Si è tenuta stamane a Palazzo Pretorio la consueta conferenza con la stampa del sindaco di Gubbio Filippo Stirati. Presenti anche gli assessori Rita Cecchetti e Marco Morelli. Il primo cittadino ha esordito manifestando profonda soddisfazione per quello che ha definito un “vero e proprio boom turistico” nel ponte dell'Immacolata. “Presenze e arrivi – ha dichiarato – sono stati eccezionali, grazie anche ad un'esposizione mediatica della città a un livello esaltante, in TV nazionali ed estere”. Stirati ha sottolineato il grande lavoro di programmazione svolto sia dagli uffici comunali, sia dagli operatori del settore ricettivo, esprimendo un particolare plauso all'associazione Camper Club Gubbio per aver riportato in città, con l'ormai tradizionale “Raduno sotto l'albero” centinaia e centinaia di visitatori. Lo Spencerhill festival è stata un'altra tematica affontata dal sindaco. Dopo la recente nota diramata dagli organizzatori della manifestazione, in cui viene sottolineata la mancata intesa con l'amministrazione comunale per l'edizione del 2024 e la situazione debitoria della stessa organizzazione, il primo cittadino ha spiegato che fin dal primo momento la giunta ha inteso sostenere l'evento. "Il festival lo abbiamo fortemente voluto e ci siamo messi a disposizione in maniera quasi incondizionata – ha detto il primo cittadino – e come noi lo hanno fatto associazioni, imprese, attività". Stirati si è detto stupito nell'apprendere che, malgrado il successo dell'edizione 2023, il festival abbia chiuso non riuscendo ad onorare gli impegni economici presi e chiedendo al Comune risorse per un ammontare di circa 80mila euro. "Sono cifre importanti e noi siamo pronti a fare la nostra parte. Aggiungo però che se ci viene fatta pressione per confermare questa manifestazione, non ci si può stupire se poi chiediamo di alzare la tassa di soggiorno". Stirati, infatti, è intervenuto anche in merito alle preoccupazioni che da giorni interessano il comparto ricettivo per l'aumento della tassa che deve pagare il visitatore che soggiorna nelle strutture. Il sindaco ha spiegato che si tratta di un contributo necessario per far fronte a tutta una serie di istanze a cui una città che vuole definirsi turistica deve uniformarsi: ordine pubblico, rifiuti, illuminazione, servizi. Anche gli eventi e la loro promozione per il primo cittadino, rientrano tra i destinatari di quelle risorse che la tassa di soggiorno può generare e che vengono poi reinvestite sul territorio. Tra gli argomenti trattati in conferenza anche il ritorno di Gabriele Damiani in giunta, l'incontro di domani, martedì 12 dicembre alle ore 16.30 nella sala ex refettorio della biblioteca Sperelliana dal titolo "L'economia del territorio sotto la lente, tra dati e prospettive future" e la questione furti nelle abitazioni. Un fenomeno sempre più frequente anche nel comprensorio eugubino che per Stirati costringe "a tenere alta la guardia". Per questo il primo cittadino ha riferito di aver sollecitato prefettura, questura e forze dell'ordine al fine di rafforzare i presidi sul territorio. "I cittadini – ha sottolineato – devono sentirsi protetti e al sicuro".