Skin ADV

Gubbio, in mille al castello di Colmollaro per le due giornate Fai

Gubbio, successo per l'apertura del castello di Colmollaro promossa dal Fai Gubbio. Oltre mille visitatori tra sabato e domenica, successo oltre ogni aspettativa.
Sono stati almeno mille , provenienti dal territorio provinciale perugino, ma non solo, gli appassionati di arte e storia che tra sabato e domenica hanno fatto visita al castello di Colmollaro, presso la frazione di Branca Calvana, aperto al pubblico dai volontari del Fai di Gubbio per la giornate di primavera che da anni l'associazione dedica alla riscoperta dei tesori nascosti d'Italia . In fila , a gruppi di 25, i visitatori hanno fatto ingresso nell'antico maniero la cui suggestione affascinò anche il regista Pupi Avati che qui girò alcune scene del film 'I cavalieri che fecero l'impresa '. Non a torto viste le caratteristiche del castello come il luogo incontaminato in cui sorge. Risalendo da Branca il torrente Saonda, prima che questi si unisca con il Chiascio, un'antica via in mezzo al bosco dove si riconoscono ancora le pietre di un vecchio selciato , apre la visuale sul cerchio di mura da cui svetta la torre del mastio . Due ingressi, uno a nordovest, l'altro a sudest , sono le uniche due porte di accesso a questo presidio già documentato nelle carte nel 1191, feudo nel Trecento della famiglia Raffaelli di Gubbio che qui , raccontano gli annali, ospitò Dante Alighieri in uno dei momenti del suo lungo esilio, ospite di Bosone Novello. All'interno ancora visibili, seppur i rimaneggiamenti non le hanno lasciate illese, le stanze che furono del signore del castello, le stalle , la chiesa dedicata a San Michele Arcangelo. A fare da Ciceroni i ragazzi dell'Istituto Mazzatinti, mentre le animazioni sono state affidate agli attori del Teatro della Fama e agli spadaccini ed arcieri della Compagnia Aquila Nera che hanno spiegato ai tanti visitatori le tecniche di offesa e della battaglia corpo a corpo. A gestire il grande afflusso di persone, i volontari del Fai di Gubbio guidato da Claudio Fiorucci con accanto Fabiola Panfili che si occupa della raccolta fondi, Spartaco Cappanelli, Filippo Paciotti, Sonia Notari e Lisa Piccioloni che si occupano della ricerca storico artistica, Patrizia Martini dei rapporti con la scuola e Maria Giulia Nuti e Mauro Piergentili della comunicazione. Nella stessa giornata di apertura straordinaria del castello di Colmollaro, oggi proprietà della famiglia Micara, il Fai ha anche aperto la chiesa della Misericordia di Gubbio in pieno centro storico, u piccolo gioiello sconosciuto a molti .
Gubbio/Gualdo Tadino
21/03/2016 18:23
Redazione
Gubbio: oggi Venerdi' Santo si rinnova il rito della Processione del Cristo Morto
Venerdi` Santo, i riti della Passione si rinnovano in tutta l`Umbria. Stasera a Gubbio torna la suggestiva Processione d...
Leggi
Bando selezione GAL, domani la presentazione a Ponte San Giovanni
Verrà presentato domani mercoledì 23 marzo, alle ore 15.30, al Park Hotel di Perugia (loc. Ponte San Giovanni), il bando...
Leggi
Perugia: “Start APP Day”, si decidono i migliori progetti d’impresa innovativi
Sta per arrivare il momento decisivo dell’iniziativa “Start APP”, bando di concorso per idee e progetti d’impresa innova...
Leggi
Gubbio: applausi alla presentazione di "City of stone", il video documentario di Claudio Sannipoli
Si e` conclusa con un lungo applauso dei numerosi presenti la serata dell`atteso vernissage per il video "Gubbio, City o...
Leggi
Gubbio, domani sera il Requiem di Mozart per il Concerto di Pasqua a San Domenico
La Corale Santa Cecilia di Fossato di Vico in collaborazione con 1’Associazione culturale A.R.T.e M., Accademia Reatina ...
Leggi
"Dio è misericordia": è questo il titolo che il cardinale Bassetti ha voluto dare alle meditazioni scritte per la Via Crucis
"Dio è misericordia": ha voluto dare questo titolo il card. Gualtiero Bassetti alle meditazioni scritte per la Via Cruci...
Leggi
Gubbio: al Teatro Comunale lo spettacolo “Pantofolonia”
Andrà in scena domenica 3 aprile al Teatro Comunale di Gubbio alle ore 17 la commedia musicale inedita dal titolo “Panto...
Leggi
Tuum Perugia da sogno: superata al tie break la capolista S. Giovanni Marignano
La Tuum Perugia si fa trovare pronta alla prova del fuoco e non sbaglia l’appuntamento più difficile, quello contro la c...
Leggi
Basket, C Silver: Umbertide ed Orvieto festeggiano la salvezza
In C Silver Maschile definito anche il quadro playout, con Orvieto e Umbertide che vincono in gara 3 festeggiando così l...
Leggi
Diocesi Gubbio, cardinale Bassetti: "Poche possono vantare una così lunga storia"
Una lettera lontana 1600 anni, capace però di parlare alla Chiesa di oggi . Gubbio ha ricordato sabato 19 marzo la lette...
Leggi
Utenti online:      514


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv