Skin ADV

Gubbio, il primo musical della storia inaugura il festival medievale

Gubbio. Prende il via il Gam. Stasera al Castello di Petroia va in scena "La luce delle tenebre", il primo musical della storia.
E' stato lo spettacolo teatrale-musicale "Le nozze di Malvel" ad aprire la seconda edizione del Gam - Gubbio Arte Medievale, il festival dedicato ai suoni, ai canti e alle atmosfere del periodo medievale, promosso dal Comune di Gubbio in collaborazione con il Gal Alta Umbria e la Soprintendenza ai Beni artistici e architettonici. Giovedì sera, nella splendida cornice di Palazzo Ducale, in molti hanno assistito a quello che può essere definito il primo musical della storia, tra teatro, poesia e musica. "Lo spettacolo è piaciuto soprattutto per la sua originalità - ha affermato il direttore artistico di Gam, il maestro Claudio Gasparoni - ci aspettavamo qualche presenza in più, colpa probabilmente della concomitanza con gli Europei di calcio". Ad esibirsi a Palazzo Ducale la compagnia Dramsam Centro Giuliano di Musica Antica che ha messo in scena le vicende di Malvel, personaggio fantastico metà uomo e metà asino, protagonista del poema allegorico "Le Roman de Fauvel" che attraverso la satira denuncia i vizi dei potenti del tempo. Il tutto accompagnato dalle musiche di Philippe de Vitry e anonimi del XIII e XIV secolo, con un’esecuzione che tiene debitamente conto del carattere filologico dell'interpretazione utilizzando ricostruzioni attendibili di strumenti musicali medievali e facendo riferimento a tecniche vocali adeguate al repertorio. E il prossimo appuntamento con il Gam è per questa sera alle ore 21,30 al Castello di Petroia con "La luce dalle tenebre" e l'esibizione degli Jokulatores Slavensis di Belgrado che faranno risuonare le antiche mura del Castello, degli echi della musica sacra e profana della tradizione europea medievale, dai Cantigas de Santa Maria al Laudario di Cortona, al Lamento di Tristano e Isotta. L'ensemble serbo formatosi nel 1995 proporrà lo scenario multiforme e spesso sorprendente della vita medievale, il suo scorrere tra la spiritualità delle laudi e la schietta gioia di vivere testimoniata da madrigali e ballate.
Gubbio/Gualdo Tadino
21/06/2008 11:49
Redazione
Ospedale di Branca, Silvano Scarponi il primario di Ginecologia
Dopo Luciano Sordini, primario di Radiologia dell`ospedale comprensoriale di Branca, in servizio dal 16 giugno scorso, è...
Leggi
Calcio, il Gubbio punta sui giovani
Si comincia a fare sul serio. L’Assemblea di Lega di Firenze ha infatti costretto a cambiare in modo sostanziale le stra...
Leggi
I ragazzi in dialogo con la città
Sono 22 gli oratori parrocchiali a Foligno che ieri si sono incontrati per celebrare la terza edizione della Giornata Di...
Leggi
Consegnato a Biviglia il premio “Falchetto alla lavagna”
Sono stati il vicepresidente Giuseppe Diotallevi ed il direttore generale Federico Cherubini a consegnare al giovane cal...
Leggi
Pugilato: al via il I° trofeo "Primo Carnera"
Il 12 Luglio a Sequals, una cittadina in provincia di Pordenone, va in scena il I° trofeo “Primo Carnera”. Per il sottoc...
Leggi
C.Castello: ecco le anticipazioni di "Estate in città"
Tuttotteatro”, eventi musicali, “Serate magiche”, “Tiferno live” sono solo alcune delle proposte che ogni sera, dal 23 g...
Leggi
C.Castello:maggior manutenzione per gli impianti di pubblica illuminazione
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha provveduto a modificare la convenzione in atto con Cosip concernente ...
Leggi
C.Castello: continua il viaggio con "Ludobus"
Sarà un’estate all’insegna del pieno impiego quella del “Ludobus” il mezzo itinerante destinato al gioco e alle inizia...
Leggi
S.Sepolcro: l`amministrazione comunale ricorda Franco Franceschini
Domenica 22 Giugno cade l’anniversario della morte di Franco Franceschini, noto biturgense, da sempre insito in ambito p...
Leggi
Lignani Marchesani(AN) soddisfatto per le prime manovre del nuovo governo
Il consigliere di AN, Andrea Lignani Marchesani esprime la sua soddisfazione per le prime manovre effettuate dal gover...
Leggi
Utenti online:      496


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv