Skin ADV

Gubbio in festa: è C1 e la città brinda fino a tarda notte

Gubbio in festa: è C1 e la città brinda fino a tarda notte. La vittoria di una squadra e di una società d'esempio per il calcio umbro: nell'anno del suo centenario. Stasera speciale ore 23.
Un’intera città in festa. Non accadeva da anni, e in queste proporzioni, forse, bisogna risalire al mitico spareggio del Curi datato 1987. E invece questo 13 giugno 2010 resterà nella memoria della comunità eugubina, per la festa, i colori, la partecipazione, il coinvolgimento che una città come Gubbio sa realizzare nei momenti di grande comunità. Una giornata di sport che trascende anche i 90’ di calcio giocato: perché la sensazione, netta, fin dal mattino, è che si stesse preparando una giornata indimenticabile su tutti i fronti. Dalle prime ore della giornata, con la carovana di 15 pulman partiti da piazza 40 Martiri, e con almeno 500 autovetture, destinazione Olimpico di San Marino: 2.900 eugubini in trasferta, numeri da capogiro per una città che – hinterland compreso – conta 30.000 anime. Eppure il calcio fa di questi miracoli, e a Gubbio non è la prima volta. Il clima di festa, goliardico e appassionato, si è vissuto in ogni tappa della trasferta, non lunga ma certamente intensa: dagli autogrill, presi d’assalto ma senza alcun episodio negativo, all’arrivo allo stadio. E soprattutto il calore e il colore delle scenografie realizzate dalla tifoseria rossoblù, uno spettacolo da palcoscenici di caratura superiore che ha emozionato per primi proprio i protagonisti in campo. Una tribuna interamente dipinta di rossoblù, con volti abituali, nelle gradinate del Barbetti ma anche tanti eugubini avvicinatisi magari per la prima volta in questa stagione, ad assaporare le emozioni di una squadra giovane e sbarazzina, audace e lucida, anche un po’ pazza, come il rigore col cucchiaio di bomber Marotta ha felicemente sintetizzato. Una squadra targata Gubbio anche in alcuni suoi elementi determinanti, come quel Giacomo Casoli, autentico mattatore dei play off, che ha chiuso la partita e idealmente ha dato il via ai festeggiamenti per la C1. Festeggiamenti che hanno contagiato un’intera città, rappresentata anche dal sindaco Ercoli e dall’ex sindaco Goracci, finiti in campo a brindare nel dopo-partita insieme ai 3.000 supporters. Una città – quella rimasta a Gubbio - attaccata alla radiolina e pronta ad accogliere nel migliore dei modi i propri beniamini. In un abbraccio corale anche alla sera, in piazza 40 Martiri, ha ricordato i festeggiamenti per la vittoria dei Mondiali, ma con un quid in più, il colore rossoblù: un arrivo trionfale, un entusiasmo contagioso, un’atmosfera da altri tempi. Specchio di una città che ha dimostrato, in campo e sugli spalti, di meritare di essere di categoria superiore. In un anno che per Gubbio significa centenario del calcio in rossoblù, mentre in altri lidi nobili della nostra regione si rischia la retrocessione nei dilettanti. Una lezione importante che arriva da questa città: divisa su tanti fronti e per tante vicende, ma unita come poche altre nei momenti di forte identità e partecipazione. Di fronte a questo, anche la partita di calcio, da sola, passa in secondo piano. Giacomo Marinelli Andreoli N.D.R. Stasera ore 23 Speciale Gubbio-S.Marino, una città in festa. Domani sera puntata speciale di "Fuorigioco" (ore 21.15).
Gubbio/Gualdo Tadino
14/06/2010 12:38
Redazione
Foligno: Crocebianca pigliattutto, è sua la Giostra della Sfida. Grande successo per la diretta di TRG.
Una giostra dall’esito prevedibile quella di sabato scorso, Sfida di Giugno 2010. Il binomio favorito Scarponi-ScalaMin...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio in sessione Straordinaria in seduta Pub...
Leggi
Grande successo per i memorial Matteo Radicchi e Salvatore Castellanio
Grande successo per i memorial Matteo Radicchi, categoria Esordienti, e Salvatore Castellani,categoria Allievi che si so...
Leggi
Foligno: tre giovani arrestati per furto
Gli agenti del commissariato di Foligno ed i carabinieri hanno arrestato tre giovani che poco prima avevano compiuto un ...
Leggi
Gualdo T.: in archivio il XXVI campionato nazionale di tiro con la balestra
Una due giorni intensa, che ha colto nel segno di una grande manifestazione che ha saputo legare tradizione e competizio...
Leggi
Gubbio in I Divisione, Guasticchi saluta "un risultato storico"
“Un risultato storico, una vittoria straordinaria, orgoglio della città di Gubbio e dell’intera comunità provinciale. La...
Leggi
Bando Tac 2: positivo il bilancio delle adesioni, secondo la Regione
Dai cammini di fede della “Via di San Francesco” al “turismo attivo” dell’Umbria vista in bicicletta, a cavallo e in del...
Leggi
Calcio, il Gubbio scrive la storia: vince a S.Marino e vola in Prima divisione. Stasera speciale su TRG (ore 23) mercoledì puntata di Fuorigioco (ore 21.20)
Quando il pullman della squadra fa ritorno in città ad attendere i grandi protagonisti di questa cavalcata splendida c`è...
Leggi
Volley C.Castello "accoglie" la Rpa Bacchi in Alto Tevere
In un comunicato stampa arriva il primo commento da parte della società Città di Castello Pallavolo GHERARDI CARTOEDIT T...
Leggi
Città di Castello: servizio idrico sospeso per alcune ore
Umbra Acque, struttura di gestione unitaria del Servizio Idrico Integrato dell`Ambito Territioriale n.1, informa gli ute...
Leggi
Utenti online:      11


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv