Entra nel vivo l’appuntamento con il meglio della musica jazz, a partire da venerdì 15 fino al 25 agosto, e un fuori programma il 3 settembre. “Gubbio No Borders” unisce quest’anno alla collaudata formula musicale anche un festival dell’educazione, con incontri e approfondimenti. Organizzata e promosso dall’omonima associazione, la rassegna eugubina ha il patrocinio di Regione dell'Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Gubbio. Tutti i concerti si terranno presso il Teatro Romano di Gubbio con inizio alle 21,30, ad eccezione dell’incontro con Dodi Battaglia che si terrà presso il giardino della Taverna dei Santantoniari. Si inizia venerdì 15 agosto con il “Il sole nascerá” Visioni (tribute band new trolls), con Giorgio Ricci chitarra e voce, Francesco Ricci chitarra, Cesare Gambini tastiere e voce, Marco Buttò tromba flicorno e voce, Valter Lanzara Basso pianoforte tastiere voce, Giordano Palazzari trombone e tastiere, Luca Tomassoni basso, Marco Cenci batteria e con Piccola Orchestra la bottega di Euterpe. Arrangiamenti e direzione Giovanni Sannipoli, Si prosegue domenica 17 agosto “Questa sera Paiella per tutti, offro io!” di e con Max Paiella. Martedì 19 agosto è in calendario “The lady sings the blues” Patrizia Conte quintet, Patrizia Conte voce, Andrea Pozza piano, Aldo Zunino contrabasso, Massimo Caracca batteria, Brioschi tromba e flicorno; giovedì 21 agosto appuntamento con “Sound zero” Gege' Telesforo quartet Gegè Telesforo voce e percussioni, Domenico Sanna piano acustico ed elettrico, Giuseppe Bassi contrabasso, Roberto Pistolesi batteria; infine lunedì 25 agosto conclude Quintorigo “Experience” Concerto per i 70 anni dalla nascita di Jimy Hendrix Valentino Bianchi sax, Andrea Costa violino, Gionata Costa violoncello, Stefano Ricci contrabbasso Special guest: Moris Pradella voce. Infine, mercoledì 3 settembre, presso il giardino della Taverna dei Santantoniari, un appuntamento extra con “Dodi Battaglia” – incontro con Dodi Battaglia, (posti limitati). Presenta Maurizio Ceccarelli, realizzazione a cura di Stefano Mozzi. “La scuola che vorrei” è il tema del ‘Festival dell’educazione’, quattro incontri presso l’ex Refettori della Biblioteca Sperelliana a S. Pietro. Questo il calendario: sabato 16 agosto – ore 18 - “Storia dell’arte – La Guastuglia Romana” con Luana Cenciaioli (Archeologa, Soprintendenza dei beni archeologici dell'Umbria) e Spartaco Capannelli (Architetto, Soprintendenza dei beni archeologici dell'Umbria); lunedì 18 agosto . ore 21,15 - “Religione” “La religione aperta di Aldo Capitini” con Piergiorgio Giacchè e Raniero Regni; mercoledì 20 agosto – ore 21,15 - “Filosofia” “Dialogo sulle nuove frontiere e commento del libro “l'uccello filosofia”di J.Deleuze con Pierpaolo Casarin e Paolo Perticari; venerdì 22 agosto - ore 18 - “Italiano” Tema in classe “ingredienti e trucchi di scrittura comica” di e con Beppe Tosco.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/08/2014 17:01
Redazione