Skin ADV

Gubbio: il dramma dei lager nelle parole di Edith Bruck

Gubbio: incontro ieri presso il Centro Servizi Santo Spirito tra gli studenti delle scuole superiori di Gubbio ed Edith Bruck, scrittrice ebrea sopravvissuta ai campi di concentramento di Auschwitz, Dachau e Bergen-Belsen.
Un orrore che nonostante i tanti anni trascorsi non può essere dimenticato e che rimarrà una macchia indelebile nella storia dell'umanità. Questo il messaggio che esce fuori dall'incontro di ieri presso il Centro Servizi Santo Spirito tra gli studenti delle scuole superiori di Gubbio ed Edith Bruck, scrittrice ebrea sopravvissuta ai campi di concentramento di Auschwitz, Dachau e Bergen-Belsen. Le sue opere hanno conseguito diversi premi letterari e sono state tradotte in più lingue. L'evento, che rientra nelle iniziative relative alla "Giornata della Memoria", è stato organizzato da Comune, Biblioteca Sperelliana, Centro di letteratura e poesia "Oderisi" e associazione "Famiglie 40 Martiri", è stato coordinato dalla scrittrice Anna Buoninsegni e ha visto la partecipazione dell'assessore Maria Cristina Ercoli, che ha sottolineato l'importanza per i più giovani di saper ascoltare con attenzione la testimonianza della Bruck, proprio per far rimanere vivo il ricordo dello sterminio dei nazisti ai danni degli ebrei. "Molti ragazzi mi chiedono cosa sia stato più difficile sopportare nei campi di concentramento tra fame, violenze e nostalgia di casa - ha affermato la scrittrice ungherese - Ebbene, è il lager stesso che non si può sopportare, l'idea che un gruppo di uomini massacri altri uomini senza alcun motivo". Nel corso dell'incontro è stato illustrato anche l'ultimo libro scritto da Edith Bruck intitolato "Quanta stella c'è nel cielo", in cui l'autrice racconta l'esperienza di una ragazza sopravvissuta ai campi di sterminio e la difficile fase del dopoguerra, un periodo pieno di difficoltà e caratterizzato dalla speranza, dalla forza e dalla fragilità di chi va appunto verso la rinascita, tra chi vuole dimenticare e chi vuole ricordare, tra chi ha intenzione di mettere radici e chi invece vuole andare verso la terra promessa. Un appuntamento importante dunque che ha anticipato quello con la “Giornata della Memoria” del 27 gennaio, con la santa Messa celebrata da don Marco Cardoni presso il Mausoleola e la presentazione dell’opera “A Gubbio, un urlo nella storia” di Giuseppe Gierut.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/01/2009 11:45
Redazione
Gubbio: iniziative dell`associazione 40 Martiri per il “Giorno della memoria”
L’associazione Famiglie 40 Martiri, d’intesa con il Comune di Gubbio, ha organizzato una serie di iniziative aperte a tu...
Leggi
Foligno, una guida al lavoro in rosa
Una guida per aiutare le donne a trovare un lavoro. L’idea è del Forum delle Pari Opportunità del Comune di Foligno, che...
Leggi
Gubbio: oggi la ricorrenza di San Francesco di Sales patrono dei giornalisti
Il Vescovo di Gubbio, S.E. monsignor Mario Ceccobelli, ha ricordato anche quest’anno la memoria liturgica di San Frances...
Leggi
Gubbio, botta e risposta Stocchi-Girlanda su pensioni ai reduci di Salò
Fa discutere anche a Gubbio la proposta di legge nazionale n.1360 sull’istituzione dell’ordine del tricolore e l’adeguam...
Leggi
Isole ecologiche a Santa cristina
Due isole ecologiche da collocare in prossimità di abitazioni al fine di evitare l`abbandono selvaggio dei rifiuti. E` q...
Leggi
Ospedale di Branca, se ne parla oggi a Torre dei Calzolari
Il coordinamento del Pd dell’Alto Chiascio organizza per oggi alle 17 a Torre dei Calzolari la sua prima iniziativa uffi...
Leggi
Foligno, domani si celebra il Patrono S.Feliciano. Pontificale su TRG alle ore 17.
È tutto pronto a Foligno per la festa di San Feliciano, patrono della diocesi e della città, dove il 24 gennaio del 251 ...
Leggi
Tiro con l`arco, Cecilioni favorito a Bastia
61 gli atleti, in rappresentanza di 27 societa`, che sabato e domenica prossima saranno in gara al centro fiere ``Maschi...
Leggi
Super sabato del basket, se ne parla a "Sport e Dintorni"
Un grande spot per il basket regionale, così l’ha definita il presidente federale umbro Capociuchi. Il doppio derby di B...
Leggi
Lorenzetti: rapidità e concretezza contro la crisi
E` il momento di decidere quello che devono fare le regioni e quello che deve fare il governo e quante sono le risorse: ...
Leggi
Utenti online:      769


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv