Skin ADV

Gubbio: il rapporto tra uomo e natura al quarto seminario "Terra Mater"

Gubbio: il rapporto tra uomo e natura al quarto seminario "Terra Mater". Gli incontri si terranno dal 24 al 27 settembre al Centro Servizi Santo Spirito.
Il rapporto tra uomo e natura secondo San Francesco come modello per far fronte ai disastri ambientali che caratterizzano il terzo millennio. E' questo il tema del quarto seminario internazionale "Terra Mater", il seminario della rinascita che, a 25 anni dalla Carta di Gubbio e a ottocento anni dalla venuta a Gubbio e dalla conversione del Poverello di Assisi, ripropone gli stessi temi del 1982, aggiornati al terzo millennio. "Abbiamo lavorato mesi per preparare il quarto seminario "Terra Mater" - ha affermato Gianluca de Gennaro dell'ufficio di cooperazione internazionale durante la conferenza stampa di presentazione di ieri - un seminario che vuole riprendere con vigore i temi della Carta di Gubbio del 1982". "Riprendiamo con maggiore forza e convinzione un appuntamento che ha posto Gubbio all'attenzione del mondo intero, con la sua capacità di dialogo tra culture e religioni diverse - ha aggiunto il sindaco Goracci - Il seminario è un'ottima occasione per affrontare quei temi di grande attualità con i quali il mondo dovrà prima o poi confrontarsi". "Speriamo che Terra Mater riparta con più entusiasmo - ha dichiarato il vescovo Ceccobelli - e che riceva l'attenzione che merita". "L'uomo e la natura in San Francesco d'Assisi: un modello per il terzo millennio", il titolo del seminario in programma presso il Centro Servizi Santo Spirito dal 24 al 27 settembre. Quattro giorni di incontri e riflessioni sul pensiero sempre fresco e attuale del Poverello di Assisi, al termine dei quali sarà presentato il manifesto di Terra Mater 2007. Agli incontri parteciperanno circa venti relatori tra francescani, ambientalisti appartenenti ad associazioni nazionali ed internazionali e docenti universitari. "A distanza di 25 anni la Carta di Gubbio è un punto di riferimento per chi crede nell'ambiente - ha affermato Franco Raffi, segretario generale di Terra Mater - Il quarto seminario internazionale intende seguire la scia dei precedenti, attraverso il confronto tra istanze temporali e spirituali". Padre Luigi Marioli inoltre ha sottolineato la modernità dell'insegnamento di San Francesco, "maestro di ecologia, l'unico che ha tentato dialoghi impossibili, come quello con il lupo, simbolo del male". Apprezzamenti per il nuovo seminario anche dalla presidente della Comunità Montana Alto Chiascio Catia Mariani. "Terra Mater nasce dalla consapevolezza di essere eredi della parola di San Francesco - ha affermato - Tali seminari hanno anticipato valori e temi di drammatica attualità".
Gubbio/Gualdo Tadino
18/09/2007 11:30
Redazione
Anziano scomparso a Trevi, in corso le ricerche
Sono ancora in corso le ricerche di un uomo di 85 anni che ieri sera non era rientrato a casa a Trevi. I familiari ne ha...
Leggi
Calcio, pieni poteri ad Alessandrini
Circa una ventina tra soci e consiglieri presenti alla riunione di ieri sera in seno alla Gubbio Calcio: sono state acco...
Leggi
Eccellenza, Paffarini a Nocera. Oggi il nuovo tecnico del Castello?
C`è dunque l`ufficialità, Fabrizio Paffarini è il nuovo allenatore del Nocera. A lui la società del presidente Bordicchi...
Leggi
Festa dei Ceri, i Mezzani non saranno a Roma il prossimo 30 settembre
I Ceri Mezzani non verranno portati a Roma il prossimo 30 settembre per la giornata di incontro e spettacolo dedicata al...
Leggi
C.Castello: Pazzaglia (FI) chiede più sicurezza sulle strade.
Il dirigente del coordinamento cittadino di Forza Italia Davide Pazzaglia denuncia i disagi provocati dalla precarietà ...
Leggi
L`attore originario di Gubbio Massimo Verdastro ha vinto il Premio Eti- Gli Olimpici del Teatro.
E’ uno dei personaggi più in vista del mondo del teatro ed ha origini eugubine. E’ Massimo Verdastro che nella serata di...
Leggi
Gubbio: mercoledì la presentazione di Altrocioccolato
Mercoledì 19 settembre alle ore 11, presso la Sala Consigliare del Palazzo Comunale, l’Associazione Umbria EquoSolidale ...
Leggi
C. Castello: organismi sovracomunali in commissione Affari Istituzionali
I futuri assetti degli organismi sovracomunali all’analisi della quarta commissione consiliare permanente del comune di ...
Leggi
A Montefalco la settimana enologica, domani il programma
Contenuti e significati della ``Settimana Enologica``, in programma dal 20 al 23 settembre nei comuni di Montefalco, Bev...
Leggi
C. Castello: "Un fremito d`ali" sabato e domenica a teatro
Preapertura all’insegna del musical per il Teatro degli Illuminati di Città di Castello. Si tratta di “Un fremito d’ali”...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv