Arriva dalle associazioni Quartiere di San Pietro e ‘Insieme’, promotrici del Presepe Vivente allestito nelle vie e piazze del Quartiere di S. Pietro, il vivo ringraziamento al sindaco Filippo Mario Stirati ed all’amministrazione comunale, al vescovo Mario Ceccobelli, agli Sbandieratori, all’associazione Presepe della Vittorina, a tutti coloro che con il proprio contributo hanno reso possibile l’allestimento e, soprattutto, agli abitanti del quartiere di S. Pietro, che ancora una volta hanno dimostrato affetto e attaccamento per il loro quartiere e per la loro Città. L’inaugurazione del Presepe, l’8 dicembre scorso, ha coinciso con quella della rinnovata Piazza di San Pietro, ed è avvenuta alla presenza di autorità civili e religiose della città, con la partecipazione di un gran numero di cittadini e di turisti, che hanno poi visitato i luoghi del suggestivo allestimento, completato dalle botteghe delle arti e dei mestieri. Il corteo dei personaggi, preceduto dagli Sbandieratori, ha preso le mosse dall’Orto adiacente la Taverna dei Santantoniari, e si è poi snodato attraverso il quartiere, per raggiungere la Piazza di San Pietro, la cui nuova veste è stata oggetto di particolare apprezzamento, e nella quale è stata allestita la Natività. I promotori dell’iniziativa ricordano che il Presepe Vivente è visitabile tutte le domeniche del mese e nei giorni del 24, 25 e 26 dicembre, nonché il 6 gennaio, dalle ore 17,30 alle ore 19,30. Domenica 14 dicembre, nella Piazza di San Pietro, il Presepe sarà vivacizzato anche dagli angeli della scuola Danz’Art.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/12/2014 17:50
Redazione