Skin ADV

Gubbio, il libro che racconta Giacomo Leopardi e la sua bisnonna eugubina

Gubbio, sabato a Palazzo Toschi Mosca la presentazione del libro che racconta Giacomo Leopardi e la sua bisnonna eugubina. Presenti anche i discendenti della famiglia recanatese.
Il ritrovamento di un documento nell'Archivio diocesano eugubino, una partecipazione di nascita in apparenza poco significativa, ha aperto le porte alla ricoperta di rapporti familiari che legano Gubbio alla figura di Giacomo Leopardi. “Con vero contento ho l'onore di partecipare come Venerdì 29, scaduto alle ore 19, Adelaide Antici mia Moglie si sgravò felicemente di un Maschio dopo nove mesi di Matrimonio”. Chi scrive è Monaldo Leopardi. La missiva è datata 5 luglio 1798 ed è indirizzata al marchese Biscaccianti della Fonte di Gubbio. “Al Sagro Fonte - scrive ancora il padre del poeta dell'Infinito - s'impose al Neo-nato il nome di Giacomo. Spero vorrà Ella prendere parte nella mia allegrezza non meno che compatirmi l'onore de' suoi venerati comandi, sono con vera stima, ed ossequio”. Una scoperta che è stata come una scintilla per Anna Maria Trepaoli che, in collaborazione con Anna Radicchi, ha iniziato ad approfondire la questione trovando un fitto intreccio di relazioni familiari e amicali tra personaggi eugubini e i parenti di Leopardi. Le due studiose hanno così cercato qualunque possibile traccia di questi legami con alcune delle casate nobiliari di Gubbio e, in particolare, quello con la famiglia dei Della Branca, dalla quale proviene Francesca, nonna materna di Monaldo, il padre di Giacomo. Tutte queste ricerche certosine sono ora pubblicate in un volume, molto documentato e ricco di immagini (quelle fotografiche realizzate per l'occasione da Mario Arcelli), dal titolo “Gubbio, i Leopardi, Recanati – Un legame da riscoprire”. Il libro, stampato per i tipi di Fabrizio Fabbri Editore, sarà presentato sabato 16 aprile 2016, a partire dalle ore 16 presso Palazzo Toschi Mosca, in via Cavour 11 a Gubbio. All'incontro, dopo i saluti del sindaco Stirati e del vescovo Ceccobelli, interverranno Paola Monacchia (presidente della Deputazione di Storia patria per l'Umbria), Gianluca Prosperi (docente di Storia e Filosofia), Pasquale Tuscano (dell'Università degli studi di Perugia) che parlerà in particolare della figura di Monaldo. Sarà presente anche il conte Vanni Leopardi di San Leopardo, discendente della famiglia recanatese. Non mancheranno momenti musicali e letture dei più noti componimenti del poeta marchigiano, a cura degli attori del Teatro della Fama. L'incontro è aperto a tutti, con ingresso libero.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/04/2016 12:16
Redazione
Gubbio, successo per lo spettacolo della compagnia di ballo armena Tatun Altunian ieri sera a teatro
Grande successo ieri sera per l`atteso spettacolo della compagnia di ballo armena Tatùl Altunyan, da Yerevan, protagonis...
Leggi
Torna domenica prossima "Conoscere il Sentiero Francescano": da Biscina a Valfabbrica
Torna domenica prossima un nuovo appuntamento con la passeggiata culturale "Conoscere il Sentiero Francescano" promossa ...
Leggi
Gualdo Tadino, domani torna il concorso "Memorie Migranti" al teatro Don Bosco
Torna domani mattina al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino l`appuntamento con la XII edizione del Concorso Video "Memorie...
Leggi
Dalle immagini a colori dei Ceri del '56 alle interviste ai Capitani, oggi in replica "L'Attesa" (ore 14 TRG, ore 21 TRG1)
Dalle immagini a colori dei Ceri del 1956 alle interviste ai Capitani del prossimo 15 maggio, dal ricordo di Alberico Mo...
Leggi
Questa sera a Gubbio Antonio Di Pietro: incontro pubblico a 25 anni da “Mani pulite”
Con il patrocinio del Comune, si terrà stasera giovedì 14 aprile alle ore 21, alla Sala Trecentesca del Comune in piazza...
Leggi
Assisi, sabato una "marcia della pace" degli studenti contro i muri e l'indifferenza
"Il Papa a Lesbo, noi 5000 ad Assisi sui passi di Francesco". Il prossimo 15 e 16 aprile il Santo Padre andrà nella picc...
Leggi
Gubbio ospita il "S.Giorgio" del Masci, Movimento adulti scout cattolici italiani . Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Da sabato 16 a domenica 17 aprile si svolgerà a Gubbio il "San Giorgio 2016", interregionale per i gruppi Masci (Movimen...
Leggi
Perugia: denunciati 5 minori per spaccio, furti e aggressioni
E` stata denominata "Bad Boys" (Cattivi ragazzi) l`operazione che la polizia ferroviaria di Foligno e Perugia ha condott...
Leggi
Gualdo Tadino, teatro Talia: pioggia di critiche su Ascanio Celestini dopo le dichiarazioni all'inaugurazione
"In merito alle esternazioni (non richieste) del Sig. Ascanio Celestini, il Gruppo “Proposta” avverte la necessità di ri...
Leggi
Presentazione oggi ad Assisi di "Jointours", acceleratore d'impresa tra Comuni: Gubbio e' capofila
Si chiama Jointours ed è l`acceleratore innovativo di Imprese Diffuso sul territorio dei Comuni di Gubbio-Assisi-Gualdo ...
Leggi
Utenti online:      488


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv