivo concreto e un progetto da realizzare in un periodo relativamente breve. Ma le parole del sindaco Orfeo Goracci pronunciate in occasione dell’inaugurazione (sabato scorso) della riqualificata via del Popolo (nel centralissimo quartiere di San Martino) riporta all’attualità la questione relativa alla presenza automobilistica all’interno delle mura della città. “Scorci di questo tipo o come via Dante e via dei Consoli – aveva sottolineato il sindaco – è evidente che meriterebbero un maggior rispetto dal punto di vista dell’affluenza delle vetture”. Nell’ambito dell’attuazione del Piano Regolatore Generale è prevista in tal senso la realizzazione di un parcheggio pubblico nella zona retrostante al bar Santa Lucia, un intervento che potrebbe davvero rivelarsi fondamentale per mettere in pratica l’ipotesi del centro storico senza auto. Ed è proprio questo aspetto ad essere evidenziato dagli eugubini. “Un parcheggio in quella zona sarebbe vitale per poter concretizzare un’ipotesi che in linea di massima mi trova consenziente (e per tutto il centro storico) – ha commentato uno dei residenti della via appena inaugurata Jacopo Cicci – Allo stato attuale delle cose però, e soprattutto dopo un periodo in cui i disagi sono stati davvero pesanti, è una possibilità assolutamente irrealizzabile”. “Ritengo anch’io giusta una chiusura al traffico (con transito esclusivo per i residenti) in tutto il centro storico e non solo in via del Popolo – ha detto Luca Minelli – Certo è che ci sarebbe bisogno di un compromesso, visto che nel quartiere sono presenti molte attività commerciali, compresa una farmacia. Da questo punto di vista una chiusura totale della viabilità sarebbe probabilmente un provvedimento eccessivo”. Si sofferma su quest’ultima questione Giorgio Antonioli. “Non credo che una simile misura (da adottare anche con l’attuale numero di parcheggi) isoli il centro storico come dicono spesso i commercianti, anzi – ha sottolineato – Senza macchine la città si ripopolerebbe e i turisti verrebbero con ancor più gusto a visitare le bellezze che Gubbio può offrire”. Più o meno dello stesso avviso Giorgio Buttò. “Sarebbe indubbiamente bello vedere la città in tutto il suo splendore senza macchine, ma prima c’è da risolvere il ‘problema’ parcheggi – ha affermato – Ecco perché l’opportunità di chiusura totale al traffico si potrà affrontare in maniera effettiva solo al termine della conclusione dei lavori del Puc 1 a San Pietro”. Chiusura totale al traffico che non vede pienamente d’accordo Luca Palazzari. “Noi residenti dovremmo essere sempre tutelati e parcheggiare sotto casa (per esempio) dovrebbe rappresentare un diritto sacrosanto – ha spiegato – Proprio per tutelare gli abitanti del centro quindi sarebbe necessario un controllo maggiore (magari tramite un sistema di videocamere) al fine di evitare che dentro le mura urbane possano transitare anche i non residenti”. Non praticabile invece una chiusura totale al passaggio delle macchine. “Gubbio non è una città universitaria come Perugia – ha aggiunto – e in quel caso il centro diventerebbe oltremodo deserto”.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/01/2010 18:08
Redazione
Twitter
09/02/2010 16:41
|
Costume
Domenica a Gubbio il 50° Carnevale dei ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza per domenica 14 febbraio il 50° Carnevale dei ragazzi. Alla manifestazione è abbinata...
Leggi
28/01/2010 09:00
|
Attualità
Crisi Merloni: il 2 febbraio manifestazione nazionale dei sindacati a Roma
Fiom, Fim e Uilm hanno indetto per il 2 febbraio a Roma una manifestazione nazionale sulla crisi del gruppo elettrodomes...
Leggi
27/01/2010 18:54
|
Sport
Foligno, visita degli ispettori della Covisoc. Cavagna migliora, il "cobra" a Cremona ci sarà
Giornata di ispezioni per il Foligno che nella sede di via Rutili sono stati raggiunti dagli Ispettori della Covisoc. La...
Leggi
27/01/2010 18:13
|
Cronaca
Foligno: arrestato albanese per spaccio di cocaina
La polizia di Foligno ha arrestato un pregiudicato albanese di 29 anni che in una cantina della sua abitazione di S. Era...
Leggi
27/01/2010 17:56
|
Cronaca
Omicidio Meredith: slitta al 21 aprile l`udienza dei familiari di Sollecito
Slitta al 21 aprile prossimo a causa dell`adesione di alcuni dei legali allo sciopero degli avvocati penalisti indetto p...
Leggi
27/01/2010 16:45
|
Cultura
Gubbio: conferenza stampa concerto del chitarrista Maurizio Pugno
Si terrà lunedì 1 febbraio alle ore 11 presso la sala affreschi del Comune in Piazza Grande, la conferenza stampa per la...
Leggi
27/01/2010 16:21
|
Sport
Rugby: il Città di Castello sconfitto a Gran Parma
Domenica scorsa ha sfiorato l`impresa storica la formazione under 16 del Città di Castello rugby. Di fronte alla formazi...
Leggi
27/01/2010 16:17
|
Costume
Gubbio su “Magica Italia”, rubrica di Raiuno
Poco più di un quarto d’ora, ma una vetrina importante, significativa e prestigiosa per la città di Gubbio e le sue trad...
Leggi
27/01/2010 16:12
|
Politica
Girlanda (Pdl): “Sì al gruppo trasversale proposto dall’on. Carlucci”
“Ho aderito con convinzione al costituendo ‘gruppo parlamentare trasversale per la valorizzazione del patrimonio cultura...
Leggi
27/01/2010 16:09
|
Cronaca
Gubbio e Gualdo T.: denunce per violenza sessuale
I carabinieri hanno denunciato due giovani per altrettanti episodi di violenza sessuale avvenuti a Gualdo Tadino e Gubbi...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
231
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv