Skin ADV

Gubbio: in attesa della Strada europea della pace

Gubbio: in attesa della Strada europea della pace. Lunedì 19 aprile la presentazione ufficiale al Consiglio d’Europa.
Nuovo interessante passaggio per l’associazione “La Strada europea della pace Lubecca-Roma”, presieduta da Gino Traversini, neoeletto nel Consiglio regionale della Regione Marche. Lunedì 19 aprile a Delfi (in Grecia) viene presenta al consiglio di orientamento del Consiglio d’Europa la documentazione (dossier, progetto, schede) per far certificare la Strada come itinerario culturale europeo. Un progetto redatto da un articolato gruppo di lavoro, con la collaborazione dell’Istituto degli Itinerari culturali europei, diretto dal Thomas Penette. Questa strada si snoda lungo un percorso ricco di storia, di spiritualità, di arte, di cultura, e attraversa Germania, Francia, Svizzera. Italia, toccando centri prestigiosi come Lubecca, Colonia, Bonn, Strasburgo, sede del Consiglio d’Europa, Thann, Basilea, Lucerna, Lugano, Como, Milano, Bologna, Rimini, Pesaro, Fano, Fossombrone, Urbino, Cagli, Cantiano, Gubbio, il Sentiero Francescano della Pace Gubbio-Valfabbrica-Assisi, Foligno, Spoleto, Terni, Roma. Il progetto nasce nel 1995 da un’idea di Maria Vittoria Ambrogi, Giambaldo Belardi e padre Igino Gagliardoni, sviluppata nel volume “La strada europea della pace Lubecca-Roma”, servito come base per il progetto, che ha visto coinvolti numerosi enti pubblici. «Le tappe di questo percorso – dichiara Maria Vittoria Ambrogi – intercettano i flussi degli antichi pellegrini medievali, come risulta dalla ricca letteratura di viaggio, si raccordano con le stagioni del Grand Tour en Italie, con le bellezze paesaggistiche della Valle del Reno, della Svizzera, della verde Umbria, con le cattedrali splendide del gotico e del romanico (Colonia, Strasburgo, Milano, Modena, Bologna) e alle correnti commerciali che procurano scambi mercantili. Santi costruttori di pace, come Sant’Ubaldo di Gubbio, il santo della riconciliazione, San Francesco, il santo della fraternizzazione cosmica, San Benedetto da Norcia, patrono dell’Europa insieme ad altri santi, imperatori, come Carlo Magno, il padre dell’Europa, Ottone I e Ottone III, scienziati, come Alessandro Volta, scrittori come Thomas Mann, musicisti come Beethoven, Verdi, Rossini, che con le loro opere hanno contribuito ad arricchire il consistente patrimonio culturale presente nella strada per l’edificazione della Pace, il valore fondamentale a cui si ispirano tutti gli europei». «Se la Strada Lubecca-Roma – aggiunge Giambaldo Belardi – diventerà itinerario culturale europeo, al pari della via Francigena e del Camino de Santiago e di tanti altri itinerari, produrrà ricadute molto positive da un punto di vista economico, in un momento particolarmente difficile, incrementando flussi turistici, attraverso l’attivazione di diversi progetti, specie nel tratto Pesaro-Urbino-Cagli-Cantiano-Gubbio-Valfabbrica-Assisi-Foligno, per i quali sarà necessaria la sinergia pubblico-privato».
Gubbio/Gualdo Tadino
20/04/2010 07:54
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale, previsto l`insediamento della Ercoli vice sindaco
Sarà la seduta di insediamento di Maria Cristina Ercoli come nuovo vice sindaco del comune di Gubbio, quella convocata o...
Leggi
A Gubbio "La via della ceramica tra Umbria e Marche"
Oltre 150 opere ceramiche rinascimentali provenienti dalle collezioni private più famose d`Italia saranno esposte nella ...
Leggi
Lavori anche sulla E45 a Terni, in corrispondenza dello svincolo tra la SS 675 “Umbro Laziale” e la SS 3 bis “Tiberina”
Proseguono gli interventi di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 75 “Centrale Umbra”. In un primo trat...
Leggi
Frati Assisi: rispristinare le tariffe agevolate per l`editoria
Scendono in campo anche i frati francescani per il ripristino delle tariffe agevolate per l`editoria. ``Non è giusto, no...
Leggi
Exolea a Spello
Un viaggio ``multisensoriale`` nell`identità del territorio, attraverso una delle sue eccellenze, l`olio di oliva: è la ...
Leggi
Gubbio: denunciati 5 automobilisti alla guida ubriachi
I carabinieri di Gubbio durante i controlli dello scorso fine settimana hanno denunciato cinque automobilisti che guidav...
Leggi
Perugia: Incontro fra i sindacati Valtiberini
Venerdì 15 Aprile è stato organizzato un incontro tra le varie organizzazioni sindacali e i lavoratori, fra cui Cisl e C...
Leggi
C. Castello: Augurio di Cestini ai Gto
L’assessore alle Politiche Culturali del Comune di Città di Castello Rossella Cestini ha espresso il proprio plauso e il...
Leggi
Stagione di successi per il Lyrick di Assisi
Chiude con un grande successo la stagione teatrale del teatro Lyrick di Assisi. Venerdì e sabato il Rock Musical “Il Pin...
Leggi
C. Castello: Inizio della trasmissione in diretta audio del consiglio comunale
Da lunedì 19 aprile avrà inizio la trasmissione in diretta audio del consiglio comunale sul sito del comune tifernate. ...
Leggi
Utenti online:      516


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv