Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: il commissario illustra i motivi del progetto Logge Tiratoi. Mercoledì la presentazione.
Gubbio: il commissario D'Alessandro ha incontrato la stampa per illustrare i motivi del progetto Logge Tiratoi. Valorizzazione architettonica e opportunità di un contributo di 2,5 milioni, fondamentale in questa fase.
Un progetto di valorizzazione architettonica e al tempo stesso la necessità di non veder sfumare un investimento importante, con ricadute sostanziali per la città di Gubbio. Il commissario straordinario Maria Luisa D'Alessandro è intervenuta sulla vicenda Logge dei Tiratori – con il progetto attualmente nella fase partecipativa che prevede tra l'altro la chiusura del loggiato con vetri ad alta trasparenza e tende a scomparsa e il recupero di superfici ad oggi non fruibili, e che verrà presentato mercoledì prossimo alla città. Lo ha voluto fare per spiegare il ruolo dell'ente da lei rappresentato nell'iter di questo progetto promosso e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Come criterio generale – ha spiegato il Commissario – ho voluto individuare le situazioni che necessitavano di risposte immediate, rinviando quelle che possono essere affrontate dalla prossima giunta, senza danno per l'ente. Per questo, il progetto Logge diventa prioritario: un investimento di 2,7 milioni di euro, con 300 mila euro a favore del Comune derivanti dalla monetizzazione dei fabbisogni urbanistici. Il via libera dell'ente al piano attuativo – ha sottolineato la D'Alessandro – è arrivato solo dopo tutti i pareri favorevoli della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Umbria. L'esigenza prioritaria in questa fase di vita amministrativa, ha ribadito il commissario, è il raggiungimento dell'equilibrio di bilancio, un'impresa non facile visti gli ingenti tagli del Governo. Dunque nulla osta al via libera a un progetto ritenuto valorizzante e non impattante per la città. Una precisazione, questa, anche in risposta alle critiche mosse nei giorni scorsi da Italia Nostra, che ha manifestato la propria contrarietà al progetto al pari di Terra Mater e alcune forze politiche locali dell'ex maggioranza Prc, Verdi e Idv. Più equilibrata la presa di posizione della lista civica "Gubbio Partecipa" che si era riservata un giudizio una volta approfondito il progetto. Una convenzione regolerà la fruizione pubblica dei nuovi spazi, nei modi e nelle forme che il Comune riterrà opportune. Nessuna privatizzazione, dunque. Anzi, grazie al progetto e alle risorse messe in campo dalla Fondazione sara' possibile per la collettivita' eugubina riappropriarsi della pubblica fruizione di un sito chiuso al pubblico da sempre. Il progetto sarà illustrato nel dettaglio mercoledì 16 ottobre in conferenza stampa alle ore 16 proprio nei locali di Unicredit sottostanti le Logge. Vicenda Logge a parte, dal commissario straordinario e' stata assicurata la massima accelerazione alle pratiche conformi, centri commerciali compresi e grande attenzione e sollecitazione alla questione sicurezza del muro di piazza grande.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/10/2013 16:27
Redazione
Twitter
12/10/2013 18:51
|
Costume
"30 anni di avventura, lo scoutismo a Gubbio": da domenica prossima iniziative celebrative
“30 anni di avventura, lo scoutismo a Gubbio”: è il titolo della manifestazione celebrativa dei 30 anni continuativi del...
Leggi
12/10/2013 10:04
|
Sport
Basket Gubbio: domani alle 18 esordio casalingo contro Fucecchio
Esordio casalingo stagionale per il Basket Gubbio nel campionato di C Dilettanti: dopo la sconfitta della prima giornata...
Leggi
12/10/2013 09:33
|
Costume
Un mese alla Corsa delle Botti di Costacciaro
Meno di 30 giorni alla tradizionale Corsa delle Botti di Costacciaro, in programma il prossimo 10 novembre a Costacciaro...
Leggi
12/10/2013 08:23
|
Cultura
Gubbio: al Bargello la mostra di Silvio Natali
E’ prevista per oggi sabato 12 ottobre alle ore 17, l’ inaugurazione dell’ultima mostra del “Calendario Bargello in most...
Leggi
11/10/2013 18:53
|
Cronaca
Umbertide: lettera anonima denuncia abuso edilizio, Cirignoni informa la Procura
Il capogruppo regionale della Lega nord, Gianluca Cirignoni, informa in una nota di aver provveduto ad inviare alla Proc...
Leggi
11/10/2013 18:01
|
Sport
Gubbio, pericolo campano. Stasera nel Trg Sport (ore 19.45) parla Ferrari
Allenamento pomeridiano per il Gubbio, chiamato domenica alla sfida interna contro il Benevento, probabilmente la favori...
Leggi
11/10/2013 16:20
|
Politica
Beata Angela: soddisfazione del sindaco Mismetti
"Con grande gioia saluto la notizia della proclamazione a santa di Angela da Foligno da parte di Papa Francesco": lo sot...
Leggi
11/10/2013 12:29
|
Politica
Ludopatia da gioco d'azzardo: proposta di legge di Dottorini
"Il gioco d`azzardo si sta trasformando in una vera emergenza sociale anche nella nostra regione. Per questo è urgente i...
Leggi
11/10/2013 12:25
|
Cronaca
Omicidio Meredith: Ris al lavoro su traccia dna
Iniziato il lavoro dei carabinieri del Ris di Roma, con i consulenti di parte, sulla traccia di dna trovata sul coltello...
Leggi
11/10/2013 12:11
|
Cronaca
C.Castello: cercano di disfarsi del ciclomotore rubato e vengono denunciati
Sorpresi in possesso di un ciclomotore risultato rubato, due tunisini, un uomo e una donna, sono stati denunciati a pied...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
464
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv