Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio, il quartiere di S.Pietro cambia volto
Gubbio: Partiranno dopo il 20 maggio i lavori del Piano urbano complesso di s.Pietro. 9 milioni di euro di interventi tra un parcheggio interrato di tre piani, negozi e pavimentazioni di vie e strade
La data di inizio lavori è prevista fra pochissimo, intorno al 20 maggio e l'intervento è forse il più grande che la città di pietra abbia finora conosciuto in epoca recente e si inquadra nel Programma Urbano Complesso proposto dal Comune di Gubbio nel 2003. E' il cosiddetto Puc del quartiere di S.Pietro che prevede nel giro di 2 anni la realizzazione di un parcheggio interrato a tre piani , con la realizzazione di 159 posti auto e 105 box, la sistemazione del piano terra (livello palestra) a verde con attrezzature sportive e spazi gioco, e la collocazione di un modesto volume edilizio su via di Fonte Avellana da destinare a piccole attività commerciali e artigianali. L'appalto per i lavori se lo è aggiudicato l'Ati (associazione temporanea di imprese) con capogruppo mandataria l'impresa edile F.lli Vispi S.r.l. e mandanti la Vagnarelli S.r.l., la Cooperativa Edile Eugubina e la Cooprogetti. Nella filosofia dei Puc infatti le modalità di intervento, soprattutto quando investono i centri storici, si distinguono per il partenariato tra pubblico e privato. Nel caso del Puc di S.Pietro, il cui importo è di oltre 9 milioni di euro, sono intervenuti i finanziamenti della parte pubblica di Comune e Regione e quelli privati, quasi 7 milioni di euro delle imprese che si sono aggiudicate i lavori. Un investimente che le aziende eugubine si augurano di veder rientrare in considerazione della vendita di alcuni dei box e posti auto del nuovo parcheggio, non di tutti, perché proprietario e concessionario del parcheggio è naturalmente anche il Comune e dei locali commerciali. Il valore dei box mediamente si aggira intorno ai 22-24mila euro l'uno. I lavori cambieranno il volto di questa parte della città perché prevedono oltre al fondamentale intervento del parcheggio, la riqualificazione e ristrutturazione di via Venti settembre - da via Alessandrini a porta S. Marziale - di via Dante e un tratto di corso Garibaldi, di via Camilla Boncompagni e di via di Fonte Avellana. Prevista inoltre la ristrutturazione di 7 unità in via Venti settembre ad uso commerciale che si trasformeranno secondo il progetto in locali di pregio, ed un intervento di manutenzione di 15 alloggi sempre in via Venti settembre. "Tenendo presente la forte presenza architettonica del complesso di San Pietro - ha detto l'ing. Mario Traversini della Cooprogetti che ha redatto il progetto - in linea di principio l'area di intervento viene segnata nella direzione nord-sud tramite una direttrice di riconnessione con via Boncompagni e quindi Corso Garibaldi; nella direzione est-ovest con un segno forte che mette in relazione via Armanni con la sponda del Torrente Cavarello. La linea di base del progetto si appoggia invece sul filo nord di via di Fonte Avellana, quasi a richiudere l'antico orto murato e a contenere verso il monte la maestosità del complesso di San Pietro." Il centro di Gubbio si appresta dunque a vivere un periodo particolare tra cantieri a cielo aperto e viabilità necessariamente modificata. Ma forse il gioco vale la candela se alla città verrà finalmente restituita una sua parte riqualificata e rivitalizzata. Così come è importante il progetto per il grande impatto economico, per la quantità di risorse private e pubbliche mobilizzate per il nuovo volto del quartiere di S.Pietro.
Gubbio/Gualdo Tadino
20/04/2007 10:00
Redazione
Twitter
20/04/2007 10:07
|
Attualità
C.Castello. Sospensione acqua potabile la prossima settimana
Umbria Acque s.p.a. avvisa i cittadini tifernati che dovrà eseguire dei lavori inderogabili di manutenzione straordinari...
Leggi
19/04/2007 19:34
|
Sport
Gubbio calcio: raduno di 150 ragazzi il 23 e 24 aprile
L’A.S. Gubbio guarda in avanti, pensa al proprio futuro che consiste al modo migliore per potenziare e migliorare il set...
Leggi
19/04/2007 18:56
|
Cultura
Foligno: la Umbra Cuscinetti festeggia i 35 anni con un concerto
La Umbra Cuscinetti Spa di Foligno compie 35 anni e li festeggia con uno spettacolo in programma domenica prossima, alle...
Leggi
19/04/2007 17:42
|
Cultura
G.Tadino: "La Traviata" in diretta da Roma
Sarà trasmessa domani alle ore 20.30 presso il teatro-cinema Don Bosco di Gualdo Tadino, in diretta via satellite, dal T...
Leggi
19/04/2007 17:22
|
Attualità
Fine settimana denso di impegni per la sezione Cai di Gualdo Tadino
Fine settimana denso di impegni per la sezione Cai di Gualdo Tadino. Sabato 21, alle 17,30, si riunirà presso la sede in...
Leggi
19/04/2007 17:03
|
Attualità
C.Castello. IV° Congresso dell’ Associazione Italiana dei Musei della Stampa e della Carta (AIMSC).
Si è svolto sabato pomeriggio, nella sala degli Specchi del Circolo degli Illuminati, il IV° Congresso dell’ Associazion...
Leggi
19/04/2007 16:47
|
Cultura
C.Castello. Convegno sulla Beata Margherita della Metola.
Sabato 28 aprile, presso la sala gotica del Museo del Duomo a Città di Castello, si terrà un convegno sulla Beata Marghe...
Leggi
19/04/2007 16:39
|
Cultura
A Gubbio presentazione del libro “Racconti di Fitoterapia”
Si svolgerà sabato 21 aprile alle ore 18 presso il Centro Servizi S. Spirito la presentazione del libro di Alfredo Donna...
Leggi
19/04/2007 16:32
|
Sport
C.Castello. “Trofeo Avis Città di Castello”.
Il G.S. Avis di Città di Castello organizza la quarta edizione del Raduno Cicloturistico, con finale agonistico, “Trofeo...
Leggi
19/04/2007 16:29
|
Attualità
Il 24 aprile si chiude la sperimentazione della nuova viabilità a Spello
Il 24 aprile si chiude a Spello la sperimentazione della nuova viabilità e il senso di marcia nel centro storico ritorn...
Leggi
Utenti online:
593
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv